Leclerc: "Così è brutto. Difficile nascondere la frustrazione"
Il monegasco non è entrato in zona punti a Spa dopo una gara molto difficile. Il riscatto, secondo Leclerc, sarà quasi impossibile anche a Monza, pista simile a Spa per caratteristiche.

Dopo la debacle nelle qualifiche di ieri, oggi in casa Ferrari era prevista una gara meno complicata. Invece il risultato finale ha detto esattamente l'opposto. Entrambe le SF1000 sono finite fuori dai punti dopo una gara anonima, difficile.
Le Rosse di Leclerc e Vettel non riuscivano a sfruttare la potenza del motore, il DRS sui rettilinei, e nemmeno riuscivano a difendersi nel tratto più guidato della pista di Spa. Un disastro su tutta la linea che Leclerc, a fine gara, ha commentato così.
"Oggi non è facile. Non so cosa dire onestamente. E' brutto, veramente brutto. Dobbiamo fare qualcosa", ha dichiarato il monegasco.
Charles, nel corso della prima fase di gara, è stato rallentato anche da problemi d'affidabilità sulla sua SF1000, come se già non bastassero i problemi cronici di prestazione che le monoposto di Maranello hanno mostrato di avere sin dai test invernali di Barcellona.
"Oggi è stato difficile nascondere la mia frustrazione. Sicuramente. Però quello non cambia quello che ho fatto in macchina. Io ho provato a dare il massimo come sempre. Però oggi era veramente difficile. Abbiamo fatto 2 pit stop lenti per piccoli problemi. Poi sui rettilinei non riusciamo a sorpassare nemmeno con il DRS aperto. E' molto difficile. La situazione è questa".
Per concludere, Leclerc ha anche avvisato i tifosi della Ferrari: non si aspettino un'inversione di marcia a Monza, perché la pista italiana ha caratteristiche simili a quelle di Spa. Ecco perché la Ferrari arriverà sul primo dei gp di casa con poche aspettative di portare a casa un risultato importante.
"A Monza sarà molto difficile. Se parliamo di Mugello o Imola forse c'è qualche speranza per tornare dove eravamo prima, ma Monza per noi la vedo veramente dura".
F1: Hamilton domina Spa, la Ferrari sprofonda
Vettel: "Non possiamo attenderci miracoli per il futuro"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.