Moto3, Losail, Libere 1: Garcia precede Suzuki, Rossi quinto
Il pilota della Estrella Galicia, ultimo vincitore del 2019, è ripartito da dove aveva lasciato, precedendo il "giapporiccionese" della SIC58 Squadra Corse. Ottimo terzo tempo per l'Husqvarna con Lopez. Rossi è il migliore degli italiani in quinta posizione.

Sergio Garcia è ripartito da dove aveva lasciato: lo scorso anno ha centrato la sua prima vittoria in Moto3 a Valencia e stamattina è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del 2020, la FP1 del Gran Premio del Qatar.
Il portacolori della Estrella Galicia ha spinto la sua Honda fino ad un crono di 2'05"407 al termine di un turno in cui i tempi sono rimasti comunque abbastanza alti rispetto a quelli realizzati nei test della scorsa settimana, a causa della pista ancora piuttosto sporca.
Lo spagnolo ha preceduto di 199 millesimi il "giapporiccionese" Tatsuki Suzuki, pure lui in sella ad una Honda, ma con i colori della SIC58 Squadra Corse. Ottimo esordio poi per l'Husqvarna, perché Alonso Lopez ha infilato quella con i colori del Max Racing Team in terza posizione, staccata di 388 millesimi.
Quarto tempo per il giapponese Ai Ogura della Honda Team Asia, mentre in quinta piazza troviamo il migliore degli italiani, che a sorpresa è Riccardo Rossi. Il portacoli della BOE Skull Rider è stato infatti anche il migliore tra i piloti KTM.
Alle sue spalle c'è il mattatore dei test della scorsa settimana, ovvero Filip Salac, sesto con la Honda dello Snipers Team, seguito dalla KTM del giapponese Kaito Toba e dal compagno di squadra Tony Arbolino. L'avventura con i colori del Leopard Racing è iniziata invece con il nono tempo per Dennis Foggia, passato quindi da KTM ad Honda.
Continuando a scorrere la classifica, bisogna scendere fino al 13esimo posto per trovare l'Husqvarna di Romano Fenati, mentre gli altri italiani sono più indietro: Davide Pizzoli occupa la 20esima posizione, giusto davanti ad Andrea Migno, che è anche incappato in una scivolata alla curva 10 con la KTM dello Sky Racing Team VR46.
26esimo tempo invece per Stefano Nepa, ma probabilmente quello che stupisce di più è Celestino Vietti, perché il pilota piemontese è uno dei più attesi per il 2020, ma non è riuscito ad andare oltre al 27esimo tempo con un ritardo di oltre 2".
Tra i più attesi però sono indietro anche Jaume Masia ed Albert Arenas, 18esimo e 19esimo: il portacolori del Leopard Racing si è reso protagonista anche di una brutta sbacchettata alla curva 12, riuscendo comunque a rimanere in sella, mentre il connazionale dell'Aspar Team è caduto senza conseguenze alla curva 16.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Honda | 13 | 2'05.407 | 154.441 | ||
2 | |
Honda | 10 | 2'05.606 | 0.199 | 0.199 | 154.196 |
3 | |
Husqvarna | 13 | 2'05.795 | 0.388 | 0.189 | 153.964 |
4 | |
Honda | 14 | 2'05.814 | 0.407 | 0.019 | 153.941 |
5 | |
KTM | 13 | 2'05.914 | 0.507 | 0.100 | 153.819 |
6 | |
Honda | 12 | 2'05.964 | 0.557 | 0.050 | 153.758 |
7 | |
KTM | 12 | 2'06.000 | 0.593 | 0.036 | 153.714 |
8 | |
Honda | 12 | 2'06.099 | 0.692 | 0.099 | 153.593 |
9 | |
Honda | 12 | 2'06.203 | 0.796 | 0.104 | 153.467 |
10 | |
KTM | 11 | 2'06.208 | 0.801 | 0.005 | 153.460 |
11 | |
Honda | 13 | 2'06.219 | 0.812 | 0.011 | 153.447 |
12 | |
KTM | 11 | 2'06.222 | 0.815 | 0.003 | 153.443 |
13 | |
Husqvarna | 13 | 2'06.309 | 0.902 | 0.087 | 153.338 |
14 | |
Honda | 13 | 2'06.319 | 0.912 | 0.010 | 153.326 |
15 | |
KTM | 13 | 2'06.337 | 0.930 | 0.018 | 153.304 |
16 | Carlos Tatay | KTM | 13 | 2'06.384 | 0.977 | 0.047 | 153.247 |
17 | |
Honda | 15 | 2'06.429 | 1.022 | 0.045 | 153.192 |
18 | |
Honda | 11 | 2'06.490 | 1.083 | 0.061 | 153.118 |
19 | |
KTM | 9 | 2'06.500 | 1.093 | 0.010 | 153.106 |
20 | |
KTM | 12 | 2'06.536 | 1.129 | 0.036 | 153.063 |
21 | |
KTM | 13 | 2'06.992 | 1.585 | 0.456 | 152.513 |
22 | |
Honda | 13 | 2'06.999 | 1.592 | 0.007 | 152.505 |
23 | |
Honda | 12 | 2'07.068 | 1.661 | 0.069 | 152.422 |
24 | Jason Dupasquier | KTM | 13 | 2'07.163 | 1.756 | 0.095 | 152.308 |
25 | |
Honda | 13 | 2'07.337 | 1.930 | 0.174 | 152.100 |
26 | |
KTM | 12 | 2'07.357 | 1.950 | 0.020 | 152.076 |
27 | |
KTM | 14 | 2'07.533 | 2.126 | 0.176 | 151.866 |
28 | |
KTM | 12 | 2'07.567 | 2.160 | 0.034 | 151.826 |
29 | |
KTM | 13 | 2'07.908 | 2.501 | 0.341 | 151.421 |
30 | Dirk Geiger | KTM | 12 | 2'09.005 | 3.598 | 1.097 | 150.133 |
31 | |
Honda | 15 | 2'09.577 | 4.170 | 0.572 | 149.470 |
Guarda i risultati completi |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.