Formula E, Berlino 3, Libere 2: D’ambrosio comanda su da Costa
Jerome D’Ambrosio va in testa nella classifica combinata delle prove libere di Formula E a Berlino con un gran giro al circuito Tempelhof Ariport.

Jerome D’Ambrosio si impone nella seconda sessione di prove libere al circuito Tempelhof Airport di Berlino con un gran giro in 1’06”723 fatto segnare quando già sventolava la bandiera a scacchi. Il pilota Mahindra va così in testa beffando Maximilian Guenther, secondo a 109 millesimi.
Prima della seconda tranche di gare, la pista di Berlino è stata ripulita da alcuni residui di gomma lasciati da Antonio Felix da Costa, due volte vincitore dell’E-Prix sia mercoledì sia giovedì. Michelin inoltre ha rivisto la pressione delle gomme, diminuita do 0.1 bar e questo ha fatto sì che le monoposto girassero su tempi identici a quelli sulla pista invertita.
Il campione in carica Jean-Eric Vergne, che ha conquistato un solo punto in questa settimana, si difende durante la sessione conquistando il terzo tempo davanti alla Nissan e.dams di Sebastien Buemi, poleman lo scorso anno a Berlino. Nyck de Vries è quinto con la Mercedes e precede il leader della classifica Antonio Felix da Costa. Il brasiliano è già matematicamente in lotta per vincere il titolo quando mancano tre gare al termine della stagione.
Da Costa ha dominato le prime prove libere davanti a D’Ambrosio ed anche nel secondo turno è stato in testa nei primi minuti. Ma a pieno regime, si è bloccato in frenata nel secondo settore per perdere 0,2s, avendo battuto il primo punto di riferimento del settore di Vergne.
Serge Sette Camara è settimo e batte Lucas di Grassi e Alexander Sims, compagno di squadra di Gunther. Stoffel Vandoorne completa la top 10, davanti a Andre Lotterer i della Porsche e al Venturi di Edoardo Mortara.
Nonostante abbia battuto i tempi di da Costa grazie a un'accelerazione con l’attack mode, Mitch Evans è sceso al 13esimo posto, la Jaguar continua a faticare con il ritmo. L'unica interruzione delle due sessioni è avvenuta a causa del due volte campione del DTM, Rene Rast. Nella prima sessione, la sua Audi si è fermata all’uscita della curva 4 dopo soli 10 giri e non ha potuto essere riavviata, il che ha portato a un breve periodo di bandiere rosse. Nella successiva e più calda sessione di prove, ha concluso i tempi al 22esimo posto davanti ai due piloti della NIO 333, Oliver Turvey e Daniel Abt.

Articolo precedente
Formula E, Berlino 3, Libere 1: Felix Da Costa è inarrestabile
Prossimo Articolo
Formula E, Berlino, qualifiche: Vergne conquista la pole

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | ePrix di Berlino II |
Piloti | Jérôme D'Ambrosio |
Team | Mahindra Racing |
Autore | Matt Kew |
Formula E, Berlino 3, Libere 2: D’ambrosio comanda su da Costa
Di tendenza
Paradosso Formula E: chi vuole sviluppare l'elettrico se ne va
L'addio di Audi per abbracciare una categoria che permetta di sviluppare l'auto e la tecnologia elettrica da zero è un campanello d'allarme preoccupante. E ora anche la Extreme E propone innovazioni che vanno oltre quelle in uso dalla Formula E.
Cosa rivela l'impegno di Nissan sul futuro della Formula E
La Casa giapponese ha confermato il proprio impegno nella categoria elettrica anche per i prossimi anni e questo è un chiaro segno che denota come la Formula E non sia solo una ottima piattaforma di marketing.
Formula E: un inizio controverso tra incidenti e missili!
Con la nuova stagione di Formula E che ha preso il via in Arabia Saudita, il campionato è sembrato cercare di recuperare il tempo perduto con un eccesso di azione e polemiche dentro e fuori la pista. Mentre alcuni punti di discussione potrebbero avere gravi ripercussioni, è stata un'apertura di 2021 esplosiva per molte ragioni.
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Anche Shanghai si è candidata per un nuovo ePrix
Esponenti della società Juss Event Management, promotrice del Gran Premio di Cina di Formula 1, hanno incontrato Alejandro Agag in loco e puntano ad entrare nel calendario 2017-2018...
Abt: “In gara non avevo il passo giusto...”
Il tedesco della ABT Schaeffler FE01 non ha una spiegazione per la scarsa velocità riscontrata a Puerto Madero
Si riforma il sodalizio fra Trulli e Gianni Bianchi!
Il team manager svizzero, ex ABT Sportsline nella serie elettrica, portò Jarno al titolo tedesco di Formula 3 nel 1996