Test F1 Abu Dhabi: Alonso subito dittatore
Lo spagnolo detta legge con la Renault nella giornata di test ad Abu Dhabi, caratterizzata da due incidenti: quello del cinese Zhou con la seconda R.S.20 e quello di Buemi al ritorno sulla Red Bull. Le prove sono state interrotte dalla bandiera rossa, ma nessun danno per i piloti. Dietro ad Alonso spuntano Vandoorne e De Vries con le Mercedes, mentre le Ferrari di Shwartzman e Fuoco sono nona e decima.

Non dobbiamo stupirci: Fernando Alonso per il momento è il più veloce nella giornata di test che la Formula 1 avrebberiservato ai giovani piloti. Il pilota spagnolo ha ottenuto una deroga dalla FIA che ha aperto le porte anche ad altri conduttori che giovani non sono, ma che non hanno corso neglu ultimi due anni con Robert Kubica e Sebastien Buemi. L'asturiano con la Renault R.S.20 ha girato in 1'37"496, completando 38 giri a mezzogiorno. Il due volte campione dle mondo ha preceduto le due Mercedes W11 di Stoffel Vandoorne e Nick De Vries. Il belga ha pagato mezzo secondo, mentre l'olandese lascia nove decimi. Insomma distacchi importanti.

Guanyu Zhou, ha sbattuto con Renault F1 Team R.S.20 nei test di Abu Dhabi
Photo by: Mark Sutton / Motorsport Images
Positivo l'approccio di Guanyu Zhou con la seconda Renault quarto finché non ha sbattuto piuttosto violentemente con la Renault nella curva sotto all'Hotel, mentre sta facendo bene Juri Vips al debutto con la Red Bull RB16. Sebastien Buemi è sesto, ma lo svizzero è passato agli onori della cronaca per aver sbattuto la sua monoposto di Milton Keynes al giro 22 con il retrotreno contro le barriere.
Positiva la settima prestazione di Robert Kubica con l'Alfa Romeo, mentre Callum Ilott sull'altra C39 è 11esimo, subito attaccato alle due Ferrari SF1000 di Robert Shwartzman e Antonio Fuoco.
Mick Schumacher, invece, sta facendo un lavoro graduale nell'approccio con la squadra con la quale disputerà il mondiale 2021: non ha fretta di cercare le prestazioni con la Haas e per ora si è infilato fra le due Williams di Aitken e Nissany.
Ecco la tabella dei tempi
POS. |
Pilota |
Vettura |
Tempo |
Giri |
1. | Fernando Alonso | Renault R.S.20 | 1'37"496 | 38 |
2. | Stoffel Vandoorne | Mercedes W11 | 1'37"985 | 46 |
3. | Nyck De Vries | Mercedes W11 | 1'38"303 | 46 |
4. | Guanyu Zhou | Renault R.S.20 | 1'38"586 | 25 |
5. | Juri Vips | Red Bull RB16 | 1'38"971 | 35 |
6. | Sebastien Buemi | Red Bull RB16 | 1'39"077 | 22 |
7. | Robert Kubica | Alfa Romeo C39 | 1'39"236 | 30 |
8. | Yuki Tsunoda | AlphaTauri AT01 | 1'39"328 | 42 |
9. | Robert Shwartzman | Ferrari SF1000 | 1'39"462 | 45 |
10. | Antonio Fuoco | Ferrari SF1000 | 1'39"556 | 46 |
11. | Callum Ilott | Alfa Romeo C39 | 1'39"718 | 37 |
12. | Marino Sato | AlphaTauri AT01 | 1'39"970 | 41 |
13. | Jack Aitken | Williams FW43 | 1'39"971 | 33 |
14. | Mick Schumacher | Haas VF-20 | 1'40"106 | 34 |
15. | Roy Nissany | Williams FW43 | 1'40"400 | 30 |
Chi guiderà nei test di Formula 1 ad Abu Dhabi?
Mekies: "Questo anno difficile ci ha reso più forti"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.