Button: "Serve un compagno di team più tosto per Hamilton"
Il campione del mondo 2009 ha dichiarato come Lewis abbia avuto vita fin troppo facile in Mercedes con Bottas e si è detto certo che in un confronto interno con Ricciardo il pilota inglese soffrirebbe la rivalità.

Al termine di questo fine settimana Lewis Hamilton potrà già laurearsi per la settima volta campione del mondo mettendo così la ciliegina sulla torta ad una stagione dominata dove, sino ad ora, ha conquistato nove successi in tredici gara.
L’unico pilota che può ancora sperare di interrompere la marcia trionfale dell’inglese è il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas. Il finlandese, però, sembra un avversario poco ostico considerando le due sole vittorie in questa stagione.
Tra i pochi piloti in grado di emergere nel duello interno con Hamilton c’è Jenson Button. Il campione del mondo 2009 ha corso con il connazionale dal 2010 al 2012 quando entrambi vestivano i colori della McLaren, riuscendo a precederlo in classifica al termine della stagione 2011.
Button ha voluto parlare dei record conquistati da Hamilton in questi ultimi anni, ma non ha mancato di lanciare una frecciatina al pilota più vincente della storia della Formula 1…
“Paragonare i record è sempre complicato” ha dichiarato l’inglese a Motorsport.com.
“A tutti piacciono i numeri e non vediamo l’ora di battere i vari record, ma fare un paragone tra le differenti epoche della Formula 1 non è semplice”.
“Tutto quello che si può dire è che Lewis ha svolto un ottimo lavoro, così come il suo team. Da quanto è iniziata l’era ibrida nessuno è stato in grado di batterli, mentre Lewis ha conquistato 5 titoli in 6 anni”.
Button ha voluto sottolineare come l’unico in grado di impedire ad Hamilton di vincere il titolo a parità di auto sia stato Nico Rosberg nel 2016 e come l’attuale compagno di squadra dell’inglese, Valtteri Bottas, non sia allo stesso livello di Lewis.
“Non credo che questa situazione cambierà, a meno che non decida di fermarsi o che non venga ingaggiato un compagno di team in grado di tenergli testa”.
“Ha sicuramente imparato dai suo compagni di squadra ed adesso è un pilota molto più completo rispetto al periodo in cui eravamo insieme alla McLaren. Tuttavia sono certo che se avesse un compagno di team come Verstappen vedremmo un Lewis diverso”.
“Servirebbe qualcuno che potesse mettere alla prova sia lui che la Mercedes. Ovviamente non si può biasimare la scelta del team perché tutto è più semplice da gestire quando hai un pilota più veloce dell’altro”.
“Valtteri riesce ad essere competitivo in qualifica, ed in qualche occasioni gli è stato anche davanti, ma in gara il suo passo non è paragonabile con quello mostrato da Lewis quest’anno”.
Bottasi è stato ingaggiato dalla Mercedes nel 2017 per prendere il posto lasciato libero improvvisamente da Nico Rosberg, ritiratosi dopo la conquista del titolo nel 2016.
Il programma giovani della Mercedes vede la presenza del talento di George Russell, ma l’inglese dovrà attendere ancora alla Williams almeno un altro anno dato che il contratto di Bottas è stato prolungato sino al termine della stagione 2021.
Secondo Button, però, Russell non è ancora pronto per sfidare ad armi pari Hamilton. Per il campione del mondo 2009 gli unici al momento in grado di dare filo da torcere all’inglese a parità di vettura potrebbero essere soltanto Leclerc, Verstappen o Ricciardo.
“Non credo che George sia ancora pronto per lottare con Hamilton. Ci sono molti altri piloti come Max, Charles e Daniel che lo sono. Mi piacerebbe moltissimo vedere Ricciardo nel suo stesso team. Sono certo che mentalmente Lewis lo soffrirebbe”.
“E’ un pilota veloce ma allo stesso tempo sempre sorridente, rilassato e con i piedi per terra. E’ un vero personaggio e sono certo che la maggior parte dei piloti sarebbe in crisi in un duello interno con lui”.
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, 1°posto, e Daniel Ricciardo, Renault F1, 3°posto, bevono champagne dalle scarpe

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, 1a posizione, e Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1, 2a posizione, parlano nel Parco Chiuso

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, durante l'intervista

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Toto Wolff, Direttore Esecutivo, Mercedes AMG, e Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, 1 ° posto, festeggiano il settimo titolo consecutivo nel Campionato Costruttori

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Toto Wolff, Executive Director (Business), Mercedes AMG, e Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, 1° posto festeggiano nel parco chiuso

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes-AMG F1 e il vincitore della gara Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1 sul podio

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Sebastian Vettel, Ferrari SF1000

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11 e Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20 alla partenza della gara

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11 e Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20 alla partenza

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01, e il resto del gruppo al giro di apertura

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11, Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, and Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1, 1 ° posto, e il team Mercedes festeggiano dopo aver ottenuto un record del 7 ° titolo mondiale Costruttori

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11 e Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20 alla partenza della gara

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11

Foto di: Steve Etherington / Motorsport Images

Articolo precedente
La W Series correrà in otto weekend di gara di Formula 1 nel 2021
Prossimo Articolo
Perez: futuro incerto e l'anno sabbatico è più di un'opzione

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Lewis Hamilton |
Team | Mercedes |
Autore | Luke Smith |
Button: "Serve un compagno di team più tosto per Hamilton"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.