
Carlos Sainz Jr.
1994-09-01 (Età 25)Filtri:
Altre Notizie
Carlos Sainz ha già fatto il sedile per la McLaren 2020
Il pilota della McLaren ha rivelato sui social network di aver già realizzato il sedile per la monoposto 2020 prima di partire per le vacanze natalizie.
Sainz, un podio miracoloso grazie a un solo pit stop
Carlos eredita il terzo posto nel GP del Brasile un'ora dopo la premiazione per la penalizzazione di Hamilton. Lo spagnolo sale sul podio per la prima volta al suo 101esimo GP e riporta agli onori la McLaren che aspettava dal 2014: Carlos, partito ultimo, ha costruito un'impresa con un solo cmbio gomme.
Hamilton penalizzato: Sainz a podio e Lewis scende settimo
Il collegio dei commissari sportivi del GP del Brasile ha deciso (giustamente) di punire il campione del mondo per il contatto con Alexander Albon quando i due erano in in lotta per il secondo posto. Con i cinque secondi di penalità l'inglese scivola al settimo posto. Le Alfa Romeo diventano quarta e quinta.
F1: Sainz cambia tutte le componenti della power unit Renault
Sulla power unit Renault dello spagnolo sono state cambiate tutte le componenti a seguito del guasto al cablaggio dell’accensione che ieri gli ha impedito di disputare le qualifiche. Sainz partirà ugualmente dalla griglia.
Pirelli: test con gomme da 18" e la McLaren al Paul Ricard
La Casa milanese ha iniziato oggi una 2 giorni di test sul tracciato francese con le gomme da 18" montate su una McLaren mule-car guidata da Sainz.
Petrobras insiste per chiudere la sponsorizzazione McLaren
La società petrolifera sud americana, su spinta del presidente brasiliano Bolosonaro, vuole interrompere subito il rapporto di collaborazione di cinque anni con il team di Woking, siglato nel 2018 per 163 milioni di dollari. Le discussioni sono in corso fra le parti.
Sainz si scusa con Albon, ma: "Non potevo fare diversamente"
Carlos Sainz ha rivelato di aver mandato le sue scuse via radio per il contatto alla prima di Lesmo con Alexander Albon durante il loro duello nel Gran Premio d'Italia di Formula 1.
Marelli e McLaren: quello strano legame nato a Monza
La Marelli non realizza solo sistemi elettronici (in questo campo è in diretta concorrenza con McLaren Applied Technologies), ma, per esempio, produce anche i radiatori che da anni la Calsonic fornisce al team di Woking. Ma con la fusione la collaborazione è diventata reale.
Solo reprimende per Sainz, Hulkenberg e Stroll
I piloti che hanno creato il tappo nella Q3 del GP d'Italia, dopo essere stati convocati dai commissari sportivi, se la sono cavata con una reprimenda, mentre i giovani della F3 sono stati sanzionati per la stessa ragione. Incomprensibile...
F1, Monza, Libere 1: l'umido non spaventa Leclerc
Il pilota della Ferrari è il più veloce nella sessione inaugurale del GP d'Italia, iniziata con la pista bagnata. Nel finale con le slick ha preceduto le due McLaren e poi Hamilton. Tre bandiere rosse, con Raikkonen e Perez a muro senza conseguenze.
Le Renault e Sainz tornano alla Spec B della power unit
I piloti della Renault, Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg, oltre a Carlos Sainz della McLaren, sono tutti tornati a montare la Spec B della power unit francese per il Gran Premio del Belgio, nonostante siano incappati in una penalità in griglia.
McLaren: riprovata la sospensione con il doppio bracket
Il team di Woking ha riproposto a Spa sulla MCL34 di Norris la sospensione anteriore che Sainz aveva sperimentato in Francia. La soluzione potrebbe essere portata in gara dall'inglese, mentre Carlos ha cambiato motore e sarà penalizzato in griglia di 5 posizioni.
Di tendenza
McLaren: modifiche al diffusore per avere più carico
La squadra di Woking continua incessante l'affinamento della MCL34 di Sainz e Norris: in Ungheria è stato introdotto una novità nel diffusore posteriore.
McLaren: che boomerang sul bargeboard della MCL34!
La squadra di Woking è intenzionata a difendere il quarto posto nel mondiale Costruttori e a Silverstone ha portato degli aggiornamenti aerodinamici.
La McLaren ha confermato Sainz e Norris per il 2020
La squadra di Woking, quarta nel Costruttori, ha deciso di premiare i suoi piloti per il buon momento che sta vivendo, confermandoli con largo anticipo. L'annuncio è stato dato tramite i canali social.
Norris sesto e Sainz ottavo di rimonta: McLaren sempre più quarta forza in F1
Al Red Bull Ring Lando ha lottato anche con vetture più prestazionali della MCL34, mentre Sainz è riuscito a rimontare dalla 19esima sino all'ottava piazza dopo una grande gara. Ora McLaren è a +20 sulla Renault.
Hulkenberg e Sainz saranno penalizzati per passare al Renault Spec B in Austria
Il tedesco del team di Enstone e lo spagnolo della McLaren disporranno del nuovo motore Renault per cui finiranno in fondo alla griglia per la penalizzazione. Saranno in compagnia di Albon che al Red Bull Ring utilizza il quarto motore Honda sulla Toro Rosso.
McLaren: niente sospensione anteriore con il doppio bracket in Austria
La squadra di Woking a Spielberg ha portato due monoposto con la sospensione anteriore dotata di un solo bracket, evitando di portare avanti gli esperimenti sulla soluzione in stile Mercedes che aveva fatto il suo debutto nelle libere del Paul Ricard.
McLaren: Seidl sta valutando quando introdurre il motore Renault Spec B
Il team principal del team di Woking è attratto dall'idea di utilizzare il nuovo sei cilindri Renault che Ricciardo ha già usato in Francia e che assicura un salto prestazionale: potrebbe debuttare in Austria, ma Sainz pagherebbe una penalità perché è già arrivato alla quarta unità.
La McLaren cresce: ora è saldamente la quarta forza in pista
Al Paul Ricard le due MCL34 hanno centrato la terza fila e si sono confermate in gara, con Sainz sesto e Norris rallentato solo da un problema idraulico. Ora la squadra di Woking è a +8 sulla Renault nel Costruttori.
McLaren: ecco la sospensione con il doppio bracket che segue l'idea Mercedes
La squadra di Woking cerca delle soluzioni per mandare in temperatura le gomme anteriori che, come sulla Ferrari, fanno fatica a lavorare nella giusta finestra: sulla MCL 34 debutta in Francia una nuova sospensione anteriore con un bracket anche sul puntone del push rod.
McLaren: Sainz perde 3 posizioni in griglia per aver ostacolato Albon nelle Qualifiche
Lo spagnolo della McLaren scatterà dunque dalla 12esima casella dello schieramento, ma potrà avanzare di un posto perché Magnussen sarà costretto a partire dalla pit lane dopo l'incidente nelle Q2 del Canada.
McLaren: copiati sulla MCL34 i supporti degli specchietti Mercedes
La squadra di Woking ha adottato una soluzione che sulle W10 dominatrici di questo inizio 2019 è stata provata e tolta a causa delle vibrazioni che non permettevano ai piloti una buona vista posteriore.
McLaren: il presidente Bolsonaro vuole chiudere la sponsorizzazione Petrobras
Con un tweet il presidente brasiliano ha annunciato che cercherà di rompere il contratto Petrobras con il team di Woking che vale 200 milioni di dollari in cinque anni. L'azione nasce dai tagli alle attività sportive e culturali decisi dal governo.