Fotogallery WRC: gli scatti più belli della prima giornata di gara del Rally di Svezia
Ecco le foto più belle della prima giornata del Rally di Svezia, secondo appuntamento del WRC 2019.

Ogier: "Ho camminato per 2 chilometri nella neve per trovare tifosi che ci aiutassero a ripartire!"
Il 6 volte iridato ha raccontato i momenti successivi l'incidente nella PS6 del Rally di Svezia che lo ha costretto al ritiro. Séb ha lasciato intendere che domani potrebbe anche non ripartire.
Suninen chiude in vetta la prima tappa del Rally di Svezia. Ogier e Latvala K.O!
Il finnico della M-Sport rimane in testa per 2" su Tanak dopo un problema ai fari nella PS8. Ogier e Latvala sbagliano e si devono ritirare. Terza posizione per Andreas Mikkelsen.
Svezia, PS7: Evans vola ancora e vince la speciale. Ogier è costretto al ritiro!
Ogier è riuscito a uscire dal banco di neve in cui era rimasto intrappolato nella PS6, ma ha deciso di tornare al Parco Assistenza. Evans vince la prova e sale in quinta posizione assoluta. Suninen continua a comandare la corsa.
Svezia, PS6: Ogier sbatte e perde tanti minuti! Suninen è il nuovo leader della classifica generale!
Il francese della Citroen sbatte e poi rimane piantato nella neve, in una zona senza spettatori. Suninen supera Latvala e per la prima volta in carriera è leader di un rally WRC.
Svezia, PS5: Latvala è super e vola in vetta alla classifica! Evans vince la stage
Doppio testacoda per Neuville, che rovina l'anteriore e perde tanti secondi. Errore anche di Lappi, che va vicino a capottare la sua Citroen. Suninen supera Tanak e ora è secondo nella generale.
Altre Notizie
Svezia, PS5: Latvala è super e vola in vetta alla classifica! Evans vince la stage
Doppio testacoda per Neuville, che rovina l'anteriore e perde tanti secondi. Errore anche di Lappi, che va vicino a capottare la sua Citroen. Suninen supera Tanak e ora è secondo nella generale.
Rally di Svezia: Gronholm fa un incidente nella PS4 ed è costretto al ritiro!
Il 2 volte iridato è finito fuori strada al chilometro 6,6 della PS4 e non è riuscito a rientrare in strada e a concludere la prova. Nelle prime prove di oggi aveva già fatto più errori. Equipaggio incolume.
Svezia, PS4: Tanak concede il bis e rimane in vetta. Latvala sale in terza posizione
L'estone della Toyota continua a spingere, ma non riesce ad aumentare il suo vantaggio in maniera significativa. Latvala supera Neuville, ma i primi 4 sono racchiusi in 6".
Svezia, PS2-3: Tanak si porta in testa davanti a un sorprendente Suninen. Neuville è terzo
L'estone della Toyota è partito forte in questa prima giornata di gara, vincendo la PS2 e resistendo ai primi attacchi del 24enne del team M-Sport. Neuville è terzo a 4". Loeb è già molto staccato.
Svezia, PS1: Neuville parte forte e precede Ogier. Gronholm inizia con l'ottavo tempo
Il belga della Hyundai trionfa nella Super Speciale nello stadio Karlstad e diventa il primo leader del secondo appuntamento del WRC 2019. Buon avvio di Mikkelsen, terzo, Solo 16esimo Loeb.
Svezia, Shakedown: Neuville firma un gran tempo e precede i rivali Tanak e Ogier
Il belga della Hyundai stacca l'estone della Toyota di 2"3 e il 6 volte iridato della Citroen di 2"3. Loeb è ottavo, mentre Gronholm parte piano: 18esimo.
Toyota: in Svezia Latvala diventa il pilota con più gare nel WRC superando il record di Sainz
Il pilota della Toyota festeggia al Rally di Svezia le 197 presenze nel Mondiale Rally e diventa il pilota con più partenze di sempre nel WRC superando il 2 volte iridato Carlos Sainz.
Fotogallery WRC: ecco le line up dei team ufficiali del Rally di Svezia 2019
Ecco tutte le line up ufficiale della massima serie del Mondiale Rally per quanto riguarda il Rally di Svezia, secondo appuntamento del WRC 2019.
WRC 2019: ecco le novità e il percorso del Rally di Svezia. C'è attesa per il Colin's Crest
Il percorso 2019 del Rally di Svezia differisce di poco da quello dello scorso anno, perché i promotori sono stati soddisfatti di quanto preparato in passato.
La FIA pensa di accorpare alcune gare europee del WRC per fare spazio a rally intercontinentali
Alcune gare europee potrebbero essere svolte su più nazioni per far entrare in calendario il Safary Rally e il Rally del Giappone. La FIA pensa anche ad altri rally in America Latina e Medio Oriente.
Hyundai ha ufficializzato i 3 equipaggi che correranno al Rally di Svezia 2019
Il team di Alzenau schiererà i piloti addetti a correre l'intero mondiale WRC, ovvero Thierry Neuville e Andreas Mikkelsen. Accanto a loro, sulla terza i20, ci sarà ancora Sébastien Loeb.
Marcus Gronholm ha svolto la prima giornata di test con la Yaris WRC in Finlandia
Il 2 volte iridato WRC ha preso confidenza con la vettura e con le gomme Michelin, in attesa del suo atteso ritorno nel Mondiale che avverrà al Rally di Svezia proprio in questo mese.
