F1, Spa, Libere 2: Verstappen dà spettacolo e poi sbatte!
Max Verstappen con una Red Bull molto scarica è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del GP del Belgio prima di sbattere all'uscita della chicane di Les Combes. Le Mercedes di Bottas e Hamilton sono a pochi millesimi, mentre quarto è Alonso con l'Alpine. Deludono le Ferrari con Sainz 11esimo e Leclerc addirittura 18esimo, autore di un botto a causa del sottosterzo.

Max Verstappen ha deciso di fare tutto lui nella seconda sessione di prove libere del GP del Belgio che è iniziato un asfalto leggermente viscido dopo la pioggia che non si è più vista nel turno che si è disputato con le gomme slick. L'olandese è stato il più veloce con la Red Bull in 1'44"472 ottenuto con le gomme soft: Max ha mantenuto una configurazione della RB16B molto scarica e la scelta l'ha pagata sbattendo dopo la chicane di Le Combes.
La monoposto di Milton Keynes ha accusato un sovrasterzo di potenza che ha "sparato" la Red Bull contro le protezioni all'esterno, urtando con il posteriore e danneggiando in particolare la sospensione posteriore sinistra. Probabilmente i tecnici della squadra dovranno caricare di più la RB16B, specie con un meteo molto variabile e con un'aria molto fresca, visto che anche Max ha pagato un tributo con una vettura che in quella configurazione Segio Perez non riesce a guidare (il messicano appena rinnovato per il 2022 è solo decimo a nove decimi dal capitano).
Il botto di Verstappen ha richiesto l'esposizione della bandiera rossa che ha interrotto i mini long run degli avversari. Le Mercedes sono parse molto vicine alla Red Bull: Valtteri Bottas è secondo con un distacco di appena 41 millesimi, mentre Lewis Hamilton è terzo a 72 millesimi. Il finlandese, che sconterà cinque posizioni sulla griglia dopo la penalità, è parso a suo agio anche con un'aerodinamica più scarica rispetto al compagno che ha scelto di partire con una soluzione più guardinga.
L'Alpine si conferma in buona forma visto che Fernando Alonso ha portato la A521 al quarto posto con un distacco di 481 millesimi dalla vetta: lo spagnolo, però, è riuscito ad avere la meglio di Pierre Gasly, quinto per appena 12 millesimi con l'AlphaTauri, mentre Esteban Ocon è settimo dopo un innocuo testacoda all'uscita di Puhon.
Il francese si è inserito fra le due Aston Martin di Lance stroll, sesta, e Sebastian Vettel, ottava. La top 10 è completata da Lando Norris con la McLaren e dal già citato Sergio Perez in ombra con la seconda RB16B.
E le Ferrari? Non hanno confwermato le belle cose del mattino. Carlos Sainz è 11esimo, mentre Charles Leclerc è addirittura 18esimo. I piloti del Cavallino si sono lamentati del sottosterzo della SF21: Sainz ha chiesto delle modifiche di assetto per migliorare il set-up, mentre Leclerc ha sbattuto violentemente dopo la chicane di Le Combes.
Il monegasco era in un giro lanciato con le gomme soft quando ha cercato di correggere con più angolo di sterzo la tendenza al sottosterzo e la Rossa ha reagito con un immediato sovrasterzo che ha portato Leclerc a sbattere contro le barriere sul lato sinistro di Le Combes. La Ferrari ha rovinato l'ala anteriore e ha accartocciato la sospensione anteriore sinistra. La sessione è stata sospesa con la bandiera rossa a venti minuti dalla fine, precedebdo di poco il botto di Verstappen che è avvenuto poco più avanti di quello della Rossa.
In ripresa Yuki Tsunoda con l'AlphaTauri: il rookie giapponese è 12esimo davanti alle due Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. Male Daniel Ricciardo con la McLaren: l'australiano è 15esimo e precede le due Williams con Nicholas Latifi che precede George Russell.
In cosa Nikita Mazepin si conferma davanti a Mick Schumacher segno che beneficia del positivo cambio di telaio della Haas...
Cla | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Red Bull | 12 | 1'44.472 | 241.350 | ||
2 | |
Mercedes | 14 | 1'44.513 | 0.041 | 0.041 | 241.256 |
3 | |
Mercedes | 13 | 1'44.544 | 0.072 | 0.031 | 241.184 |
4 | |
Alpine | 15 | 1'44.953 | 0.481 | 0.409 | 240.244 |
5 | |
AlphaTauri | 17 | 1'44.965 | 0.493 | 0.012 | 240.217 |
6 | |
Aston Martin | 14 | 1'45.180 | 0.708 | 0.215 | 239.726 |
7 | |
Alpine | 15 | 1'45.302 | 0.830 | 0.122 | 239.448 |
8 | |
Aston Martin | 16 | 1'45.336 | 0.864 | 0.034 | 239.371 |
9 | |
McLaren | 18 | 1'45.386 | 0.914 | 0.050 | 239.257 |
10 | |
Red Bull | 13 | 1'45.404 | 0.932 | 0.018 | 239.216 |
11 | |
Ferrari | 14 | 1'45.517 | 1.045 | 0.113 | 238.960 |
12 | |
AlphaTauri | 17 | 1'45.758 | 1.286 | 0.241 | 238.416 |
13 | |
Alfa Romeo | 16 | 1'45.789 | 1.317 | 0.031 | 238.346 |
14 | |
Alfa Romeo | 18 | 1'45.967 | 1.495 | 0.178 | 237.945 |
15 | |
McLaren | 14 | 1'46.118 | 1.646 | 0.151 | 237.607 |
16 | |
Williams | 17 | 1'46.198 | 1.726 | 0.080 | 237.428 |
17 | |
Williams | 14 | 1'46.665 | 2.193 | 0.467 | 236.388 |
18 | |
Ferrari | 13 | 1'46.836 | 2.364 | 0.171 | 236.010 |
19 | |
Haas | 14 | 1'47.335 | 2.863 | 0.499 | 234.913 |
20 | |
Haas | 15 | 1'47.529 | 3.057 | 0.194 | 234.489 |
Guarda i risultati completi |
Williams: Latifi vede la conferma. Capito: "Migliora di continuo"
Hamilton avverte: "All'Eau Rouge l'asfalto è molto rovinato"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.