SBK: Barni e Rabat si separano con effetto immediato
Il pilota spagnolo e la squadra satellite della Ducati hanno annunciato di aver deciso di interrompere la loro collaborazione. Al momento non si sa ancora chi prenderà il suo posto, ma il team ha confermato l'intenzione di essere in pista a Barcellona.

Quello di Tito Rabat era uno dei nomi più attesi al via della stagione 2021 del Mondiale Superbike. Il campione del mondo 2014 della Moto2 sbarcava tra le derivate di serie dopo una lunga esperienza in MotoGP e lo faceva su un mezzo competitivo come la Ducati del Barni Racing Team.
Tuttavia, le cose sono andate decisamente peggio del previsto per il pilota spagnolo, che nei primi sette round della stagione è riuscito a conquistare appena due piazzamenti nella top 10, un nono ed un decimo posto maturati entrambi nel secondo appuntamento ad Estoril.
Un rendimento che al momento gli ha permesso di conquistare appena 38 punti, bottino che gli vale la 15esima posizione nella classifica iridata. Indubbiamente un ruolino di marcia che è stato al di sotto delle aspettative, soprattutto se si pensa che le altre Ducati satellite di Chaz Davies ed Axel Bassani hanno raccolto rispettivamente 114 e 100 punti, e che ha quindi portato entrambe le parti a decidere di chiudere anticipatamente la loro collaborazione.
Con un breve comunicato, la squadra diretta da Marco Barnabò ha infatti annunciato la separazione da Rabat, che avverrà con effetto immediato, anche se per il momento non è stato ancora confermato il nome del suo successore in sella alla Panigale V4.
"Il Barni Racing Team e Tito Rabat hanno raggiunto un accordo per risolvere consensualmente il contratto che li legava per la stagione 2021 del WorldSBK. Nonostante gli sforzi profusi da entrambe le parti, preso atto dei risultati non in linea con le aspettative, il team e il pilota hanno deciso di interrompere la collaborazione", recita il comunicato della squadra.
"Il team manager e team owner Marco Barnabò ringrazia Tito per la determinazione e l’impegno che ha sempre dimostrato in ogni weekend e gli augura le migliori fortune professionali per il futuro. Il Barni Racing Team è già al lavoro per proseguire la stagione con un nuovo pilota a partire dal round di Barcellona del 17-19 settembre", aggiunge la nota.
Tra le altre cose, questa è la seconda stagione che la squadra italiana completa la stagione con un pilota diverso da quello con cui aveva pianificato il programma: lo scorso anno Leon Camier si arrese ad un infortunio avvenuto nei test pre-campionato e al suo posto poi si alternarono Marco Melandri, Samuele Cavalieri e Matteo Ferrari.

Tito Rabat, Barni Racing Team
Photo by: Alexander Trienitz
Caso Razgatlioglu: è ora di rivedere la regola dei track limits?
Honda convince Lecuona ad unirsi al progetto Superbike
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.