Morbidelli: "Vale compagno? Contento, è di un altro calibro"
Giornata speciale per il pilota della Yamaha Petronas, che firma la sua prima pole in MotoGP e può abbracciare Valentino Rossi come compagno per il 2021.

Dopo il primo podio e la prima vittoria, a Franco Morbidelli mancava la pole position per completare il quadro delle prime volte in MotoGP. Un quadro che il pilota della Yamaha Petronas ha completato oggi a Barcellona, spuntandola in un derby tutto interno con il presente ed il futuro della sua squadra.
Franky infatti ha avuto la meglio sull'attuale compagno di squadra Fabio Quartararo, ma soprattutto sull'amico con cui da oggi ha avuto la certezza che dividerà il box l'anno prossimo, ovvero l'amico e mentore Valentino Rossi, con i quali dividerà una prima fila tutta di M1 domani.
"Bellissima sensazione. Avevo tanta voglia di andare forte oggi, mi sentivo carico da subito, volevo spingere forte, sentivo di poter svolgere un buon lavoro, sono davvero molto soddisfatto. Ho sbagliato pochissimo e sono riuscito a fare l'ultimo giro bello pulito, così è venuta fuori la pole" ha detto ai microfoni di Sky Sport MotoGP HD Morbidelli, che oggi è stato l'unico capace di infrangere il muro dell'1'39" in qualifica.
Domani lo attende una gara di gestione però, perché non sarà facile portare gli pneumatici fino alla fine, anche perché l'opzione principale sembra essere la soft, visto lo scarso grip offerto dalla pista.
Leggi anche:
"Le gomme? Speriamo di fare la scelta giusta e di fare una bella partenza. Il ritmo è buono, mi sono sentito abbastanza bene con la soft, ma ieri anche con la media sono andato bene".
Dopo le grandi difficoltà dell'Austria, nelle ultime uscite la M1 è cresciuta molto secondo Morbidelli, che quindi ha voluto elogiare anche la Yamaha per il lavoro che sta facendo.
"La moto sta andando molto bene in curva, in Austria abbiamo sofferto tutti, è vero, ma sono molto contento perchè negli altri circuiti riusciamo a dire la nostra molto bene nel misto, la Yamaha sta facendo un ottimo lavoro".
Non poteva mancare un commento poi sulla notizia del giorno, la firma di Rossi come suo compagno di squadra in Petronas per la prossima stagione.
"Sarà una bella gatta da pelare, Vale è fortissimo, sarà un compagno di squadra tosto da battere. Però sono contento, è diverso, di un calibro diverso, con lui ho un rapporto diverso rispetto agli altri piloti. Gli faccio i complimenti per la firma, gli auguro il meglio e spero di divertirmi e lottare molto con lui il prossimo anno".
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, il vincitore del Pole Award Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Valentino Rossi, Yamaha Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT , Valentino Rossi, Yamaha Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, Valentino Rossi, Yamaha Factory Racing, Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Dovizioso disperato: "Non riesco a frenare..."
Prossimo Articolo
Rossi: "Contratto? Era già tutto fatto. Bastava firmare"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP della Catalogna |
Sotto-evento | Qualifiche 2 |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Franco Morbidelli |
Team | Petronas Yamaha SRT |
Autore | Matteo Nugnes |
Morbidelli: "Vale compagno? Contento, è di un altro calibro"
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli