Test con la Extreme E per Bottas e Vergne

Il pilota di Formula 1, Valtteri Bottas, ed il due volte campione della Formula E, Jean-Eric Vergne, hanno provato per la prima volta una vettura di Extreme E la scorsa settimana.

Test con la Extreme E per Bottas e Vergne
Carica lettore audio

Lo shakedown di sei giorni si è svolto a Chateau de Lastours, nel sud della Francia, su un tracciato che secondo il campione del mondo di Rallycross, Timmy Hansen, ricordava molto quelli del motocross.

Tutti i piloti hanno avuto a disposizione la stessa ODYSSEY 21 E-SUV, costruita dalla Spark Racing Technology, che consegnerà entro la fine del mese una vettura a ciascuno degli otto team confermati per la stagione inaugurale della Extreme E.

In testa alla formazione dei piloti collaudatori c'erano Vergne e Bottas, la cui presenza sarebbe dovuta rimanere segreta, prima che lo stesso pilota della Mercedes pubblicasse le immagini sui suoi social media.

Vergne, che è co-fondatore della Veloce Racing XE, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto della potenza, è davvero impressionante".

"E' un mondo totalmente diverso da quello a cui sono abituato. Non ho mai guidato di traverso prima d'ora e qui bisogna scivolare, quindi è una cosa che sto scoprendo e che mi piace molto".

"Per i primi giri, ho dovuto quasi riapprendere il modo in cui guidare, perché è molto diverso da una monoposto".

"All'inizio è stato anche piuttosto umiliante per me, ma ho seguito i consigli degli altri e ho iniziato a fare progressi molto velocemente. Questo mi ha fatto sentire bene".

Il francese poi ha aggiunto che potrebbe essere lui la metà maschile della coppia della Veloce, dicendo: "Questo campionato sarà molto divertente, quindi non vedo l'ora di guidare di nuovo la vettura ed apprezzarne i miglioramenti".

"Non è deciso se guiderò o meno nel campionato. Naturalmente, voglio che la Veloce Racing vinca, quindi sceglierò il pilota più adatto a questa missione".

La Extreme E ha rivelato che Bottas - che l'anno scorso ha vinto il Rally di Costa Azzurra al Paul Ricard, al volante di una Citroen DS3 WRC - è stato uno dei "pochi piloti di grande profilo che sono venuti a provare privatamente la vettura e che quindi non possono essere nominati".

Motorsport.com ha appreso che tra questi ci sarebbero sia dei piloti del Mondiale Rally che degli specialisti dei rally raid.

condivisioni
commenti

Ekstrom debutta in Extreme E con il team Abt

Extreme E: Enel Foundation dirige il comitato scientifico