F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Topic

F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola

Mercedes: lezioni di micro aerodinamica sulla W11!

I tecnici diretti da James Allison hanno sviluppato la W11 in diversi aspetti, curando in modo particolare il raffreddamento della power unit e l'evoluzione della scia che viene estratta dal retrotreno.

Dettaglio pinna Mercedes F1 W11

Qualche domanda Mattia Binotto se la dovrà pur fare guardando la quantità di modifiche che la Mercedes ha portato sulla W11 a Spielberg. Il team principal della Ferrari ha sostenuto che non c'era il tempo utile dopo il lockdown per fare grandi interventi sulla Rossa, mentre sulla freccia nera ci sono eccome.

Dettaglio della pinna Mercedes F1 W11

Dettaglio della pinna Mercedes F1 W11

Photo by: Motorsport Images

Nell'immagine sopra è possibile vedere la nuova pinna montata ai lati dell'abitacolo che è svergolata nel suo disegno rispetto alla precedente che è visibile nel tondo. Il particolare è utile a orientare il flusso che viene diviso per il raffreddamento (maggiorato) da quello che deve alimentare il fondo. Si tratta di una novità di dettaglio che però evidenzia la cura nello sviluppo della micro aerodinamica, mentre a Maranello sono ancora impegnati nella delibera della SF1000.

Confronto dell'ala posteriore Mercedes F1 W11

Confronto dell'ala posteriore Mercedes F1 W11

Photo by: Motorsport Images

Interessante anche il lavoro sull'ala posteriore: oltre al supporto mono-pilone che si nota nell'immagine di sinistra, si può vedere anche come sia sensibilmente cambiata la paratia laterale che mantiene i tre slot verticali colorati di rosso, ma ora risultano più distanziati di prima. Questa modifica è in linea con quella del fondo che abbiamo raccontato ieri, utile a migliorare lo sfogo della scia.

Mercedes  W11: ecco gli sfoghi dell'aria calda ai lati dell'abitacolo per preservare l'affidabilità della power unit.

Mercedes W11: ecco gli sfoghi dell'aria calda ai lati dell'abitacolo per preservare l'affidabilità della power unit.

Photo by: Motorsport Images

La Mercedes temendo problemi di affidabilità del motore (dopo le cinque rotture registrate nei test invernali di Barcellona) ha pensato di aprire le feritoie ai lati dell'abitacolo: oltre agli sfoghi diversamente orientati dalle branchie, è apparsa una più ampia apertura sotto all'attacco dell'Halo.

condivisioni
commenti

Red Bull chiederà un chiarimento alla FIA sul DAS Mercedes

LIVE F1, GP d'Austria: Libere 2

Iscriviti