Morbidelli: "Buriram è proprio divertente, oggi tutto ok"
Il pesarese è felice della sua Honda, Gené sorride per il miglior tempo, Grachev e Menu contano di migliorare









Ecco le parole di alcuni protagonisti della TCR International Series dopo la prima sessione di prove sul circuito thailandese di Buriram.
Jordi Gené (1°): "E' sempre ottimo essere subito i più rapidi, ho lavorato tanto al simulatore e la mia vettura non ha avuto problemi. Sono certo che con gli altri sarà una battaglia serrata, le Honda sono sembrate competitive in questi test, ma anche se sono stato il migliore dei piloti SEAT, resto convinto che in Qualifica saremo tutti vicinissimi. Pepe Oriola è sempre temibile, mentre Stefano Comini non ha voluto rischiare oggi per via dell'infortunio alla gamba, ma so che se vuole spingere lo farà senz'altro."
Gianni Morbidelli (3°): "Mi sono molto piaciuti questi test, la pista è veloce e divertente. L'auto è andata molto bene, dobbiamo ancora aggiustare qualcosina, ma penso che la direzione presa sia quella giusta. Possiamo essere felici di queste prime due ore di prove, non è sembrato che ci fosse molta differenza in termini di affidabilità e guidabilità. Dobbiamo giusto tenere d'occhio le temperature del motore e capire come gestirle in scia alle altre vetture; qui fa molto caldo e in gara chi sarà dietro potrebbe avere problemi."
Mikhail Grachev (9°): "Rispetto a Singapore le cose sono più semplici perché in macchina fa meno caldo. E' una pista totalmente nuova per me, ma sono riuscito ad essere subito competitivo. Siccome a Singapore abbiamo sofferto l'innalzamento delle temperature, stamattina ci siamo concentrati nel capire come gestirle qui, dunque sono certo che possiamo essere più veloci, nonostante oggi siamo fra gli ultimi della Top10. Come sempre dobbiamo lavorare su alcune aree, passeremo il resto della giornata a parlarne per capire dove e come migliorare per domani."
Alain Menu (12°): "Penso sia andata bene, ma stamattina abbiamo fatto il classico lavoro che si svolge quando guidi per la prima volta una nuova macchina. Si tratta di imparare a conoscerla e cercare di migliorarla, come ad esempio nella guidabilità, che senz'altro può crescere. Speriamo di fare meglio domani, come vettura turismo a trazione anteriore penso che al momento non sia competitiva come dovrebbe. Il mio obiettivo è fare passi avanti, se ce la faremo forse potremo entrare in Q2, che resta il mio target."
Fernando Monje (Campos Racing): "Siamo felici perché non abbiamo avuto problemi. Hugo Valente ha preferito essere prudente, per questo è 13°, ma il suo tempo ideale potrebbe tranquillamente essere di mezzo secondo più basso, quindi ad oggi attorno alla settima o ottava posizione. L'obiettivo per domani è entrare in Q2 e cercare di agguantare la pole position della griglia invertita di Gara 2. Ad Hugo l'auto è piaciuta molto, ha detto che gli ricorda una Super 2000."
Buriram, Test: Volano le León della Craft-Bamboo
Holland: "La Focus non è mai stata messa a punto..."
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.