Ferrari: solidarietà dei dirigenti contro il COVID-19

I vertici del Cavallino, Jogn Elkann e Louis Camilleri e i membri del CDA hanno rinunciato ai compensi dell'anno, mentre i dirigenti si sono tagliati il 25% dello stipendi per avviare una serie di iniziative a sostegno di Maranello, Fiorano e Formigine. Ecco le iniziative in campo.

Ferrari: solidarietà dei dirigenti contro il COVID-19
Carica lettore audio

La Ferrari continua a essere protagonista nella lotta contro la crisi sanitaria causata dalla pandemia del Covid-19. La Casa di Maranello ha deciso di finanziare una serie di iniziative nel territorio locale, che si concentrano nelle comunità di Maranello, Fiorano e Formigine.

Il programma di aiuti alle diverse città include una serie di importanti attività, che sono state coordinate direttamente con le autorità locali e che sono state finanziate dal presidente John Elkann, dal CEO Louis Camilleri e dai  membri del CdA con la rinuncia ai propri compensi per il resto dell’anno, e dai dirigenti che hanno destinato a questa causa il 25% della propria retribuzione per il medesimo periodo, mettendo a disposizione un valore complessivo di 2 milioni di Euro.

Leggi anche:

La Ferrari ha proceduto all'acquisto di test e attrezzature per la diagnosi del Covid-19 destinati al Policlinico di Modena, agli ospedali di Baggiovara e di Sassuolo. Tali test, di tipo sierologico e molecolare, forniscono un responso rapido (in 4/8 ore) e sono di grande supporto nel controllo e nella prevenzione del contagio.

Un'auto medica sarà donata all’autorità sanitaria locale, l’Azienda USL di Modena, e sarà collocata presso l'AVAP (Associazioni Volontari Assistenza Pubblica) di Maranello per il Servizio di emergenza territoriale.

Inoltre sarà ristribuito del materiale informatico per le scuole: notebook, tablet e modem portatili consentiranno agli istituti di istruzione primaria e secondaria di primo grado per assicurare un efficiente programma di lezioni online. Il materiale informatico resterà  in dotazione delle scuole anche dopo la loro riapertura.

E, infine, è stato previsto un contributo per i buoni spesa e l’acquisto di beni di prima necessità per famiglie di Maranello in difficoltà a causa dell’emergenza.

La Ferrari, insomma, esprimere anche una funzione sociale con la propria vicinanza e solidarietà in una fase di difficoltà e incertezza per il territorio modenese e per il Paese.

Ferrari valvole per respiratori polmonari

Ferrari valvole per respiratori polmonari

Photo by: Ferrari

condivisioni
commenti

Ferrari: da Maranello le valvole per respiratori polmonari

La seconda edizione dei FIA Motorsport Games spostata al 2021