Formula E: Dennis in pole a Valencia per l'E-Prix II
Il pilota del team BMW Andretti Autosport ha sbaragliato il campo nella Superpole di Gara 2 grazie al privilegio di essere stato l'ultimo dei sei piloti a entrare in pista sul tracciato permanente allestito al Ricardo Tormo. Jake ha fatto il suo giro per ultimo, con un asfalto che andava asciugandosi. Lotterer secondo è staccato di otto decimi, seguito da Lynn e Blomqvist. I due portacolori Mercedes, Vandoorne e De Vries sono solo 19esimo e 20esimo.

Chi primo arriva male alloggia: è proprio il caso di dirlo. La Superpole dell'E-Prix di Valencia in programma sul circuito Ricardo Tormo è stata pesantemente condizionata dalla pista che è andata asciugandosi man mano.
La prestazione migliore è stata ottenuta da un brillante Jake Dennis con la BMW del team Andretti Autosport che ha avuto il privilegio di entrare per ultimo in pista: il britannico non ha commesso alcuna sbavatura ottenendo un tempo di 1'28"854 che vale i tre punti della Superpole e la partenza nella gara che scatterà alle ore 14.
Un raggio di sole ha scaldato l'asfalto che era ancora bagnato a inzio qualifiche: Pascal Wehrlein, il più veloce nel primo raggruppamento con la Porsche non è andato oltre un 1'33"745, quando le monoposto elettriche ancora sollevavano dell'acqua in alcuni punti del tracciato, mentre il grip è andato migliorando gradualmente, favorendo chi aveva l'opportunità di usufruire di un fondo sempre più asciutto.
La sessione, quindi, è stata caratterizzata dall'evoluzione della pista e non deve sorprendere se André Lotterer anche lui con una potenza di 250 kW a disposizione abbia pagato un distacco da Dennis di oltre otto decimi con la sua Porsche.
Certamente positiva la prestazione di Alex Lynn con la Mahindra anche se il divario dalla pole è stato di 1"189. In evidenza i due piloti del team Nio con Tom Blomqvist quarto davanti al compagno di squadra Oliver Turvey. Sesto, e ultimo dei piloti entrati in Superpole, Norman Nato con la Venturi, ma il francese è stato il primo a scendere in pista e nulla ha potuto al variare delle condizioni.
Le prestazioni, quindi, sono state dettate dal mutare delle condizioni più che dalle capacità dei piloti: Jean-Eric Vergne è stato il primo escluso dalla Superpole e sarà settimo al via con la DS Techeetah dopo aver padroneggiato a lungo le qualifiche fino al terzo gruppo.
Il transalpino è seguito dalla coppia Nissan formata da Oliver Rowland e Sebastien Buemi. La top ten è stata completata da Sergio Sette Camera portacolori della Dragon Penske Autosport.
Sottotono la prestazione dei due piloti Mercedes costretti a essere solo 19esimo e 20esimo rispettivamente con Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries, mentre Nico Muller è stato vittima di un bizzarro errore che lo ha relegato al 22esimo posto.
Il pilota della Dragon Penske Autosport ha urtato il volante con un guanto nel settore finale premendo l'interruttore che ha limitato la potenza nel momento risolutivo del giro cronometrato.
Cla | Pilota | Team | Tempo | Gap | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
1'28.548 | 220.314 | ||
2 | |
|
1'29.411 | 0.863 | 218.187 | |
3 | |
|
1'29.737 | 1.189 | 217.395 | |
4 | |
|
1'30.202 | 1.654 | 216.274 | |
5 | |
|
1'30.403 | 1.855 | 215.793 | |
6 | |
|
1'30.489 | 1.941 | 215.588 | |
7 | |
|
1'33.198 | 4.650 | 209.322 | |
8 | |
|
1'33.336 | 4.788 | 209.012 | |
9 | |
|
1'33.390 | 4.842 | 208.891 | |
10 | |
|
1'33.452 | 4.904 | 208.753 | |
11 | |
|
1'33.479 | 4.931 | 208.692 | |
12 | |
|
1'33.604 | 5.056 | 208.414 | |
13 | |
|
1'33.745 | 5.197 | 208.100 | |
14 | |
|
1'33.879 | 5.331 | 207.803 | |
15 | |
|
1'33.898 | 5.350 | 207.761 | |
16 | |
|
1'34.115 | 5.567 | 207.282 | |
17 | |
|
1'34.166 | 5.618 | 207.170 | |
18 | |
|
1'34.378 | 5.830 | 206.704 | |
19 | |
|
1'34.416 | 5.868 | 206.621 | |
20 | |
|
1'34.419 | 5.871 | 206.615 | |
21 | |
|
1'34.480 | 5.932 | 206.481 | |
22 | |
|
1'34.588 | 6.040 | 206.246 | |
23 | |
|
1'34.610 | 6.062 | 206.198 | |
24 | |
|
1'41.980 | 13.432 | 191.296 | |
Guarda i risultati completi |
De Vries conquista la vittoria nell'E-Prix farsa di Valencia
Formula E: Dennis alla prima vittoria nell'E-Prix II di Valencia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.