MotoGP, Le Mans, Warm-Up: ottimo passo per Morbidelli
Il pilota della Yamaha Petronas mostra un ottimo passo in un Warm-Up disputato con soli 11 gradi. Petrucci quarto, attardati Dovizioso e Rossi, decimo e 12esimo.

Sono tornate le nuvole su Le Mans, ma per il momento non hanno scaricato pioggia sul circuito Bugatti, se non qualche gocciolina sporadica durante il Warm-Up della Moto3. Questo non vuol dire però che i piloti della MotoGP non abbiano trovato delle condizioni molto difficili per il loro Warm-Up, con appena 11 gradi di temperatura sia dell'aria che dell'asfalto.
Una temperatura che ha imposto praticamente a tutti l'utilizzo di una coppia di gomme soft (solo Brad Binder ha provato la dura e la media al posteriore), con buona parte della griglia che ha anche manifestato un problema legato al fatto che la posteriore si "strappa" un po' sul lato destro.
Il più veloce alla fine è stato Franco Morbidelli in 1'32"869. Il pilota della Yamaha Petronas è stato particolarmente brillante anche a livello di passo, ma oggi per lui non si prospetta una gara semplice, visto che prenderà il via dall'11esimo posto.
Nonostante sia anche incappato in una caduta alla curva 10 nei primi minuti, nella sua scia con un ritardo di 260 millesimi, c'è Maverick Vinales. Sul tracciato francese poi si sono confermati particolarmente a loro agio Cal Crutchlow e Danilo Petrucci, che si sono piazzati rispettivamente in terza ed in quarta posizione.
Quinto tempo per Pol Espargaro, che praticamente a tempo scaduto si è reso protagonista di una divagazione nella ghiaia della curva 7. E' andata peggio ad Alex Marquez, che lo segue in sesta posizione ed è finito ruote all'aria alla curva 12 nei minuti conclusivi del turno.
Bisogna scorrere la classifica fino alla settima ed ottava posizione per trovare i due padroni di casa, Johann Zarco e Fabio Quartararo, staccati entrambi di circa mezzo secondo e seguiti dalla Honda LCR del giapponese Takaaki Nakagami.
Non è stato un Warm-Up particolarmente brillante per Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, che hanno chiuso rispettivamente decimo e 12esimo, con il "Dottore" che è stato probabilmente uno di quelli che hanno patito di più il problema della gomma posteriore che si strappa. Più attardato Pecco Bagnaia, che probabilmente ha lavorato con una gomma molto usata, visto il ritardo di 1"6.
Ancora in difficoltà però anche le Suzuki e le Aprilia, che non sono mai comparse nelle posizioni di vertice. Anzi, Bradley Smith è anche incappato nell'ennesima caduta di questo fine settimana, perdendo l'anteriore della sua RS-GP alla curva 13.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 13 | 1'32.869 | 162.228 | ||
2 | |
Yamaha | 9 | 1'33.129 | 0.260 | 0.260 | 161.775 |
3 | |
Honda | 11 | 1'33.195 | 0.326 | 0.066 | 161.661 |
4 | |
Ducati | 12 | 1'33.299 | 0.430 | 0.104 | 161.480 |
5 | |
KTM | 13 | 1'33.342 | 0.473 | 0.043 | 161.406 |
6 | |
Honda | 10 | 1'33.409 | 0.540 | 0.067 | 161.290 |
7 | |
Ducati | 12 | 1'33.432 | 0.563 | 0.023 | 161.250 |
8 | |
Yamaha | 12 | 1'33.437 | 0.568 | 0.005 | 161.242 |
9 | |
Honda | 13 | 1'33.574 | 0.705 | 0.137 | 161.006 |
10 | |
Ducati | 12 | 1'33.587 | 0.718 | 0.013 | 160.983 |
11 | |
Ducati | 9 | 1'33.833 | 0.964 | 0.246 | 160.561 |
12 | |
Yamaha | 11 | 1'33.839 | 0.970 | 0.006 | 160.551 |
13 | |
KTM | 12 | 1'33.894 | 1.025 | 0.055 | 160.457 |
14 | |
Suzuki | 11 | 1'33.908 | 1.039 | 0.014 | 160.433 |
15 | |
KTM | 12 | 1'33.922 | 1.053 | 0.014 | 160.409 |
16 | |
Aprilia | 10 | 1'34.145 | 1.276 | 0.223 | 160.029 |
17 | |
Suzuki | 12 | 1'34.252 | 1.383 | 0.107 | 159.848 |
18 | |
Ducati | 12 | 1'34.507 | 1.638 | 0.255 | 159.416 |
19 | |
Ducati | 12 | 1'34.523 | 1.654 | 0.016 | 159.389 |
20 | |
KTM | 13 | 1'34.594 | 1.725 | 0.071 | 159.270 |
21 | |
Aprilia | 8 | 1'34.708 | 1.839 | 0.114 | 159.078 |
22 | |
Honda | 12 | 1'34.780 | 1.911 | 0.072 | 158.957 |
Guarda i risultati completi |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.