Hamilton ha finito due GP a Imola con le Pirelli da 18
IL sette volte campione del mondo con la Mercedes W09 mule car ha percorso 130 giri dell'Enzo e Dino Ferrari sviluppando le gomme ribassate che entreranno in scena l'anno prossimo con le monoposto a effetto suolo. Domani sarà il turno di Valtteri Bottas.

La Mercedes ha chiuso la prima giornata di test con le gomme Pirelli da 18 pollici: Lewis Hamilton ha completato 130 giri dell’Enzo e Dino Ferrari con la W09 trasformata in mule car.
Il sette volte campione del mondo, dopo il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna concluso al secondo posto con la W12, ha messo insieme la distanza di altre due gare senza registrare alcun problema con le gomme ribassate in previsione del 2022 quando equipaggeranno le F1 a effetto suol
Domani sarà il turno di Valtteri Bottas che rileverà l’inglese sulla freccia nera che è stata adattata nelle sospensioni e nel carico aerodinamico per rispondere alle esigenze delle vetture del prossimo campionato.
Hamilton ha portato avanti lo sviluppo delle ribassate in un giornata di sole, finalmente con temperature più miti rispetto a quelle fredde registrate nell’arco del weekend di gara. La Pirelli porta avanti un intenso programma di collaudi con le ribassate visto che la FIA ha concesso al fornitore unico 20 giornate di test.
F1: la McLaren ha venduto la sua sede per 170 milioni di sterline
Alonso: "La scarsa fiducia non giustifica queste prestazioni"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.