Filtri:
Altre Notizie
La Formula Regional 2020 conferirà 25 punti per la Superlicenza
Il World Motor Sport Council FIA conferma per il 2020 i 25 punti Superlicenza per la Formula Regional, mentre i campionati similari non superano i 15 punti. Formula Regional e Formula 3 Asian Championship insieme raggiungono i 43 punti.
La Ed Carpenter Racing firma Conor Daly per il 2020
Il prossimo anno Conor Daly parteciperà alle gare di Indycar sugli stradali e sui cittadini al volante della vettura #20 della Ed Carpenter Racing, inoltre sarà su una terza vettura alla 500 Miglia di Indianapolis.
Test F2, Abu Dhabi, Giorno 3: Mazepin chiude in vetta
Il russo, al volante di una monoposto del team Carlin, ha chiuso l'ultima giornata di test con il miglior tempo precedendo Callum Ilott e Louis Deletraz.
Alonso: "La mia priorità nel 2020 è la 500 Miglia di Indianapolis"
Il due volte campione del mondo ha affermato di voler provare daccapo l'assalto alla 500 Miglia anche se ancora non ha sciolto i dubbi sul team con il quale parteciperà alla gara.
Test F2, Abu Dhabi, Giorno 2: Deletraz si conferma in vetta
Louis Deletraz ha chiuso anche la seconda giornata di test in vetta alla classifica dei tempi precedendo Shwartzman di soli 5 centesimi. Terzo crono per l'altro rookie di lusso Marcus Armstrong.
Test F2 Abu Dhabi, Giorno 1: Deletraz precede Armstrong
Grande debutto dello junior Ferrari, che solo nel finale cede al più esperto pilota della Charouz Racing. Bene anche l'altro rookie della ART Grand Prix: Lundgaard è terzo davanti a Mick Schumacher.
La FIA valuta la Superlicenza anche per F2 e F3
Jean Todt afferma che la FIA sta discutendo l'introduzione di una Superlicenza a punti in stile Formula 1 anche per le serie minori delle monoposto.
Formula 2: Sean Gelael e Dan Ticktum arrivano in DAMS
Gelael e Ticktum saranno i portacolori del team DAMS. La scuderia francese difenderà l'alloro conquistato in Formula 2 con una coppia di piloti esperta, in grado anche di competere per l'assoluto.
La Formula E diverrà Mondiale FIA dalla stagione 2020/2021
La serie "full electric" dedicata alle monoposto diverrà Mondiale FIA nella prossima stagione. "Questo aumenta ancora la nostra credibilità", ha sottolineato il presidente della serie Agag.
F2, Abu Dhabi, Sprint Race: Ghiotto saluta con un gran successo
Luca Ghiotto ha chiuso alla grande la sua avventura in monoposto con un successo netto. Latifi, giunto alle sue spalle, ha mantenuto la seconda posizione in campionato. Terzo gradino del podio per Sette Camara.
Incidente Hubert: la FIA pubblicherà una parte del rapporto
Le indagini sul tremendo botto di Spa nel quale perse la vita il francese sono state ultimate e al Consiglio Mondiale della prossima settimana verranno resi noti i principali punti di esse.
F2, Abu Dhabi, Feature Race: colpo da maestro di Sette Camara
Sergio Sette Camara ha conquistato un successo meritato nella Feature Race grazie ad una gestione gomme perfetta. Matsushita e Zhou completano il podio. Deludente de Vries soltanto tredicesimo.
Di tendenza
F2, Abu Dhabi: Sette Camara firma l'ultima pole position stagionale
Il brasiliano della DAMS dopo il miglior tempo nelle libere si è ripetuto in qualifica conquistando la pole con 89 millesimi di vantaggio su Ilott. In ombra de Vries, sesto, mentre Ghiotto è decimo.
F2, Libere, Abu Dhabi: Sette Camara al top, Isaakyan a muro
Il brasiliano del team DAMS ha preceduto il compagno di squadra Latifi in una sessione interrotta a dieci minuti dal termine per l’incidente di Isaakyan. De Vries soltanto decimo dietro a Mick Schumacher.
Ferrari all'attacco in F2: Shwartzman in Prema e Armstrong in ART
La Ferrari ha deciso di piazzare i piloti della Driver Academy in Formula 2, con Mick Schumacher ed il campione F3 Robert Shwartzman alla Prema e Marcus Armstrong all'ART Grand Prix.
Buemi critica la posizione dell’attack mode a Riyadh
Il pilota Nissan e.dams ha criticato la posizione dell’attack mode sulla pista dove questo fine settimana si è inaugurata la nuova stagione della Formula E a seguito dell’incidente con Antonio Felix da Costa.
Vergne: "Andare a punti è stato un miracolo dopo la penalità"
Jean-Eric Vergne è riuscito ad ottenere i primi punti stagionali grazie alle sanzioni inflitte ai rivali al termine di Gara 2, ma ha criticato i commissari per la penalità eccessiva ricevuta dopo le FP3.
Fotogallery: Diriyah apre la stagione della Formula E
Ecco le immagini più belle della doppia gara sul tracciato cittadino saudita, che ha visto le vittorie della BMW di Alexander Sims e della Virgin di Sam Bird.
Ecco perché Gara 2 a Diriyah è ripartita con un trattore in pista
Scot Elkins, direttore di gara della Formula E, ha spiegato che il trattore che stava recuperando la vettura di Robin Frijns ieri a Diriyah si è bloccato proprio quando la FIA aveva deciso di far ripartire la gara.
Diriyah E-Prix: Gunther perde il podio, penalizzato anche de Vries
Maimilian Gunthet è stato penalizzato con 24'' secondi di tempo ed ha perso così il secondo posto. Sanzione identica anche per de Vries che ha chiuso così in sedicesima posizione. A punti Vergne, Hartley e da Costa.
Diriyah E-Prix, Gara 2: BMW centra la doppietta con Sims e Gunther
Alexander Sims ha convertito la pole in una vittoria netta, mentre la BMW ha potuto celebrare una grande doppietta grazie al secondo posto di Gunther. Terzo gradino del podio per Di Grassi.
Diriyah E-Prix: Vergne penalizzato per cambio batteria, parte ultimo
Jean Eric Vergne è stato penalizzato al termine delle qualifiche perché i suoi meccanici hanno sostituito la batteria dopo il crash nelle FP3. Penalizzato anche Evans.
Diriyah E-Prix: Sims concede il bis, sua anche la pole per Gara 2
Alexander Sims ha ottenuto la pole anche per Gara 2 precedendo Sebastien Buemi e Lucas di Grassi. Da Costa sbaglia ed è sesto. Male le Mercedes con Vandoorne 12° e de Vries ultimo.
Bourdais appiedato in IndyCar, correrà in IMSA con la JDC-Miller
Il francese ha perso il posto alla Dale Coyne Racing per motivi di budget, ma è stato ingaggiato dal team che collaborerà con Mustang Sampling per condividere il volante della Cadillac con Barbosa.