Skoda: la Fabia R5 Evo è pronta a stupire. Obiettivo rimanere la regina del WRC2
Dopo l'esordio vincente nel campionato ceco, la Skoda Fabia R5 Evo debutterà nel Mondiale al Rally del Portogallo con Rovanpera e Kopecky.

Il Rally del Portogallo sarà molto interessante non solo per la lotta a tre per il titolo iridato piloti nel WRC e per il duello nel Mondiale Costruttori tra Hyundai e Toyota, ma anche per un altro avvenimento altrettanto importante che riguarda la categoria Pro del WRC2, ossia l'esordio nel Mondiale della Skoda Fabia R5 Evo.
Il suo esordio assoluto è avvenuto nel fine settimana appena trascorso, al Rally Cesky Krumlov, in cui Jan Kopecky - campione del mondo in carica del WRC2 - l'ha subito portata alla vittoria. L'obiettivo di Skoda Motorsport non era certo quello di portare a casa un successo che non rende più prestigiosa la già ricca bacheca della divisione sportiva della Casa ceca, bensì quello di rodare la sua nuova arma per arrivare pronti alla prima, vera gara fondamentale, ovvero proprio il Rally del Portogallo.
La gara su sterrato sarà il primo, vero banco prova per l'evoluzione della vettura più vincente della storia del WRC2 e sappiamo bene quanto sia importante per Skoda. La categoria propedeutica al WRC è sfruttata dalla Casa di Mlada Boleslav non solo per cercare di vincere titoli e affermazioni, ma soprattutto per mettere in vetrina il proprio prodotto e venderlo ai privati.
E' il business con cui realtà come M-Sport finanziano altri progetti, non ultimo quello del WRC. Per Skoda, nelle ultime stagioni, la Fabia R5 è stata una vera miniera d'oro, perché grazie alle sue superbe prestazioni è stata la più desiderata e acquistata della categoria. Inutile sottolineare come si sia confermata la più vincente.
E' per questo che Skoda Motorsport ha deciso di affidare la Fabia R5 Evo a Jan Kopecky - che già l'ha condotta al successo - e alla punta di diamante Kalle Rovanpera. Il finlandese e il ceco hanno svolto ulteriori test all'inizio di questa settimana proprio sugli sterrati portoghesi per cercare di arrivare pronti alla gara vera e propria e, se possibile, lottare per vincere subito.
L'obiettivo non è dichiarato, ma a Skoda non serve nemmeno farlo. La Evo - che ha in comune alcune componenti con la sorellina Polo GTI R5 - deve essere un passo avanti in prestazioni e affidabilità alla già strepitosa progenitrice, ancora in grado di vincere e convincere.
Per distinguerla in gara sarà piuttosto facile, perché sarà vestita della livrea ufficiale Skoda Motorsport. I tratti della carrozzeria sono molto simili alla versione precedente. Il restyling non è stato altro che la correzione di poche linee con sapienti tocchi per renderla più moderna, soprattutto all'anteriore, con il profilo modificato dei gruppi ottici anteriori e una mascherina dalle dimensioni più generose.
WRC, M-Sport fucina di talenti: in Portogallo Greensmith debutta sulla Fiesta Plus
WRC, M-Sport: esordio stagionale su terra per Pedro al Rally del Portogallo
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.