
F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Alfa Romeo: c'è il binario anche sul mantello della C38

La squadra di Hinwil non ha fermato lo sviluppo della C38: le modifiche portate a Singapore vanno oltre l'adeguamento della monoposto svizzera alla pista cittadina. Ci sono modifiche al cape, ai supporti degli specchietti e all'ala posteriore, oltre che al flap anteriore.
L’Alfa Romeo non si è limitata a rivedere l’ala anteriore con un flap più carico: a Singapore le squadra di Hinwil fa debuttare una serie di novità aerodinamiche adatte a incrementare la downforce.

Alfa Romeo Racing C38, dettaglio dell'ala posteriore da alto carico
Photo by: Giorgio Piola
Completamente nuovo è l’alettone posteriore: il profilo principale rispetto all’Ungheria, ultima gara con caratteristiche simili, ha una corda molto lunga con un profilo d’entrata rialzata soprattutto nella porzione centrale e, rispetto, a quello utilizzato nella trasferta magiara ha un bordo d’uscita con più incidenza.

Alfa Romeo Racing C38, dettaglio dell'ala posteriore con il flap mobile dotato di nolder
Photo by: Giorgio Piola
Il flap mobile non ha più una forma a V, ma ha un andamento rettilineo. Il bordo d’uscita ha una V centrale e due piccole curvature in prossimità delle paratie laterali per ridurre il bloccaggio aerodinamico. Su tutto il profilo c’è un vistoso nolder.

Alfa Romeo Racing C38, dettaglio della paratia laterale con i deviatori di flusso
Photo by: Giorgio Piola
La paratia laterale mostra cinque deviatori di flusso variamente arcuati in coda per ripulire la scia e sono ricomparse le frange nella parte inferiore, visto che erano scomparse a Budapest.
Interessante anche lo sviluppo del cape sotto al muso della C38: sul mantello è comparso una sorta di binario che lavora in sinergia con i successivi turning vanes. A Hinwil cercando downforce nei punti in cui costa di meno in termini di resistenza.

Alfa Romeo Racing C38, dettaglio dello specchietto retrovisore con i supporti aerodinamici
Photo by: Giorgio Piola
E fra le novità non passano inosservati nemmeno i supporti degli specchietti: anche l’Alfa Romeo si è adeguata a renderli degli elementi aerodinamici, con il retrovisore inserito in una struttura che garantisce slot e soffiaggi…

Alfa Romeo Racing C38, dettaglio del posteriore
Photo by: Mark Sutton / Sutton Images

Articolo precedente
Kubica: "A fine anno lascio la Williams. Vorrei restare in F1"
Prossimo Articolo
Hamilton: "Ferrari? Non so se sarà veloce come a Spa e Monza... "

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Singapore |
Sotto-evento | Giovedì |
Location | Singapore Street Circuit |
Piloti | Kimi Raikkonen Acquista adesso , Antonio Giovinazzi |
Team | Ferrari Acquista adesso |
Autore | Franco Nugnes |
Alfa Romeo: c'è il binario anche sul mantello della C38
Controllo corsa
Di tendenza
Calendario
Motorizzato