Polonia, PS3: missile Lukyanuk, Huttunen è già a 16"2
Il russo sembra imprendibile per il giovane della Hyundai, con Mareš e Habaj a lottare per il podio davanti al sorprendente Arai e a Marczyk. Risalgono Ingram e Adielsson.

Alexey Lukyanuk mette subito le cose in chiaro al PZM 76th Rally Poland, quarto evento del FIA European Rally Championship, andando a dare il primo serio strappo in classifica generale vincendo anche la PS3 "Stare Juchy 1" (13,86km) con un tempone formidabile.
Il russo portacolori della Saintéloc Racing ha portato la sua Citroën C3 R5 al traguardo prima nei crono allungando a 16"2 il vantaggio che lo vede al comando nei confronti della Hyundai i20 R5 guidata da Jari Huttunen, a sua volta in grado di guadagnare qualcosina sul leader della Classe ERC1 Junior, Filip Mareš (ACCR Czech Rally Team), che con la sua ŠKODA Fabia R5 si mantiene terzo assoluto e davanti al leader del campionato Łukasz Habaj (Sports Racing Technologies).
Comincia a far subito scintille il giapponese Hiroki Arai, passato al quinto posto al volante della Citroën C3 R5 del Team STARD con la quale sta cercando di raccogliere dati sulle nuove gomme Yokohama, pur non risparmiandosi visto che si è messo alle spalle la ŠKODA Fabia R5
dell'idolo locale Miko Marczyk (ŠKODA Polska Motorsport).
Aron Domżała si mantiene settimo sulla ŠKODA Fabia R5 della TGS Worldwide, mentre quella di Chris Ingram (Toksport WRT) e Mattias Adielsson con la seconda Citroën C3 R5 (Sweden National Team) della Saintéloc Racing risalgono all'ottavo e nono posto superando la Ford Fiesta R5 griffata Tiger Energy Drink Rally Team guidata da Tomasz Kasperczyk, ultimo della zona punti e ora insidiato dai piloti della Baumschlager Rally & Racing, vale a dire Marijan Griebel (ŠKODA Fabia R5) e Norbert Herczig (Volkswagen Polo GTI R5 - MOL Racing Team).
Tutto invariato in Classe ERC2, dove Juan Carlos Alonso vince la PS e con la propria Mitsubishi Lancer Evolution X allunga su quella di Mshari Althefiri e sulla Abarth 124 Rally dell'idolo locale Dariusz Poloński (Rallytechnology), primo in Abarth Rally Cup davanti al nostro Andrea Nucita. In Top5 di categoria sale la Mitsubishi Lancer Evolution X condotta da Dmitry Feofanov (Sporta Klubs Autostils Rally Team), autore del sorpasso nei confronti di quella affidata a Zelindo Melegari dalla Neiksans Rallysport.
In ERC3 Junior, altra vittoria cronometrica di Sindre Furuseth (Saintéloc Junior Team), a guidare la doppietta Peugeot tenendosi dietro la 208 R2 di Efrén Llarena (Rally Team Spain), con Ken Torn sul podio con la Ford Fiesta R2T dell'Estonian Autosport Junior Team.
ERC - PZM 76th Rally Poland: Classifica PS3
Polonia, PS2: Lukyanuk suona la sveglia superando Huttunen
Polonia, PS4-5: Lukyanuk allunga e poi suda freddo, Huttunen però è lontano
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.