Ultime notizie di Oriol Puigdemont
Nasce Suzuki Racing Company: sarà l'equivalente di HRC per la Casa di Hamamatsu
La Suzuki ha dato vita alla "Suzuki Racing Company", un dipartimento che avrà funzioni simili a quelle della HRC con la Honda: sarà quindi indipendente, con un proprio budget e pensata per accelerare le decisioni del team di MotoGP.
Marc Marquez proseguirà il "castigo" senza moto fino ai test in Qatar
Dopo tre giorni di test a Sepang ed un evento in Indonesia, Marc Marquez tornerà alla routine di "riposo e fisioterapia" prima di tornare in sella nei test del Qatar della MotoGP.
Analisi test MotoGP Sepang: la Ducati è un aereo, Rins un martello
Il primo test collettivo della MotoGP svolto a Sepang ha fornito alcuni indizi sulle possibili dinamiche della stagione in procinto di iniziare in Qatar tra meno di un mese.
Mir: "Io e la Suzuki abbiamo già capito cosa mi serve per essere veloce"
Il rookie spagnolo della Suzuki ha concluso i test di Sepang soddisfatto per come procede l'adattamento alla nuova moto ed alla nuova categoria.
Espargaro: "L'Aprilia ha fatto un passo avanti, ma ne servono tre per arrivare dove vogliamo"
Il pilota dell'Aprilia ha sottolineato i progressi mostrati nei primi test stagionali a Sepang, ma ora ne chiede di più alla Casa di Noale.
Vinales convinto: "Arriverò alla prima gara molto meglio dell'anno scorso"
Maverick Vinales ha concluso la tre giorni di test di MotoGP a Sepang con il quinto tempo, primo tra i piloti che non guidano una Ducati.
Rins: "Il nostro ritmo con le gomme di 20-25 giri è incredibile"
Alex Rins continua a stupire nei test in Malesia ed anche nella seconda giornata si è confermato in seconda posizione con la sua Suzuki.
Marquez lancia l'allarme: "Avevamo programmato di fare più giri, ma la spalla stava peggiorando"
Dopo aver completato 29 giri nella prima giornata dei test di Sepang, Marc Marquez oggi si è spinto fino a 37, chiudendo con un crono di 1'59"700.
Vinales gela la Yamaha: "Mi aspettavo un cambiamento più grande nella moto"
Il pilota catalano del team di Iwata ha affermato di trovare la M1 ancora troppo aggressiva, così come il freno motore. Per questo motivo spera di avere ulteriori modifiche per essere più a suo agio in sella alla moto 2019.
La Yamaha gioca a quattro punte: anche Quartararo avrà la M1 in versione 2019
Il debuttante Fabio Quartararo è stato promosso ancora prima di iniziare la sua avventura in MotoGP: anche lui, infatti, avrà una Yamaha in specifica 2019 all'interno del box del Team Petronas SRT.
Rins contento: "Se oggi non avevo il ritmo migliore, era comunque tra i primi 3!"
Il pilota catalano della Suzuki è contento dei passi avanti fatti dalla GSX-RR nel corso dell'inverno: "La moto ha migliorato i punti deboli dello scorso anno, anche se manca ancora accelerazione".
Marquez: "Pensavo di stare meglio fisicamente, eppure il tempo è arrivato comunque..."
Il 7 volte iridato ha compiuto solo 29 giri della prima giornata di test invernali MotoGP di Sepang, ma i tempi sono ottimi. "Non devo sforzare la spalla, speravo di stare meglio. La base della moto 2019 è già buona".
Rivoluzione Yamaha: Valentino parla, i giapponesi eseguono
La ristrutturazione che la Yamaha ha portato a termine nella sua organizzazione è arrivata pochi mesi dopo che Valentino Rossi ha accennato al fatto che la Casa di Iwata aveva bisogno di una rivoluzione come quella che ebbe il suo culmine con il suo arrivo nel 2004.
Mir: "Nessuno si aspetta grandi cose da un rookie, devo dimostrargli che hanno torto!"
Joan Mir è pronto ad affrontare la sua prima stagione in MotoGP con l'intenzione di dimostrare che quelli che pensano che i debuttanti non possono lottare al top per mancanza d'esperienza si sbagliano.
La Suzuki presenta la GSX-RR 2019, l'arma con cui vuole tornare alla vittoria
La Suzuki ha presentato oggi con un video la nuova GSX-RR di Alex Rins e Joan Mir, con la quale spera di fare l'ultimo salto necessario per raggiungere Honda, Ducati e Yamaha.
La ristrutturazione della Yamaha parte dall'uscita del project leader Tsuya
La Yamaha presenterà la sua squadra ufficiale di MotoGP il 4 febbraio a Jakarta e svelerà la sua nuova organizzazione, caratterizzata dall'addio del project leader Koujii Tsuya.
Jorge Lorenzo farà altri esami per una presunta frattura allo scafoide
A pochi giorni dalla presentazione come pilota ufficiale Honda, Jorge Lorenzo si è presentato nel pomeriggio di sabato presso una clinica di Peschiera del Garda con un forte dolore ad una mano.
Ducati: il 2019 è un anno chiave, la Rossa si gioca molto del suo credito
Dopo la partenza di Jorge Lorenzo, la Ducati, che sarà presentata venerdì, affronta il Mondiale più importante degli ultimi tempi, un anno in cui sarà messa sotto esame la sua componente tecnica, ma anche quella filosofica.
Ciabatti: "Miller ha già dimostrato di essere veloce, ora deve dimostrare di poter essere anche costante"
La Ducati pretende che Jack Miller dimostri di poter combinare la sua velocità con la costanza che gli è mancata finora, da quando è approdato nel Pramac Racing.
Marquez non si accontenta mai: "Quest'anno voglio migliorare in termini di velocità"
Marc Marquez, un pilota capace di salire sul podio in ben 14 delle 18 gare dello scorso anno, ha raccontato che il suo obiettivo principale è quello di migliorarsi ancora a livello di velocità nel 2019.
Ducati, Ciabatti: "I risultati 2019 decideranno chi tra Petrucci, Bagnaia e Miller affiancherà Dovi nel 2020"
Il direttore sportivo della Ducati ha spiegato i criteri con cui la Casa di Borgo Panigale sceglierà chi sarà il pilota titolare che affiancherà Andrea Dovizioso a partire dalla stagione 2020 di MotoGP.
Vinales vorrebbe una Yamaha più piccola: "Quella che ho guidato fino ad ora era troppo grande per me"
Maverick Vinales ha rivelato che una delle cose che aveva chiesto alla Yamaha per il 2019 era di rendere più piccola la M1. Un'idea che però non era condivisa dal compagno di squadra Valentino Rossi.
Vinales: "Con Forcada non curavamo i dettagli. Non svelo cosa, perché potreste ridere..."
Esteban Garcia sostituirà Ramon Forcada nel box Yamaha a partire dalla stagione 2019 di MotoGP. "Spero sia un nuovo inizio. Con lui ci sarà anche più ordine e curerà dettagli".
Lorenzo: "La Honda è meno ingombrante della Ducati. Mi sono trovato subito a mio agio!"
Il nuovo pilota del Repsol Honda Team parla della sua nuova avventura in MotoGP dopo i 2 anni in Ducati e fa un primo confronto tra la Desmosedici e la RC213V.