MotoGP, Red Bull Ring: Yamaha in pole a sorpresa con Vinales
Pole position a sorpresa per la Yamaha con Vinales davanti ad un ottimo Miller con la Ducati Pramac. Quartararo completa la prima fila e Dovizioso apre la seconda.

Ieri parlava di una strada persa e della necessità di trovare delle risposte, ma a quanto pare la notte deve aver portato consiglio a Maverick Vinales, perché il pilota spagnolo ha trovato una pole position, la prima stagionale e la decima in carriera in MotoGP, quanto mai inattesa al Red Bull Ring.
Su un tracciato di motore come quello austriaco, tutti si sarebbero aspettati di vedere al palo una Ducati o una KTM, invece a sorpresa c'è una Yamaha. Anzi, ci ne sono ben due nella prima linea dello schieramento, con quella di Fabio Quartararo in terza posizione.
Vinales ha sfoderato un 1'23"450 spuntandola per appena 68 millesimi sulla Ducati con i colori del Pramac Racing affidata a Jack Miller, unico certo di un posto nel factory team rosso il prossimo anno, al termine di una battaglia per la pole position che è stata davvero serratissima, con i primi cinque tutti racchiusi nello spazio di appena 162 millesimi.
In terza posizione, come già anticipato, c'è un Quartararo che è l'unico ad essere sempre scattato dalla prima fila in questa stagione e a sua volta ha chiuso a soli 87 millesimi dall'altra M1.
Volendo, gli sconfitti di giornata sono Andrea Dovizioso e Pol Espargaro, che sembrano essere i grandi favoriti per la pole position, ma si sono dovuti accontentare rispettivamente del quarto e del quinto posto in griglia. Per il forlivese comunque la prima da separato in casa con la Ducati è stata la miglior qualifica stagionale. La KTM invece forse in casa sognava almeno la prima fila.
A completare la seconda fila c'è Joan Mir con una Suzuki che continua ad avere nella qualifica il suo punto debole, come confermato dall'ottavo posto di Alex Rins. Tra le due GSX-RR si è inserita poi anche la Yamaha Petronas di Franco Morbidelli. La terza fila poi si chiude con l'altra Ducati di Johann Zarco, autore del miglior tempo in Q1.
Con il decimo tempo, Takaaki Nakagami è stato l'unico pilota della Honda a raggiungere la Q2, a riprova di quanto si stia facendo sentire l'assenza dell'infortunato Marc Marquez.
Dietro al giapponese ci sono poi la KTM Tech 3 di Miguel Oliveira e la Yamaha di Valentino Rossi, che dopo aver passato per un soffio la Q1, ha faticato decisamente di più nel segmento decisivo e sarà nuovamente in quarta fila.
E' stato un duello tutto italiano quello per evitare l'eliminazione in Q1 e alla fine ad avere la peggio è stato Danilo Petrucci. Il ducatista è sceso sotto all'1'24" con un 1'23"915, ma è stato beffato per appena 24 millesimi da Rossi.
"Petrux" quindi aprirà una quinta fila che lo vedrà con al suo fianco l'Aprilia di un Aleix Espargaro con il quale aveva anche trovato da ridire per averlo ostacolato in un giro lanciato in staccata alla curva 3 e successivamente anche all'ultima curva, con tanto di dito medio una volta che entrambi sono rientrati in pitlane dopo la bandiera a scacchi.
Quindicesimo posto in griglia per la Honda LCR di Cal Crutchlow, mentre a seguire in sesta fila ci sono le due KTM di Iker Lecuona e Brad Binder, atteso questa volta ad una gara decisamente in salita dopo aver vinto la scorsa settimana a Brno.
Piccolo passo avanti per Alex Marquez, anche se un 18esimo posto in griglia non è un risultato da festeggiare per un pilota ufficiale della Honda. In coda al gruppo invece Michele Pirro, collaudatore Ducati chiamato dal Pramac Racing a prendere il posto dell'infortunato Pecco Bagnaia.
Guarda il Gran Premio myWorld d’Austria live su DAZN. Attiva ora
Classifica Q2
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 9 | 1'23.450 | 186.276 | ||
2 | |
Ducati | 9 | 1'23.518 | 0.068 | 0.068 | 186.125 |
3 | |
Yamaha | 9 | 1'23.537 | 0.087 | 0.019 | 186.082 |
4 | |
Ducati | 10 | 1'23.606 | 0.156 | 0.069 | 185.929 |
5 | |
KTM | 9 | 1'23.612 | 0.162 | 0.006 | 185.915 |
6 | |
Suzuki | 9 | 1'23.673 | 0.223 | 0.061 | 185.780 |
7 | |
Yamaha | 9 | 1'23.719 | 0.269 | 0.046 | 185.678 |
8 | |
Suzuki | 8 | 1'23.731 | 0.281 | 0.012 | 185.651 |
9 | |
Ducati | 8 | 1'23.828 | 0.378 | 0.097 | 185.436 |
10 | |
Honda | 9 | 1'23.872 | 0.422 | 0.044 | 185.339 |
11 | |
KTM | 9 | 1'23.939 | 0.489 | 0.067 | 185.191 |
12 | |
Yamaha | 10 | 1'23.995 | 0.545 | 0.056 | 185.068 |
Guarda i risultati completi |
Classifica Q1
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Ducati | 7 | 1'23.865 | 185.355 | ||
2 | |
Yamaha | 9 | 1'23.891 | 0.026 | 0.026 | 185.297 |
3 | |
Ducati | 8 | 1'23.915 | 0.050 | 0.024 | 185.244 |
4 | |
Aprilia | 8 | 1'24.151 | 0.286 | 0.236 | 184.725 |
5 | |
Honda | 9 | 1'24.228 | 0.363 | 0.077 | 184.556 |
6 | |
KTM | 9 | 1'24.405 | 0.540 | 0.177 | 184.169 |
7 | |
KTM | 9 | 1'24.485 | 0.620 | 0.080 | 183.994 |
8 | |
Honda | 9 | 1'24.490 | 0.625 | 0.005 | 183.983 |
9 | |
Honda | 9 | 1'24.662 | 0.797 | 0.172 | 183.610 |
10 | |
Aprilia | 9 | 1'24.831 | 0.966 | 0.169 | 183.244 |
11 | |
Ducati | 7 | 1'25.287 | 1.422 | 0.456 | 182.264 |
12 | |
Ducati | 7 | 1'25.431 | 1.566 | 0.144 | 181.957 |
Guarda i risultati completi |
LIVE MotoGP, GP d'Austria: Libere 4 e Qualifiche
Stoner tuona: "Ducati, non puoi permetterti di perdere Dovizioso"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.