Clamoroso a Silverstone: escluse le Toyota dominatrici! Vittoria della 6 Ore alla Rebellion
Scalino del fondo non conforme per entrambe le TS 050 Hybrid, ma la Casa giapponese ha presentato appello. In GTE PRO esclusa per altezze irregolari la Porsche 911 RSR di Bruni-Lietz.


Doccia fredda in casa Toyota dopo le verifiche tecniche della 6 Ore di Silverstone: entrambe le vetture sono state escluse dalla classifica perché trovate con lo scalino non conforme, cosa che tre anni fa aveva portato all’esclusione dalla gara dell’Audi vincitrice.
Il team giapponese si é riservato di proporre appello per cui la classifica è sub judice. In un comunicato apparso dopo la decisione dei commissari tecnici, Toyota ha giustificato affermando che entrambe le sue Ts050 avevano subìto danni per contatti con i cordoli nel corso della gara.
I delegati tecnici della FIA hanno misurato sulla Toyota #8 la flessione verticale nella parte anteriore del pattino sotto un carico di 2.500 N che è risultata di 6 mm sul lato destro e di 8 mm sul lato sinistro nella parte anteriore dello scalino.
Il collegio dei commissari sportivi ha spiegato che anche se non ci sono state segnalazioni sul fatto che la Toyota #8 sia stata coinvolta in un incidente, il concorrente giapponese ha dichiarato che la sua unica spiegazione per la non conformità della macchina è spiegabile per un contatto con i cordoli. Sebbene i commissari abbiano ascoltato le argomentazioni della Toyota, credendo alla buona fede, hanno stabilito che le parti della vettura devono essere in grado di resistere alle sollecitazioni di una gara di 6 ore.
Sulla Ts050 #7 la parte anteriore del pattino si è piegata di 9 mm su entrambi i lati sotto il carico dei 2.500 N.
La vittoria va quindi alla Rebellion di Beche-Laurent-Menezes davanti alla consorella di Lotterer-Jani e alla BR1 di Sarrazin-Orudhzev. Anche in GTE PRO la scure dei delegati tecnici si è abbattuta sulla Porsche RSR di Bruni-Lietz, seconda in gara, esclusa di classifica per altezza inferiore al previsto. Al secondo posto di gruppo quindi sale la Ford GT di Priaulx-Tincknell.

Silverstone, 6° Ora: tutto facile per la Toyota. Ferrari da applausi in GTE PRO
Ferrari: strepitosa vittoria firmata da Pier Guidi e Calado a Silverstone nella classe GTE-Pro

Ultime notizie
WEC | Vector Sport: Van der Zande al posto di Mueller al Fuji
Van der Zande correrà al posto di Mueller al volante di una Oreca 07 LMP2 del team Vector Sport. Sarà il nuovo compagno di squadra di Bourdais e Cullen.
Video | Tutti i segreti di Le Mans 2022, Episodio 2
In questo nuovo video di Motorsport.com vi proponiamo il secondo episodio di Le Mans Full Access, la serie dedicata ai retroscena della 24 ore di Le Mans del 2022. In questo episodio, osserviamo da vicino i piloti durante il giorno di preparazione alla gara più importante del campionato. Un momento di apparente relax, in cui ogni pilota rimane costantemente focalizzato sul risultato finale e dove l'aspetto mentale gioca un ruolo cruciale...
LMDh: scopriamo i prototipi che debuttano tra WEC e IMSA dal 2023
Oltre alle Hypercar, il mondo dei prototipi potrà vantare dal prossimo anno anche le nuovissime LMDh, costruite con basi differenti e più economiche, ma non meno competitive: ecco le Case che hanno scelto questa formula per FIA WEC ed IMSA.
Caldarelli: "Lamborghini LMDh l'ennesima sfida con poco tempo"
Il pilota abruzzese di Lamborghini è stato nominato per sviluppare e guidare il nuovo prototipo in arrivo nel 2024, per il quale metterà a disposizione le sue qualità sportive ed umane accumulate in una carriera da giramondo, dove culture e approcci differenti di mischiano alla passione per i motori.