MotoGP | Tardozzi: "Bastianini all'80%, Pecco è stato velocissimo"
Il team manager della Ducati ha fatto il punto della situazione alla conclusione del test svolto dai suoi piloti al Mugello in sella alla Panigale V4. Entrambi stanno recuperando dai rispettivi problemi fisici, anche se la frattura dell'astragalo non è parsa un grande problema per Bagnaia. La spalla sembra guarita per Bastianini, ma ora deve ritrovare la forza fisica.

Sono passati una decina di giorni dal Gran Premio di Francia a Le Mans, ma ci saranno ancora due settimane di tempo prima che la MotoGP torni a riaccendere i motori per l'appuntamento più atteso dagli appassionati italiani, quello del Mugello.
Una pausa che è stata un vero e proprio toccasana per chi è alle prese con infortuni di varia natura come i piloti ufficiali della Ducati. La stagione di Enea Bastianini, di fatto, è durata solo un giro e mezzo della prima Sprint della storia, poi un incidente con Luca Marini gli è costato la frattura della scapola destra che lo tiene ancora fermo a quota zero nel Mondiale.
Un Mondiale che è comandato da Pecco Bagnaia, che però ha lasciato Le Mans con il terzo zero domenicale a causa di un contatto con Maverick Vinales nelle prime fasi della corsa, che gli ha lasciato anche il "regalino" di una piccola frattura all'astragalo che comunque non pregiudicherà la sua presenza in Toscana.
Approfittando della pausa, entrambi si sono dati appuntamento proprio al Mugello per effettuare un test in sella alle Panigale V4 con cui si allenano regolarmente, con lo scopo di fare un punto della situazione dal punto di vista fisico. Ai box era presente anche il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, che alla conclusione della seconda giornata ha fatto il punto ai microfoni di Sky Sport, partendo dalla situazione più delicata, ovvero quella di Bastianini.
"E' stato un test importante, anche se fatto con le Panigale da allenamento. Direi che è andata bene: Enea è stato abbastanza veloce dopo tanto tempo che non saliva sulla moto. Chiaramente, non è ancora a posto fisicamente. La spalla non gli ha creato dolore, ma la mancanza di forza gli ha creato ancora qualche piccolo problema. Ci sono ancora 15 giorni prima della gara del Mugello e speriamo che recuperi ancora un po' la forza sulla spalla destra, ma potrebbe essere già una bella sorpresa vederlo tra i primi", ha detto Tardozzi.
"Io credo che se va bene, sarà all'80%. Detto questo, Enea ha mostrato la velocità che gli permette di avere il suo talento. Il problema che potrebbe avere, anche se spero di no, è legato alla distanza di gara. Potrebbe accusarlo un po', ma Enea è cosciente di questa sua situazione fisica e credo che il suo interesse sia quello di portare a casa la moto e qualche punto per cominciare questo Mondiale", ha aggiunto.
La frattura rimediata in terra francese, effettivamente, non è sembrata essere un qualcosa di troppo debilitante per Bagnaia, che dovrebbe arrivare all'appuntamento del Mugello praticamente in condizioni ottimali, in modo da poter dare l'assalto al bis del successo conquistato lo scorso anno.
"Per quanto riguarda Pecco, la piccola frattura all'astragalo non è stata un problema. E' stato veramente velocissimo, ha fatto tempi molto interessanti e sono abbastanza convinto che per il Mugello sarà a posto al 100%, quindi sarà uno dei protagonisti", ha concluso Tardozzi.

Davide Tardozzi, Team manager Ducati Team, Francesco Bagnaia, Ducati Team
Photo by: Gold and Goose / Motorsport Images
MotoGP | Uccio: "Vorrei tenere Bezzecchi in VR46 con una moto factory"
MotoGP | Lussazione alla spalla per Pirro, ma al Mugello ci sarà
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.