SBK: Yamaha presenta la moto che scenderà in pista nel 2021
Il team Yamaha Pata ha svelato la YZF-R1 che disputerà la stagione 2021 del mondiale Superbike. Il compito di portarla il più in alto possibile è affidato alla punta di diamante Toprak Razgatlioglu e al debuttante Andrea Locatelli.

È considerata come ‘il terzo incomodo’ della stagione 2021 nel duello iridato tra Kawasaki e Ducati e questo pomeriggio tutti gli occhi sono puntati su di lei: Yamaha ha svelato la moto che disputerà la stagione che sta per iniziare e ha presentato ufficialmente la sua line-up. La punta di diamante è Toprak Razgatlioglu, al suo secondo anno con la Casa di Iwata, ma a fianco a lui ci sarà Andrea Locatelli. Fresco di titolo Supersport, il bergamasco debutterà nella classe regina delle derivate di serie in sella alla YZF-R1 del team ufficiale.
Yamaha si è già mostrata nei test che ha svolto nelle scorse settimane, ultimo dei quali a Misano. Lì si sono viste delle novità tecniche sulla R1 che verranno messe alla prova nei test di Barcellona, in programma domani e giovedì. Si nota la carena modificata, con una presa d’aria ridisegnata. Inoltre la nuova Yamaha dispone di un motore evoluto e delle nuove pinze freno della Brembo.
In occasione della presentazione inoltre, Yamaha ha annunciato la collaborazione con Brixx, nuovo sponsor che rende quest’anno la livrea un po’ differente, con una punta di rosso brillante che campeggia sulla R1, che però mantiene il classico azzurro di Iwata.
Paul Denning, Team Principal Yamaha Pata, afferma: “Sia il team Crescent sia Yamaha Motor Europe sono lieti di dare il benvenuto a BRIXX e non vediamo l’ora di sviluppare questa collaborazione importante durante il 2021 e per il futuro. Yamaha WorldSBK mira a fornire a BRIXX una consapevolezza globale del suo software di modellazione finanziaria, che la nostra azienda sta già utilizzando con grande effetto; niente più fogli di calcolo ingombranti! L'identità rossa brillante di BRIXX aggiunge anche un nuovo look alla livrea della R1 WorldSBK per quest'anno e puntiamo insieme a portarla sul gradino più alto del podio”.
Barrie Baxter, Presidente Brixx, dichiara: “Sono contento che BRIXX si unisca al progetto Yamaha in Superbike, una partnership incentrata sull’allineamento dei valori e degli obiettivi; avere successo grazie al duro lavoro e all’impegno, avere lungimiranza, integrità ed esecuzione coerente e fornire prestazioni eccellenti. BRIXX e Yamaha WorldSBK condividono la visione di avere successo ai massimi livelli!”.
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team, Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor France
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team, Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor France
Andrea Locatelli, PATA Yamaha WorldSBK Team, Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor France
Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Toprak Razgatlioglu, PATA Yamaha WorldSBK Team

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing
Pata Yamaha R1

Foto di: Yamaha Motor Racing

Articolo precedente
SBK: Honda toglie i veli alla Fireblade 2021 di Haslam e Bautista
Prossimo Articolo
Yamaha GRT svela la R1 per la nuova stagione SBK

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Piloti | Michael van der Mark , Toprak Razgatlıoğlu |
Team | Yamaha Pata |
Autore | Lorenza D'Adderio |
SBK: Yamaha presenta la moto che scenderà in pista nel 2021
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.