F1: ridotta la tassa d'iscrizione dei team al Mondiale 2021
Il calendario ridotto della stagione 2020 di Formula 1 ha comportato per le squadre il pagamento di una quota d'iscrizione più bassa per il prossimo anno, con la Mercedes che vedrà il suo conto tagliato di oltre 1 milione di dollari.

A seguito della pandemia da COVID-19 il calendario originario composto da 22 gare è stato stravolto e la stagione 2020 si è disputata su 17 appuntamenti.
Questo ha comportato una riduzione da parte dei team della possibilità di conquistare punti supplementari ed ha influito sulla quota di iscrizione che le squadre dovranno versare per la prossima stagione.
Come parte di una ristrutturazione finanziaria risalente al 2013, era stato infatti stabilito che le scuderie partecipanti avrebbero versato il compenso per la quota di iscrizione del campionato sulla scorta dei punti ottenuti nella stagione precedente.
L’importo da corrispondere può sembrare impressionante ed è stata la Mercedes la squadra a dover pagare il conto più alto con un totale di 5.940.812 dollari. Anche quest'anno le quote sono state stabilite nell'ultimo regolamento sportivo della F1 e sembrano essere rimaste invariate rispetto al 2019.
Secondo la versione attuale del regolamento, la FIA stabilisce che ogni squadra deve pagare una tassa d'iscrizione base di 556.509 dollari che deve essere presentata al momento della presentazione della domanda.
Inoltre, la squadra vincitrice del campionato del mondo deve pagare un extra di 6.677 dollari per ogni punto conquistato durante il campionato del mondo 2020.
Per ogni altro team, invece, il costo è di 5.563 dollari per ogni punto. La quota deve essere corrisposta entro dicembre, una volta finita la stagione.
La Mercedes dovrà ancora una volta pagare la quota più alta di tutte le squadre dopo aver conquistato il suo settimo titolo mondiale di F1, ma il totale di punti più basso rispetto al 2019 significa che sarà obbligata a versare una quota di iscrizione inferiore rispetto all'anno scorso.
La Mercedes è riuscita a segnare solo 573 punti quest'anno, rispetto ai 739 del 2019. Ciò significa che la sua quota d'iscrizione è scesa da 5.490.812 dollari a 4.382.430 dollari.
Il team diretto da Toto Wolff, tuttavia, non è l’unico che potrà beneficiare di questa importante riduzione. Anche la Ferrari, complice una stagione 2020 chiusa al sesto posto in classifica, potrà versare una quota di iscrizione decisamente più bassa.
L'anno scorso il team di Maranello si è classificato in seconda posizione, alle spalle della Mercedes, con 504 punti ed ha dovuto versare una quota pari a 3.360.261 dollari, mente quest’anno, complice il sesto posto in classifica con soli 131 punti, l’importo da corrispondere è ridotto a 1.285.262 dollari.
Per la FIA, quindi, il calendario ridotto a 17 appuntamenti ha significato una grande perdita di introiti.
Non aver avuto la possibilità di disputare cinque gare significa che le entrate dell'organo di governo derivanti dalle tasse di iscrizione alla F1 sono diminuite di almeno 2.837.130 dollari.
Ecco quindi una confronto tra le tasse d'iscrizione che le squadre devono pagare per il 2021 rispetto all’importo previsto per la stagione 2020.
Tassa di iscrizione 2021
Team | Punti | Importo in base ai punti | Total tassa d'iscrizione |
Mercedes | 573 | $3,825,921 | $4,382,430 |
Red Bull | 319 | $1,774,597 | $2,331,106 |
McLaren | 202 | $1,123,726 | $1,680,235 |
Racing Point | 195 | $1,084,785 | $1,641,294 |
Renault | 181 | $1,006,903 | $1,563,412 |
Ferrari | 131 | $728,753 | $1,285,262 |
AlphaTauri | 107 | $595,241 | $1,151,750 |
Alfa Romeo | 8 | $44,504 | $601,013 |
Haas | 3 | $16,689 | $573,198 |
Williams | 0 | $0 | $556,509 |
Tassa di iscrizione 2020
Team | Punti | Importo in base ai punti | Totale tassa d'iscrizione |
Mercedes | 739 | $4,934,303 | $5,490,812 |
Ferrari | 504 | $2,803,752 | $3,360,261 |
Red Bull | 417 | $2,319,771 | $2,876,280 |
McLaren | 145 | $806,635 | $1,363,144 |
Renault | 91 | $506,233 | $1,062,742 |
Toro Rosso | 85 | $472,855 | $1,029,364 |
Racing Point | 73 | $406,099 | $962,608 |
Alfa Romeo | 57 | $317,091 | $873,600 |
Haas | 28 | $155,764 | $712,273 |
Williams | 1 | $5,563 | $562,072 |
Jérôme Stoll lascia la presidenza di Renault Sport Racing
Brembo festeggia i 500 titoli mondiali nel Motorsport
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.