F1, Silverstone, Libere 3: assolo delle Mercedes
Lewis Hamilton è stato il più veloce nella terza sessione di prove libere del GP 70° anniversario a Silverstone davanti a Bottas staccato di appena 163 millesimi. Stupisce al terzo posto Norris con la McLaren staccata di mezzo secondo ma con gomma Media. Seguonbo le due Racing Point con Hulkenberg davanti a Stroll. La Ferrari è sesta con Leclerc davanti a Verstappen che ha dovuto abortire il suo giro buono. Vettel è solo 13esimo col motore fresco.

Non hanno stupito come ieri, ma dettano il passo senza che nessuno riesca a mettere in discussione la loro supremazia: le due Mercedes fanno il bello e cattivo tempo nella terza sessione di prove libere del GP 70° anniversario a Silverstone. Lewis Hamilton con la gomma Soft ha girato in 1'26"621, un tempo di un secondo più alto rispetto alle libere del venerdì a causa del forte vento che soffia in modo irregolare a raffiche.
L'esa-campione ha lasciato Valtteri Bottas a 163 millesimi, rivelando che il finlandese sarà l'unico sfidante per la pole di questo pomeriggio. Nello strapotere delle frecce nere ha improssionato la terza posizione di Lando Norris che ha portato la McLaren a mezzo secondo dalle Mercedes disponendo però di una mescola Media, segno che la squadra di Woking cercherà di passare il taglio della Q2 con questo tipo di gomma, per evitare la Rossa che sembra poco durevole e, quindi, poco adatta alla gara.
Nico Hulkenberg è quarto con la Racing Point: il tedesco sembra aver preso in mano la RP20 e si è messo davanti a Lance Stroll di 7 millesimi di secondo, limitando il distacco dalla vetta a soli sei decimi. Il canadese è finito sotton osservazione dei commissari sportivi a causa di un impedimento nei confronti di Max Verstappen che era alle prese del suo giro lanciato. L'olandese si è trovato a metà pista nel tratto più veloce la RP20 per cui è stato costretto a togliere il gas dell'acceleratore. Max furioso ha affiancato per qualche curva Lance a bassa velocità, protestando in modo vivace e colorito non solo via radio ma anche a gesti.
Verstappen si è dovuto accontentare del settimo posto preceduto da Charles Leclerc con la Ferrari dotata di un nuovo motore (oltre a Turbo e MGU-H): il monegasco ha accusato un sovrasterzo nel suo giro buono e si è accontentato del sesto posto in 1'27"326 a sette decimi da Hamilton.
La Rossa è in linea con le prestazioni della scorsa settimana, sono gli altri che sembrano aver migliorato, avendo scaricato le monoposto, seguendo probabilmente l'esempio della Ferrari. Continua il momento difficile di Sebastian Vettel che è solo 13esimo con una SF1000 che non si adatta al tedesco, costretto a continue correzioni di traiettoria. Il cambio di motore non è servito molto: Seb sembra aver perso le sue certezze con una Ferrari che non va.
Alexander Albon è arrivato a un soffio da Verstappen con la seconda Red Bull e si accontenta dell'ottava piazza. La top ten è completata da un ottimo Esteban Ocon con la Renaule e da Carlos Sainz con la McLaren.
Le due AlphaTaur continuano a viaggiare di conserva, ma questa volta è Pierre Gasly che precede Daniil Kvyat, mentre nelle libere del venerdì era il contrario.
Daniel Ricciardo ha trovato traffico nel suo giro e quindi è solo 14esimo, ma la posizione non rispetta il potenziale dell'australiano che è davanti a Romain Grosjean con la migliore Haas e Nicolas Latifi che si toglie il gusto di tenersi alle spalle il gioiellino della Williams, George Russell. Il canadese molto impacciato la settimana scorsa, sembra aver acquisito le insidie di Silverstone.
Male le Alfa Romeo con Antonio Giovinazzi che si lascia dietro Kimi Raikkonen di un niente, mentre chiude la lista la Haas di Kevin Magnussen in piena crisi.
Cla | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Mercedes | 15 | 1'26.621 | 244.832 | ||
2 | |
Mercedes | 16 | 1'26.784 | 0.163 | 0.163 | 244.372 |
3 | |
McLaren | 20 | 1'27.202 | 0.581 | 0.418 | 243.200 |
4 | |
Racing Point | 16 | 1'27.256 | 0.635 | 0.054 | 243.050 |
5 | |
Racing Point | 15 | 1'27.263 | 0.642 | 0.007 | 243.030 |
6 | |
Ferrari | 18 | 1'27.328 | 0.707 | 0.065 | 242.849 |
7 | |
Red Bull | 12 | 1'27.455 | 0.834 | 0.127 | 242.497 |
8 | |
Red Bull | 15 | 1'27.474 | 0.853 | 0.019 | 242.444 |
9 | |
Renault | 15 | 1'27.496 | 0.875 | 0.022 | 242.383 |
10 | |
McLaren | 22 | 1'27.627 | 1.006 | 0.131 | 242.021 |
11 | |
AlphaTauri | 15 | 1'27.659 | 1.038 | 0.032 | 241.932 |
12 | |
AlphaTauri | 18 | 1'27.754 | 1.133 | 0.095 | 241.671 |
13 | |
Ferrari | 20 | 1'27.811 | 1.190 | 0.057 | 241.514 |
14 | |
Renault | 12 | 1'27.815 | 1.194 | 0.004 | 241.503 |
15 | |
Haas | 15 | 1'28.076 | 1.455 | 0.261 | 240.787 |
16 | |
Williams | 14 | 1'28.125 | 1.504 | 0.049 | 240.653 |
17 | |
Williams | 17 | 1'28.349 | 1.728 | 0.224 | 240.043 |
18 | |
Alfa Romeo | 13 | 1'28.468 | 1.847 | 0.119 | 239.720 |
19 | |
Alfa Romeo | 12 | 1'28.538 | 1.917 | 0.070 | 239.531 |
20 | |
Haas | 16 | 1'28.763 | 2.142 | 0.225 | 238.923 |
Guarda i risultati completi |
F1, caso Racing Point: 5 team hanno fatto appello!
LIVE Formula 1, GP 70° Anniversario: le Qualifiche
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.