La FIA svelerà nel 2019 il nuovo regolamento WRC per il 2022. Sarà introdotto l'ibrido!
Anche il WRC adotterà l'ibrido nel nuovo regolamento che disegnerà le vetture del 2022. Le Case avranno il tempo necessario per prepararsi alla svolta iniziando la progettazione e i test in vista dell'esordio delle nuove vetture.
Toyota: la nuova aerodinamica posteriore della Yaris WRC dovrebbe esordire al Rally di Svezia
La soluzione era già stata provata nei test di fine dicembre 2018, ma non utilizzata al Rallye Monte-Carlo. Tanak, Meeke e Latvala dovrebbero averla a disposizione a partire dal Rally di Svezia.
Hyundai: Loeb fa un incidente e capotta nei test in Svezia. Il team ha dovuto ricostruire la i20!
Il 9 volte iridato è andato a sbattere contro un banco di neve e poi è finito ruote all'aria in uno dei suoi run finali della giornata di test in vista del Rally di Svezia. Il team ha lavorato tutta la notte per rimettere in sesto la i20 per il test di Mikkelsen.
Tanak a sorpresa afferma: "Anche senza la foratura probabilmente non avrei vinto a Monte-Carlo!"
L'estone della Toyota ha vinto più speciali di tutti a Monte-Carlo, ben 7 sulle 15 disputate, ma una foratura lo ha rallentato. Strepitosa poi la rimonta che lo ha portato a chiudere sul podio.
La FIA introduce nella Hall of Fame del motorsport i 17 campioni del mondo WRC
La Federazione ha deciso di celebrare così i 40 anni dall'istituzione del Mondiale Rally per i piloti. I 17 iridati WRC raggiungono così nella Hall of Fame FIA i 33 campioni del mondo di F1.
Neuville deluso: "Con l'errore fatto nella PS6 abbiamo fatto un bel regalo a Ogier..."
Il belga è rammaricato per l'errore fatto a Monte-Carlo, che lo ha relegato in seconda posizione alle spalle di Ogier anche se per appena 2"2. Thierry si consola in vista della Svezia: "Almeno non partirò per primo nelle prove di venerdì".
Motorsport Report WRC: a Monte Carlo è stata sfida Citroen - Hyundai, ma la più veloce era la Toyota?
Franco Nugnes e Giacomo Rauli commentano in video l'apertura del WRC 2019: il settimo successo di Ogier nel Principato, che è valso la 100esima vittoria Citroen, è stato favorito da un errore di... percorso di Neuville. Ma occhio alla Yaris perché ora va forte su tutti i terreni.
Citroen, Ogier svela: "Avevamo un problema all'acceleratore, ma abbiamo vinto comunque!"
Il vincitore del Rallye Monte-Carlo 2019 svela un piccolo retroscena riguardo un problema all'acceleratore che avrebbe potuto fargli perdere la gara proprio nelle ultime speciali della gara.
Citroen: 100 successi WRC nell'anno del centenario. Budar: "Ora raccogliamo i frutti del nostro lavoro"
Dopo l'anno di ristrutturazione voluto dalla Casa e da Pierre Budar, Citroen Racing vince subito alla prima uscita con Sébastien Ogier e firma le 100 vittorie nel WRC a Monte-Carlo nell'anno dei suoi 100 anni.
Fotogallery WRC: le foto più belle del Rally di Monte-Carlo 2019
Ecco la selezione delle foto più belle del Rally di Monte-Carlo, primo appuntamento del WRC 2019.
Ogier trionfa al Rally di Monte Carlo 2019 e regala a Citroen la vittoria numero 100 nel WRC!
Il francese porta subito alla vittoria il team di Budar battendo per 2"2 Neuville con la Hyundai. Chiude il podio Ott Tanak (Toyota) dopo una rimonta a suon di scratch. Loeb ai piedi del podio: è quarto.
Monte-Carlo, PS15: Neuville vola e ora è a 4 decimi da Ogier a una prova dalla fine!
Grande stage del belga della Hyundai, che colma quasi interamente il gap dal 6 volte iridato della Citroen e ora può giocarsi il successo nella Power Stage. Tanak rafforza il terzo posto assoluto, Loeb il quarto.
Sights & Sounds: Rally di Svezia del 1989
Un'esplosione dal passato. Trent'anni fa, team e piloti del WRC erano a Karlstad, in Svezia, per il 39° Rally di Svezia. Non perdete leggende del rally come Stig Blomquist, Timo Salonen, Colin McRae, Mikael Ericsson e molti altri. Guardate l'intero Rally
Sights & Sounds: On board Opel Manta 400 del 1983
Sentite la velocità dell'Opel Manta 400 durante il Rothmans International Rally del 1983, mentre la leggenda del rally Ari Vatanen e il suo navigatore Terry Harryman mostrano le loro superbe abilità di controllo della macchina!
Sights & Sounds: Vauxhall Nova 1992
Il ritmo nel Manx International Rally e nell'intera stagione 1992 del WRC è stato dettato principalmente da Colin McRae, che ha corso con il Rothmans Subaru UK Rally Team. Due dei suoi rivali più stretti sono stati Dave Metcalfe e Mark Higgins del team Va