Formula E: di Grassi passa al team Venturi per la stagione 8
Il pilota brasiliano, campione nella stagione 2016-2017, è stato ufficializzato dal team Venturi e per il prossimo campionato sarà compagno di squadra di Edoardo Mortara.

Prosegue l’avventura di Lucas di Grassi in Formula E. Il pilota brasiliano, però, dopo l’addio di Audi alla categoria cambierà team e sarà compagno di squadra di Edoardo Mortara in Venturi prendendo il posto di Norman Nato.
Il rookie francese, vincitore del round di Berlino, resta così attualmente senza sedile per la prossima stagione, mentre per di Grassi questo rappresenta il primo cambio di team da quando è iniziata la categoria.
Dopo l’annuncio dell’addio alla serie da parte di Audi, di Grassi aveva annunciato pubblicamente che avrebbe proseguito il suo impegno in Formula E ed il suo managment aveva iniziato a sondare il terreno con vari team tra cui Andretti Autosport.
“Chiunque mi consce sa quanto sono competitivo” ha dichiarato il neo acquisto del team Venturi. “Trovarmi in una squadra che so essere in grado di poter lottare per il titolo è un elemento fondamentale per me”.
“Il team Venturi ha disputato una ottima stagione ed ha compiuto dei grandi progressi negli ultimi anni ottenendo dei miglioramenti in ogni area”.
“Edo ha avuto una stagione fantastica. È un pilota davvero forte ed è stato in lotta per il titolo fino alla fine. In alcune gare sono stato in lotta con le monoposto Venturi ed ho potuto vedere di persona quanto fossero competitive”.
Anche se nessun dettaglio in merito alla durata del contratto è stato comunicato, dalle indiscrezioni di Grassi dovrebbe aver firmato con Venturi per un solo anno. Così facendo, se Abt dovesse entrare nella categoria con l’arrivo delle Gen3, il brasiliano sarebbe libero di tornare con il vecchio team.
Il pilota sostituito da di Grassi, Norman Nato, ha ancora in vigore un accordo con il team Venturi come pilota di riserva, ma Susie Wolff l’ha lasciato di libero di trattare anche con altre squadre.
La sua vittoria in Germania è arrivata troppo tardi per permettergli di mantenere il posto in un team ambito da molti piloti.
“La scorsa stagione abbiamo dimostrato di avere un pacchetto competitivo” ha dichiarato la Wolff. “Ci sono stati molti momenti importanti nel corso della stagione. Abbiamo iniziato con un podio ed abbiamo concluso con una vittoria”.
“Edo ha mostrato a tutti ciò che abbiamo sempre saputo: è un pilota in grado di lottare per il titolo. Lui e Lucas si spingeranno a vicenda e ci faranno crescere ulteriormente come squadra”.
“Riuscire ad andare a punti con entrambe le vetture sarà essenziale e con la nostra nuova formazione di piloti siamo decisamente ottimisti a riguardo”.
Formula E: Sims e Rowland piloti del team Mahindra per il 2022
Di Grassi: "Se lascio la Formula E, DTM prima opzione"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.