L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes, Giorgio Piola e Marco Congiu l'Aston Martin AMR21, monoposto che segna il ritorno del costruttore inglese in Formula 1. A prima vista, i punti di contatto con la Mercedes W12 possono sembrare evidenti. Ma, appunto, a prima vista, perché andando ad analizzare tutto più nel dettaglio ci accorgiamo che non è proprio così...
Il team americano ha mostrato sui social la nuova colorazione della macchina che sarà presentata solo in Bahrain prima dei test collettivi del 12 marzo. La VF-21 non sfrutterà nemmeno i gettoni di sviluppo concessi dalla FIA perché la struttura diretta da Gunther Steiner si concentra sul progetto 2022 affidato a Simone Resta. Svetta lo sponsor Uralkali portato da Mazepin.
L'Aston Martin mira a vincere il Mondiale di Formula 1 entro cinque anni, come ha rivelato in occasione della presentazione della sua monoposto 2021, la AMR21.
Il pilota tedesco ha iniziato ufficialmente la sua avventura in Aston Martin con la presentazione di oggi ed ha parlato senza troppi fronzoli delle difficoltà dell'ultimo anno in Ferrari e su come si approccia a questa nuova realtà.
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
Aston Martin AMR21: non è solo una copia Mercedes
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes, Giorgio Piola e Marco Congiu l'Aston Martin AMR21, monoposto che segna il ritorno del costruttore inglese in Formula 1. A prima vista, i punti di contatto con la Mercedes W12 possono sembrare evidenti. Ma, appunto, a prima vista, perché andando ad analizzare tutto più nel dettaglio ci accorgiamo che non è proprio così...
Haas: la livrea diventa bianca con i colori della Russia
Il team americano ha mostrato sui social la nuova colorazione della macchina che sarà presentata solo in Bahrain prima dei test collettivi del 12 marzo. La VF-21 non sfrutterà nemmeno i gettoni di sviluppo concessi dalla FIA perché la struttura diretta da Gunther Steiner si concentra sul progetto 2022 affidato a Simone Resta. Svetta lo sponsor Uralkali portato da Mazepin.
Aston Martin punta al Mondiale F1 in cinque anni
L'Aston Martin mira a vincere il Mondiale di Formula 1 entro cinque anni, come ha rivelato in occasione della presentazione della sua monoposto 2021, la AMR21.
Vettel: "Non mi interessa quello che la gente pensa di me"
Il pilota tedesco ha iniziato ufficialmente la sua avventura in Aston Martin con la presentazione di oggi ed ha parlato senza troppi fronzoli delle difficoltà dell'ultimo anno in Ferrari e su come si approccia a questa nuova realtà.
Aston Martin AMR21: così uguale, ma così (tanto) diversa
Il marchio britannico torna in F1 con una vettura, la AMR21, che a prima vista sembra molto la Mercedes W11 nella parte anteriore e la W12 nel retrotreno. In realtà approfondendo l'analisi emerge quanto siano diverse certe soluzioni non solo di natura aerodinamica. Vettel e Stroll possono ambire a posizioni di riguardo con una monoposto che ha tutte le carte in regola per candidarsi al terzo posto nel mondiale Costruttori.
Renault segue la filosofia Mercedes per il motore 2022?
La Renault sta considerando l’idea di seguire la strada della power unit Mercedes adottato una concezione differente con la separazione del turbo e del compressore da adottare sul motore del 2022.
Stroll convinto: "Punto alla Top 5 nel Mondiale Piloti 2021"
Il pilota canadese ha alte aspettative per la nuova stagione, la prima del team Aston Martin Racing. L'obiettivo, con la nuova monoposto, è quello di lottare con la Red Bull, mentre la Mercedes appare ancora troppo lontana per essere un obiettivo reale.
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.
Fotogallery F1: la Aston Martin AMR21 di Vettel e Stroll
La nuova avventura del 4 volte Campione di F1 riparte dal neonato team inglese, dove avrà come compagno il canadese Lance: ecco tutte le immagini della loro monoposto nata dalle ceneri della Racing Point.
Aston Martin AMR21: ecco la Mercedes verde speranza
La AMR21 colpisce per la sua colorazione verde, nera e rosa frutto di uno studio che ha impegnato per dodici mesi Marek Reichman, responsabile creativo di Aston Martin. La Casa britannica torna in Formula 1 con l'ambizione di colpire a livello di immagine, ma anche con i risultati che Sebastian Vettel e Lance Stroll sapranno conquistare in pista con una monoposto che si è aggiornata ad alcune soluzioni della Mercedes W11.
