MotoGP, Jerez, Libere 2: bella zampata di Morbidelli
Tempi alti rispetto alla mattina con le Yamaha Petronas che fanno doppietta, ma le M1 sembrano in difficoltà sul passo. Cadono i due Marquez, stupiscono le KTM.

La temperatura si è fatta veramente infernale a Jerez de la Frontera e, come era ampiamente ipotizzabile, i tempi della mattinata non sono stati avvicinabili per i piloti della MotoGP, con il solo Fabio Quartararo che in FP2 è stato più veloce che nella FP2, ma senza riuscire ad inserirsi nella top 10 cumulativa che varrebbe la Q2 diretta.
Nella FP2 si sono issate davanti a tutti le due Yamaha Petronas, con Franco Morbidelli che ha messo tutti in fila con un crono di 1'38"125, nonostante nelle prime fasi del turno sia anche incappato in un lungo alla curva 1.
L'italiano ha preceduto di 27 millesimi il compagno di squadra Quartararo, ma la sensazione è che le M1 siano tornate a far abbastanza fatica con le temperature elevate, soprattutto per quanto riguarda il passo gara. Basta vedere che Maverick Vinales non è andato oltre al settimo tempo e che Valentino Rossi si ritrova addirittura 20esimo, staccato di oltre un secondo.
Sembrano essersi trovate particolarmente a loro agio invece le KTM, con Brad Binder capace di issarsi fino alla terza posizione e Pol Espargaro autore del quinto tempo. La miglior prestazione di giornata è rimasta quindi quella segnata in mattinata da Marc Marquez, che in FP2 si è dovuto accontentare però del quarto tempo, rimanendo anche vittima di una scivolata alla curva 2.
In generale non è stato un turno facile per i fratelli Marquez, perché anche Alex è finito ruote all'aria, tra l'altro in un punto più veloce come la curva 8. E il campione del mondo della Moto2 sembra particolarmente in difficoltà, come certificato dal suo 21esimo tempo pomeridiano.
A tenere in alto una RC213V ci ha pensato Cal Crutchlow, sesto. Detto poi del settimo tempo di Vinales, a completare il quadro delle prime dieci posizioni c'è un terzetto di Ducati e stupisce che ad aprirlo sia la vecchia GP19 con i colori Avintia affidata a Johann Zarco, seguita da Andrea Dovizioso e Pecco Bagnaia. Va detto comunque che la top 10 è tutta racchiusa in mezzo secondo.
Rispetto alla mattinata c'è stato un bel passo avanti anche di Danilo Petrucci, risalito fino alla 13esima piazza. Sono arretrate invece le due Suzuki, che occupano la 14esima e la 16esima posizione rispettivamente con Alex Rins e Joan Mir, intervallate tra loro dall'Aprilia di Aleix Espargaro, protagonista di un bel salvataggio alla Dry Sac, oggi nota come curva Dani Pedrosa.
Dalla RS-GP forse ci si aspettava qualcosina in più in questo weekend, ma Massimo Rivola ha confermato ai microfoni di Sky che per il momento i tecnici di Noale hanno limitato un pochino il regime di rotazione del motore per questioni di affidabilità.
Guarda il Gran Premio Red Bull di Spagna live su DAZN. Attiva ora
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 20 | 1'38.125 | 162.270 | ||
2 | |
Yamaha | 19 | 1'38.152 | 0.027 | 0.027 | 162.225 |
3 | |
KTM | 19 | 1'38.250 | 0.125 | 0.098 | 162.064 |
4 | |
Honda | 20 | 1'38.369 | 0.244 | 0.119 | 161.868 |
5 | |
KTM | 19 | 1'38.372 | 0.247 | 0.003 | 161.863 |
6 | |
Honda | 19 | 1'38.390 | 0.265 | 0.018 | 161.833 |
7 | |
Yamaha | 21 | 1'38.596 | 0.471 | 0.206 | 161.495 |
8 | |
Ducati | 18 | 1'38.610 | 0.485 | 0.014 | 161.472 |
9 | |
Ducati | 19 | 1'38.614 | 0.489 | 0.004 | 161.465 |
10 | |
Ducati | 18 | 1'38.625 | 0.500 | 0.011 | 161.447 |
11 | |
Honda | 19 | 1'38.687 | 0.562 | 0.062 | 161.346 |
12 | |
KTM | 18 | 1'38.816 | 0.691 | 0.129 | 161.135 |
13 | |
Ducati | 17 | 1'38.836 | 0.711 | 0.020 | 161.103 |
14 | |
Suzuki | 21 | 1'38.845 | 0.720 | 0.009 | 161.088 |
15 | |
Aprilia | 18 | 1'38.904 | 0.779 | 0.059 | 160.992 |
16 | |
Suzuki | 19 | 1'38.933 | 0.808 | 0.029 | 160.945 |
17 | |
KTM | 19 | 1'39.004 | 0.879 | 0.071 | 160.829 |
18 | |
Ducati | 16 | 1'39.156 | 1.031 | 0.152 | 160.583 |
19 | |
Ducati | 20 | 1'39.181 | 1.056 | 0.025 | 160.542 |
20 | |
Yamaha | 18 | 1'39.222 | 1.097 | 0.041 | 160.476 |
21 | |
Honda | 19 | 1'39.604 | 1.479 | 0.382 | 159.861 |
22 | |
Aprilia | 21 | 1'39.703 | 1.578 | 0.099 | 159.702 |
Guarda i risultati completi |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.