KTM per ora delude: "Come andare contro un muro"
La KTM ha terminato il pre-campionato della MotoGP in Qatar completamente disorientata ed incapace di trovare soluzioni per migliorare la RC16.

Ci si aspettava molto dalla KTM nei test pre-stagionali in Qatar, dopo le vittorie dell'anno scorso ed essendo, insieme ad Aprilia, gli unici costruttori ad aver potuto mettere in pista una moto completamente nuova.
Tuttavia, nel corso dei cinque giorni, entrambi i piloti ufficiali, Miguel Oliveira e Brad Binder, così come la coppia di Tech 3, formata dala nuovo arrivato Danilo Petrucci e da Iker Lecuona, sono passati inosservati ed hanno avuto numerose cadute.
Oliveira è stato il miglior pilota KTM nella classifica combinata, 16esimo a 1"4 dalla vetta. Nonostante questo, il pilota portoghese ha spiegato di avere un buon feeling con la sua RC16, anche se gli uomini di Mattighofen non hanno trovato una soluzione per renderla più veloce.
"Mi sentivo abbastanza bene sulla moto", ha detto Oliveira. "Purtroppo il mio feeling non si riflette nei tempi. Siamo lontani dai migliori ed è vero che sembra che qui soffriamo un po' di più".
"Abbiamo fatto del nostro meglio per trovare le soluzioni ed ottenere il massimo da questo set-up. La sensazione generale però è quella di andare contro un muro, perché non importa quello che facciamo sulla moto".
"Possiamo migliorarla leggermente, ma non è abbastanza. Fatichiamo a trovare dei miglioramenti con le modifiche, quindi al momento la situazione sembra complicata".
"Non ci arrendiamo. Abbiamo provato un po' di novità, e quando ti concentri solo sul set-up della moto è più facile. Ma qui abbiamo dovuto fare un mix delle due cose".

Brad Binder, Red Bull KTM Factory Racing
Photo by: Gold and Goose / Motorsport Images
Il compagno di squadra Binder, che giovedì ha vissuto la sua prima giornata senza cadute, ha chiuso 17esimo nella combinata, a pochi centesimi da Oliveira. Il sudafricano ritiene tuttavia che questa pista non favorisca i punti di forza della KTM.
"Penso che tutto si riduca al fatto che Losail non è la pista più adatta alla nostra moto. Soprattutto per lo stile. Qui devi essere molto morbido sui freni, lasciar scorrere la moto e mantenere la velocità di percorrenza", ha spiegato Binder.
"Una cosa che la KTM fa davvero bene è girare con il freno ancora tirato, inoltre la moto si ferma anche molto bene. Qui non ci sono molte opportunità di usare il nostro vantaggio più grande e penso che sia una pista un po' difficile per noi. Ma abbiamo alcune idee e sono fiducioso che possiamo migliorare", ha concluso.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.