Aston Martin AMR21: alle 16 c'è la diretta streaming
La Aston Martin si appresta e tornare in Formula 1 come Costruttore e non più come semplice sponsor. Alle 16 inizia la diretta streaming del lancio della AMR21 che Vettel e Stroll avranno modo di guidare nel mondiale che andrà a iniziare in Bahrain. Seguiteci...
Alpine A521: bella la livrea, meno le soluzioni tecniche
Andiamo a conoscere i segreti dell'Alpine A521, monoposto che parteciperà al Mondiale 2021 di Formula 1, insieme a Franco Nugnes, Giorgio Piola e Marco Congiu. A prima vista, non è una monoposto che lascia a bocca aperta: poche le soluzioni innovative rispetto alla Renault R.S.20 da cui deriva. Anche se...
Brivio: "Partiamo dal podio, ma vogliamo vincere"
Ha lasciato la Suzuki, campione del mondo nella MotoGP, per accettare l'offerta di Luca De Meo che lo ha voluto a capo del team Alpine in F1. Davide a 56 anni si sente pronto a questa sfida: "Ci vorrà un po' di tempo ma conto di far fruttare il potenziale di mille persone che lavorano a casa". E su Alonso spiega che "... è molto motivato: non torna solo per guidare una macchina, ma per ottenere dei risultati. Spinge tutti per ottenere il massimo: così mi piace".
Mercedes: arriva anche Hulkenberg come riserva
Nonostante l'introduzione di de Vries tra le riserve, Toto Wolff ha rivelato a SkySport Germania che l'accordo con il tedesco sarebbe ormai cosa fatta. Così la Mercedes avrebbe un sostituto di valore ed esperienza in caso di necessità, che non avrebbe controindicazioni di mercato come Russell lo scorso anno. Sarà condiviso con la Aston Martin.
La F1 abbandona lo champagne e passa al Ferrari Trento
A partire da questa stagione, e per i prossimi tre anni, i piloti di Formula 1 non brinderanno più con lo champagne sul podio, ma con lo spumante Ferrari Trento.
Mercedes W12: estremizzare per continuare a dominare
La Mercedes W12 è una monoposto che va ad estremizzare alcuni concetti visti sulla W11 ma anche sulla concorrenza. Gli attenti uomini guidati da James Allison sono andati alla ricerca del carico perduto - per motivi regolamentari - al retrotreno, massimizzando l'effetto Coanda. Ma non solo...
Ferrari: il motore Superfast ha un'alternativa 2022
La power unit del prossimo anno avrà il compressore inserito nel cassoncino di aspirazione per favorire l'aerodinamica della vettura a effetto suolo, ma non è detto che abbia la camera di combustione rivoluzionaria studiata da Zimmerman. C'è poco tempo per svilupparla, per cui Gualtieri ha avviato un piano alternativo che tenga conto delle regole che imporranno il congelamento dei motori.
Alpine: Alonso completamente in forma per i test di F1
Fernando Alonso è "completamente in forma" e sarà pronto a guidare nei test pre-stagionali di Formula 1 della prossima settimana, stando a quanto ha rivelato il CEO di Alpine Laurent Rossi.
Alpine A521: la grandeur c'è solo nelle forme!
Davide Brivio ha tenuto a battesimo la A521 la monoposto derivata dalla Renault R.S.20 dello scorso anno. Sembra una macchina vecchia che non ha colto le opportunità di sviluppo viste su altre F1 presentate. Le forme giunoniche lasciano intendere come mai i numeri di simulazione e di galleria non sembrano entusiasmanti.
Controllo corsa
Sessione | Data | La tua ora Ora locale | Contenuto |
Prove Libere 1 | ven, 26 mar | 14:30 | |
Prove Libere 2 | ven, 26 mar | 18:00 | |
Prove Libere 3 | sab, 27 mar | 15:00 | |
Qualifiche | sab, 27 mar | 18:00 | |
Gara | dom, 28 mar | 18:00 | |
Risultati
- WRC
- Formula E
Classifica
- WRC
- Formula E
![]() | 347 pt |
![]() | 223 pt |
![]() | 214 pt |
![]() | Mercedes | 573 pt |
![]() | Red Bull Racing | 319 pt |
![]() | McLaren | 202 pt |