Ocon: "Siamo in buone mani con i nuovi capi Alpine"
Il pilota francese ha spiegato che non ha ancora avuto modo di conoscere personalmente Laurent Rossi e Davide Brivia, ma con loro ha parlato a lungo in video conferenza, traendo ottime impressioni. Esteban spende delle belle parole anche per Cyril Abiteboul che ha lasciato la squadra Renault dopo averla condotta per anni: "E' stato importante per farmi arrivare dove sono oggi, per cui vederlo andare via è stato un qualcosa di difficile".

Esteban Ocon è convinto che Alpine sia in buone mani con il nuovo assetto direttivo e che la sua nuova gestione sia "davvero motivata e molto umile".
Il marchio transalpino ha cambiato i vertici della F1: dopo l’uscita di Cyril Abiteboul dal ruolo di CEO e team principal, c’è stato l’arrivo di Davide Brivio, team manager della Suzuki campione del mondo in MotoGP.
L’italiano riporta al nuovo amministratore delegato di Alpine, Laurent Rossi, che ha la responsabilità sia del prodotto sia delle corse.
Esteban Ocon non ha ancora incontrato i suoi nuovi capi a causa delle restrizioni COVID che rendono difficile viaggiare.
"Finora non sono potuto andare in factory a Enstone, perché è un po' complicato viaggiare con tutte le restrizioni che ci sono per il virus, ma ho avuto modo di parlare a lungo al telefono con i nuovi capi e con i membri della squadra”.
“Credo che siamo in buone mani: i nuovi responsabili sono molto motivati a fare bene. C’è un clima molto positivo. Ci incontreremo nel momento in cui sarà possibile andare in Gran Bretagna”.
“Davide ha vinto in Moto GP, nel suo mondo, e ora è affamato di sviluppare la nostra squadra. Ho avuto una buona sensazione e questa è sicuramente una buona notizia”.
Esteban ha ammesso anche che non è stato facile vedere Abiteboul uscire dalla squadra...
"È stato decisamente molto triste vedere Cyril andarsene. Abiteboul ha guidato il team per molti anni, e ora si iniziavano a vedere i risultati con la conquista di podi, e del quinto posto nel mondiale Costruttori.
“E vederlo andare via è stato qualcosa di difficile, per cui gli auguro il meglio per il futuro, perché è una persona che apprezzo molto. Gli devo molto perché mi ha aiutato ad arrivare dove sono oggi”.

Articolo precedente
Ferrari: Sainz debutterà sulla SF71H in cinque giorni di test!
Prossimo Articolo
Le piste dei sogni dei piloti di Formula 1

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Esteban Ocon |
Team | Renault F1 Team |
Autore | Adam Cooper |
Ocon: "Siamo in buone mani con i nuovi capi Alpine"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.