MotoGP, Europa, Libere 1: Miller sul bagnato, big indietro
Con la pista bagnata è venuto fuori il talento del ducatista, che ha preceduto Morbidelli. Indietro tutti gli altri big, con Mir 17esimo e Quartararo ultimo.

Ci si attendeva la pioggia ed effettivamente l'asfalto bagnato ha accolto la MotoGP per la prima sessione di prove libere del Gran Premio d'Europa sul tracciato Ricardo Tormo di Valencia.
Come spesso accade in queste situazioni, sono venuti fuori gli specialisti del bagnato, perché il più veloce è stato Jack Miller, che con la sua Ducati del Pramac Racing si è spinto fino ad un crono di 1'42"063 con il quale ha fatto un bel po' di "selezione".
L'australiano ha infatti staccato di quasi mezzo secondo il diretto inseguitore, che è stato Franco Morbidelli con la Yamaha del Team Petronas. Sul bagnato se la sono cavata piuttosto bene anche le Honda, con il collaudatore Stefan Bradl che ha stupito con il terzo tempo ed Alex Marquez che ha chiuso quinto, pochi millesimi più indietro, nonostante una scivolata alla curva 6.
In generale però è stato piuttosto positivo anche il turno delle Ducati, perché in quarta posizione c'è quella con i colori Esponsorama affidata a Johann Zarco ed in sesta quella di un altro specialista della pioggia come Danilo Petrucci.
Solo nona invece quella di Andrea Dovizioso, che si è accodato anche alle due KTM di Pol Espargaro e Miguel Oliveira, con il portoghese che questo fine settimana è il solo pilota presente per difendere i colori del Tech 3, visto che Iker Lecuona è stato messo in quarantena per essere stato a contatto con il fratello, risultato positivo al COVID-19.
In questo primo turno, dunque, sono mancati all'appello i primi tre della classifica iridata, che al momento sarebbero tutti costretti a passare dalla Q1. Il migliore è stato Maverick Vinales, 11esimo con la sua Yamaha, ma distanziato di quasi un secondo dalla vetta.
Se la passa peggio il leader Joan Mir, che con la sua Suzuki si ritrova addirritura 17esimo a 1"6. Poco meglio il suo compagno di squadra Alex Rins, 13esimo. Guai veri invece per Fabio Quartararo, che ha dato proprio la sensazione di non avere il minimo feeling con la sua M1. Cosa confermata da una classifica che lo vede 21esimo ed ultimo, con un ritardo di 2"7.
Tutto sommato discreto il debutto di Garrett Gerloff, che nonostante le condizioni difficili ha staccato il 16esimo tempo a 1"5. Il pilota statunitense in questo venerdì sostituirà Valentino Rossi sulla Yamaha ufficiale, in attesa di scoprire se il "Dottore" risulterà negativo al test COVID-19 fatto oggi e potrà tornare in sella domani.
20esimo tempo alla prima uscita in MotoGP invece per Lorenzo Savadori, campione italiano Superbike che da questo fine settimana prende il posto di Bradley Smith sull'Aprilia. Difficile anche l'avvio di weekend di Pecco Bagnaia, 14esimo con la sua Ducati Pramac e scivolato alla curva 2.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Ducati | 14 | 1'42.063 | 141.265 | ||
2 | |
Yamaha | 15 | 1'42.530 | 0.467 | 0.467 | 140.622 |
3 | |
Honda | 16 | 1'42.566 | 0.503 | 0.036 | 140.572 |
4 | |
Ducati | 21 | 1'42.639 | 0.576 | 0.073 | 140.472 |
5 | |
Honda | 16 | 1'42.654 | 0.591 | 0.015 | 140.452 |
6 | |
Ducati | 18 | 1'42.700 | 0.637 | 0.046 | 140.389 |
7 | |
KTM | 16 | 1'42.841 | 0.778 | 0.141 | 140.197 |
8 | |
KTM | 20 | 1'42.877 | 0.814 | 0.036 | 140.147 |
9 | |
Ducati | 15 | 1'42.959 | 0.896 | 0.082 | 140.036 |
10 | |
Yamaha | 19 | 1'43.009 | 0.946 | 0.050 | 139.968 |
11 | |
Honda | 19 | 1'43.230 | 1.167 | 0.221 | 139.668 |
12 | |
Aprilia | 16 | 1'43.461 | 1.398 | 0.231 | 139.356 |
13 | |
Suzuki | 20 | 1'43.521 | 1.458 | 0.060 | 139.276 |
14 | |
Ducati | 14 | 1'43.572 | 1.509 | 0.051 | 139.207 |
15 | |
KTM | 21 | 1'43.584 | 1.521 | 0.012 | 139.191 |
16 | |
Yamaha | 21 | 1'43.645 | 1.582 | 0.061 | 139.109 |
17 | |
Suzuki | 19 | 1'43.728 | 1.665 | 0.083 | 138.998 |
18 | |
Honda | 17 | 1'43.925 | 1.862 | 0.197 | 138.734 |
19 | |
Ducati | 21 | 1'44.448 | 2.385 | 0.523 | 138.039 |
20 | |
Aprilia | 21 | 1'44.527 | 2.464 | 0.079 | 137.935 |
21 | |
Yamaha | 21 | 1'44.791 | 2.728 | 0.264 | 137.588 |
Guarda i risultati completi |
Yamaha: Gerloff gira al posto di Rossi venerdì a Valencia
MotoGP: ecco il calendario provvisorio del 2021
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.