Wolff: "Red Bull è una rivale più forte con Perez"
Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, si aspetta che la Red Bull possa essere un "avversario molto più forte" nel 2021 dopo la firma di Sergio Perez per affiancare Max Verstappen.

Red Bull ha annunciato la firma di Perez il mese scorso, dopo aver deciso di scaricare Alexander Albon, reduce da una seconda stagione deludente in Formula 1.
Albon non è riuscito quasi mai a proporsi allo stesso livello di Verstappen, raccogliendo solo due podi in tutta la stagione, mentre l'olandese ha conquistato due vittorie e si è piazzato nella top 3 in altre nove occasioni, accumulando più del doppio dei punti del compagno.
Il campione del mondo Lewis Hamilton aveva già fatto notare che secondo lui la Red Bull si è rinforzata con l'arrivo di Perez, diventando una minaccia più concreta per la classifica costruttori.
Una valutazione che sembra trovare concorde Wolff, che si è detto convinto che la Red Bull con questa nuova formazione, ma anche con una Honda vogliosa di lasciare nel migliore dei modi, possa creare nuovi grattacapi alla Mercedes.
"Sicuramente, penso che la Red Bull, con Perez, sarà un avversario molto più forte in termini di campionato costruttori", ha detto Wolff in un'intervista con il canale televisivo austriaco ORF.
"Credo che Sergio sarà molto forte, ma sarà anche interessante vedere come regge contro Verstappen. E' un nuovo avversario".
"Per il resto, è una stagione con le stesse vetture dell'anno scorso. Penso che la Honda farà davvero un passo avanti per lottare per il campionato nel suo ultimo anno".
Leggi anche:
Perez ha chiuso il campionato campionato davanti ad Albon lo scorso anno, pur avendo una vettura meno competitiva come la Racing Point, ed essendo costretto a saltare due gare a causa della positività al COVID-19.
Il messicano ha anche ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 in occasione del Gran Premio di Sakhir, arrivata capitalizzando le disavventure di George Russell, che aveva sostituito sulla Mercedes Hamilton, a sua volta risultato positivo al Coronavirus.
La facilità con cui Russell era riuscito ad essere competitivo sulla Mercedes, aveva spinto Christian Horner della Red Bull a fare commenti su quando la W11 fosse superiore alla monoposto con cui doveva lottare Verstappen.
Wolff ha detto che questa presa in giro da parte di Horner è "parte del gioco della F1", e che un reale confronto tra piloti lo si può fare solo se guidano la stessa vettura.
"Puoi giudicare i migliori solo se li fai correre uno contro l'altro", ha detto Wolff.
"Non l'abbiamo ancora visto. Non abbiamo ancora visto Verstappen contro Hamilton, non abbiamo ancora visto Russell contro Hamilton e non abbiamo ancora visto Leclerc su una top car".
"Ma il futuro appartiene ai giovani. Ad un certo punto correranno l'uno contro l'altro con lo stesso materiale e allora vedremo chi è il migliore".

Articolo precedente
Ferrari: il ritorno di Leclerc al volante della Rossa a Fiorano
Prossimo Articolo
L'unica certezza nelle incognite del calendario 2021 di F1

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Red Bull Racing |
Autore | Luke Smith |
Wolff: "Red Bull è una rivale più forte con Perez"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.