SBK, Estoril, Libere 1: Redding vola, Rea sesto
Scott Redding impone in ritmo nella prima sessione di prove libere ad Estoril e precede il plotone Yamaha, che piazza quattro moto nelle prime cinque posizioni. Garrett Gerloff è secondo davanti a Loris Baz, mentre Jonathan Rea è sesto. Solamente decimo Chaz Davies.

Sotto il sole del Portogallo, va in scena l’ultimo round della stagione, che assegnerà il titolo 2020. I piloti della Superbike sono scesi in pista per disputare la prima sessione di prove libere, che porta la firma di Scott Redding. Il pilota Ducati prova a fermare la corsa al sesto titolo di Jonathan Rea imponendo il proprio ritmo già da subito e ferma il cronometro sull’1’37”181. Inizia così l’ultimo atto della lotta al titolo, Jonathan Rea è ‘solamente’ sesto al termine del primo turno e paga poco più di nove decimi dal diretto avversario.
Alle spalle di un ottimo Redding, si confermano in forma le Yamaha, che iniziano il weekend portoghese con il piede giusto. In seconda posizione troviamo Garrett Gerloff, che accusa un ritardo di quattro decimi dalla vetta, ma dà prova di essere in grande crescita, fresco di rinnovo con il team GRT. Loris Baz è invece accreditato del terzo crono, a 499 millesimi dal pilota Ducati. I due portacolori Yamaha riescono a beffare ancora una volta gli ufficiali, che però seguono a ruota.
Toprak Razgatlioglu festeggia il compleanno con un quarto tempo che lo riporta nelle posizioni di testa dopo le grandi difficoltà degli ultimi round e precede il compagno di squadra Michael van der Mark. All’ultimo fine settimana con la Casa di Iwata, l’olandese agguanta il quinto tempo pagando quasi due decimi dal turco e 648 millesimi da Redding.
Alle spalle del plotone Yamaha, si piazza Jonathan Rea, che inizia il round di Estoril con cautela e non va oltre il sesto tempo. L’altra Kawasaki di Alex Lowes è settima e tra i due compagni di squadra si inserisce Jonas Folger, che rappresenta la sesta Yamaha sullo schieramento. Il tedesco disputa questo weekend come wild card. L’ultima delle R1 è quella di Federico Caricasulo, che chiude la sessione in nona posizione.
Chaz Davies, che alla fine di questo round lascerà la Ducati dopo ben sette stagioni, è solamente decimo al termine della prima sessione di prove libere. Il gallese paga 1.3 secondi dal compagno di squadra. Il suo sostituto, Michael Ruben Rinaldi, inizia il weekend con qualche difficoltà e si ferma in 15esima posizione. Il pilota italiano, in forza al team Go Eleven e dall’anno prossimo ducatista ufficiale, accusa ben 1.6 secondi di ritardo da quello che sarà il prossimo vicino di box.
Restano fuori dalla top 10 anche le due Honda di Leon Haslam e Alvaro Bautista, 11esimo e 12esimo rispettivamente. Grandi difficoltà anche per BMW, che non riesce a rientrare fra le prime dieci posizioni. Tom Sykes è 13esimo, mentre Eugene Laverty è solamente 16esimo davanti a Matteo Ferrari, 17esimo con la Ducati del team Barni.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 45 | Ducati | 19 | 1'37.181 | 154.919 | ||||
2 | 31 | Yamaha | 20 | 1'37.619 | 0.438 | 0.438 | 154.224 | ||
3 | 76 | Yamaha | 19 | 1'37.680 | 0.499 | 0.061 | 154.127 | ||
4 | 54 | Yamaha | 20 | 1'37.731 | 0.550 | 0.051 | 154.047 | ||
5 | 60 | Yamaha | 24 | 1'37.829 | 0.648 | 0.098 | 153.893 | ||
6 | 1 | Kawasaki | 18 | 1'37.832 | 0.651 | 0.003 | 153.888 | ||
7 | 94 | Yamaha | 18 | 1'38.211 | 1.030 | 0.379 | 153.294 | ||
8 | 22 | Kawasaki | 19 | 1'38.498 | 1.317 | 0.287 | 152.847 | ||
9 | 64 | Yamaha | 23 | 1'38.538 | 1.357 | 0.040 | 152.785 | ||
10 | 7 | Ducati | 21 | 1'38.563 | 1.382 | 0.025 | 152.746 | ||
11 | 19 | Honda | 20 | 1'38.580 | 1.399 | 0.017 | 152.720 | ||
12 | 91 | Honda | 17 | 1'38.664 | 1.483 | 0.084 | 152.590 | ||
13 | 66 | BMW | 20 | 1'38.746 | 1.565 | 0.082 | 152.463 | ||
14 | 12 | Kawasaki | 20 | 1'38.801 | 1.620 | 0.055 | 152.379 | ||
15 | 21 | Ducati | 17 | 1'38.857 | 1.676 | 0.056 | 152.292 | ||
16 | 50 | BMW | 20 | 1'38.959 | 1.778 | 0.102 | 152.135 | ||
17 | 71 | Ducati | 18 | 1'39.297 | 2.116 | 0.338 | 151.617 | ||
18 | 20 | Ducati | 16 | 1'39.582 | 2.401 | 0.285 | 151.183 | ||
19 | 13 | Honda | 19 | 1'40.357 | 3.176 | 0.775 | 150.016 | ||
20 | 36 | Ducati | 18 | 1'40.523 | 3.342 | 0.166 | 149.768 | ||
21 | 32 | Sheridan Morais | Kawasaki | 16 | 1'41.153 | 3.972 | 0.630 | 148.835 | |
22 | 51 | Honda | 17 | 1'41.448 | 4.267 | 0.295 | 148.403 | ||
23 | 84 | Kawasaki | 21 | 1'43.642 | 6.461 | 2.194 | 145.261 |
SBK, BMW conferma: nel 2021 avrà un team satellite
SBK, Estoril, Libere 2: si conferma Redding, Rea quarto
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.