Vinales: "E' complicato senza telemetrista"
Maverick Vinales si è lamentato di non avere abbastanza personale nel box per lavorare normalmente, dopo che alcuni membri della sua squadra sono stati isolati a causa di un positivo al COVID-19.

Era stato lo stesso Vinales ad anticipare la cosa ieri pomeriggio e nella tarda serata è stata la Yamaha a diffondere un comunicato per spiegare che cinque membri del team, tra cui il direttore sportivo Massimo Meregalli, erano stati messi in isolamento per un contatto con un positivo al COVID-19.
Il positivo è il telemetrista di Maverick e tra gli isolati c'è anche uno dei meccanici del pilota catalano.
"E' molto complicato, Davide (Marelli, il telemetrista), fa un grande lavoro, che ci aiuta molto. Sa dove e come gestire la potenza, e non si può sostituire, quindi non abbiamo il telemetrista nella mia squadra. E' complicato, ci mancano molte persone" ha insistito, mostrando dispiacere.
"Manca metà del mio box, non possiamo lavorare, non possiamo fare niente. Non è tutto perduto, ma è molto difficile. Non so se qualcuno ci aiuterà la settimana prossima, ma questo fine settimana non abbiamo nessuno, siamo soli".
Leggi anche:
Maverick ha montato un motore nuovo venerdì, quindi partirà dalla pitlane, ma oggi ha avuto problemi a lavorare con una moto sola, quindi non è escluso che debba montare anche un settimo motore.
"Se c'è un incidente posso prendere l'altra moto e fare tre giri, penso che in questo senso non avrò problemi e spero di non dover montare un settimo motore" ha detto.
Partendo dalla pitlane, Maverick non fissa un obiettivo.
"Non voglio pensarci, guiderò e cercherò di fare del mio meglio. Proverò a raggiungere Fabio (Quartararo, che parte 11esimo). E' l'unico obiettivo che ho in testa: non sarà facile, ma ci proverò".
Ascoltando tutti i piloti del marchio, sembra che la Yamaha li stia facendo impazzire quest'anno.
"In sostanza, il problema è che si passa dalla vittoria al 14esimo posto senza sapere perché. Questo incasina tutto, perché ogni gara devi azzerare. Capisco Fabio, perché sono con la Yamaha da diversi anni e l'ho vissuta. Ho speranza perché credo nella Yamaha, nel progetto e in quello che mi dicono, ma ci sono decisioni che non vengono prese nella maniera giusta e le paghiamo tutto l'anno" ha spiegato Maverick.
"E' una moto con una finestra di lavoro molto piccola. Mi piace vedere i video del passato e nel 2016, anche in pessime condizioni, Jorge Lorenzo e Valentino erano primo e secondo. Dovremmo tornare a quei riferimenti per capire cosa abbiano cambiato. Hanno delle moto degli anni passati con cui hanno vinto dei campionati, dovrebbero studiarle per capire cosa è cambiato".
Sicuramente, è stato un anno difficile per la Yamaha e per Maverick...
"E' difficile da assimilare, perché le cose accadono rapidamente e quindi è complicato mantenere una linea di lavoro o cercare soluzione. Come squadra dobbiamo continuare a lavorare e risolvere la questione. Se non quest'anno, almeno l'anno prossimo. Quest'anno sarebbe meglio, perché Marc (Marquez) non c'è e stiamo sprecando una grande opportunità" ha concluso il pilota di Roses.

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Yamaha

Foto di: Yamaha

Foto di: Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Rins: "Devo sfruttare al massimo questa prima fila"
Dovizioso: "Ho deciso il mio futuro, ve lo dirò a giorni"

MotoGP | Pedrosa: Ducati ha un sistema per tenere a terra la gomma posteriore?
MotoGP | Pedrosa: Ducati ha un sistema per tenere a terra la gomma posteriore? MotoGP | Pedrosa: Ducati ha un sistema per tenere a terra la gomma posteriore?

MotoGP | I piloti danno l’ok per omologare il Buddh Circuit
MotoGP | I piloti danno l’ok per omologare il Buddh Circuit MotoGP | I piloti danno l’ok per omologare il Buddh Circuit

MotoGP | Anche Marquez è partito per l'India: il caos visti sembra risolto
MotoGP | Anche Marquez è partito per l'India: il caos visti sembra risolto MotoGP | Anche Marquez è partito per l'India: il caos visti sembra risolto

MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio
MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio

MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme
MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme

MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia
MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia

MotoGP | Quartararo: "Non potevo lasciarmi sfuggire questo podio"
MotoGP | Quartararo: "Non potevo lasciarmi sfuggire questo podio" MotoGP | Quartararo: "Non potevo lasciarmi sfuggire questo podio"

MotoGP | Quartararo: “Oggi si sono visti tutti i nostri problemi”
MotoGP | Quartararo: “Oggi si sono visti tutti i nostri problemi” MotoGP | Quartararo: “Oggi si sono visti tutti i nostri problemi”

MotoGP | Quartararo: "Ho rotto due cambi in 10 giri, ma siamo in Q2"
MotoGP | Quartararo: "Ho rotto due cambi in 10 giri, ma siamo in Q2" MotoGP | Quartararo: "Ho rotto due cambi in 10 giri, ma siamo in Q2"
Ultime notizie

Perché le Case fanno copia e incolla: 10 esempi di rebadging
Perché le Case fanno copia e incolla: 10 esempi di rebadging Perché le Case fanno copia e incolla: 10 esempi di rebadging

F1 | Dubbi Aston: sulla vettura di Stroll ha ceduto l'ala posteriore
F1 | Dubbi Aston: sulla vettura di Stroll ha ceduto l'ala posteriore F1 | Dubbi Aston: sulla vettura di Stroll ha ceduto l'ala posteriore

Video F1 | Live Report: a Suzuka tutto è tornato "normale"
Video F1 | Live Report: a Suzuka tutto è tornato "normale" Video F1 | Live Report: a Suzuka tutto è tornato "normale"

F1 | Retroscena Mercedes: Wolff da casa ha ordinato la strategia!
F1 | Retroscena Mercedes: Wolff da casa ha ordinato la strategia! F1 | Retroscena Mercedes: Wolff da casa ha ordinato la strategia!
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità