Gresini resta grave per il perdurare della polmonite

Il manager imolese, positivo al COVID-19, rimane ricoverato in terapia intensiva e la polmonite per ora persiste, quindi il quadro rimane grave. Nell'ultimo bollettino, però, i medici hanno anche aggiunto che fortunatamente non ci sono stati danni agli organi. Nel pomeriggio il figlio Lorenzo aveva anticipato sui social che c'era stato un peggioramento dovuto alla febbre alta.

Fausto Gresini, Aprilia Gresini Racing Team Team Principal

Sono sempre gravi le condizioni di Fausto Gresini, ricoverato presso il reparto di terapia intensiva dell’ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna, dopo essere risultato positivo al COVID-19 pochi giorni prima di Natale.

Dopo un primo ricovero all'Ospedale di Imola, avvenuto il 27 dicembre, il manager imolese è stato trasferito a Bologna il 30 dicembre, a seguito di un peggioramento delle sue condizioni, che richiedevano quindi strutture più adeguate alla cura del Coronavirus.

Leggi anche:

Per qualche giorno il quadro è stato particolarmente critico, al punto che i medici gli avevano dovuto indurre il coma farmacologico, ma piano piano le cose stavano iniziando ad andare meglio e la sedazione è stata progressivamente ridotta. Al punto che lo scorso 11 gennaio la moglie Nadia gli ha potuto fare visita.

L'ultimo bollettino, diffuso nella serata di domenica dal Gresini Racing, tuttavia ha parlato ancora di condizioni gravi, dopo che nel pomeriggio il figlio Lorenzo aveva pubblicato un post sui social network, parlando di un peggioramento della situazione, dovuto alla febbre alta.

 

Ecco le parole del Dottor Nicola Cilloni oggi: "Le condizioni cliniche generali di Fausto sono ancora gravi per il perdurare della polmonite da Covid che compromette molto l’ossigenazione del sangue, rendendo necessario continuare la ventilazione meccanica concomitante a sedazione per mantenere sufficiente l’ossigeno nel sangue".

"Fortunatamente gli altri organi non sono attualmente danneggiati. Sono state pianificate delle manovre posturali e l’ausilio di particolari farmaci inalatori con l’obbiettivo di migliorare la respirazione".

condivisioni
commenti

La nuova "normalità" che troverà Marc Marquez al suo rientro

Oliveira: “KTM ha un gran potenziale, ci serve più tempo”

Iscriviti