Zandvoort non teme i problemi di Indianapolis con il banking
Il banking che verrà introdotto a Zandvoort non provocherà una ripetizione del disastroso weekend di Indianapolis del 2005: è questa la convinzione del direttore sportivo del GP d'Olanda, l'ex pilota Jan Lammers.

Lammers, che ha disputato 23 GP di Formula 1 con Shadow, ATS, Ensign, Theodore e March, ritiene che la reintroduzione del banking in F1, con una curva che avrà un angolo di ben 18gradi, sarà uno degli aspetti clou del ritorno del Gran Premio d'Olanda per la prima volta dal 1985.
Tre curve di Zandvoort, Tarzanbocht, Hugenholtzbocht ed Arie Luyendykbocht, saranno inclinate rispetto al loro disegno originale, come si può vedere nel video qui sopra.
"Questa sarà sicuramente una pista unica" ha dichiarato Lammers. "Nessun circuito moderno ha una curva con del banking, quindi a maggio dell'anno prossimo non ci sarà solo il ritorno del GP d'Olanda, ma anche dei banking in Formula 1".
"Questo lo rende ancora più speciale. Tutti i piloti hanno una familiarità con i circuiti normali, ma non con una pista che include alcune curve con il banking. Quindi dovranno adattarsi e sarà molto interessante da vedere".
Lammers è perfettamente consapevole dei dubbi sollevati sui requisiti extra richiesti alle gomme sui banking, ma ha spiegato che c'è stato un contatto continuo tra gli organizzatori e la Pirelli.
La Formula 1, infatti, ha subito una delle giornate più difficili a livello d'immagine quando nel 2005, ad Indianapolis, la Michelin fu costretta a chiedere di fermarsi a tutte le monoposto che montavano i suoi pneumatici a causa degli incidenti generati dal carico extra sul banking dell'ultima curva.
"Non mi aspetto alcun problema con le gomme" ha detto Lammers. "E ci sono due ragioni per questo".
"Prima di tutto, la curva di Indianapolis è molto più lunga di queste, quindi è il carico complessivo è molto più pesante. E in secondo luogo, le curve di Indianapolis hanno un banking lineare, qui invece sarà progressivo, quasi come una pista di bob".
"Abbiamo parlato anche con Pirelli fin dal primo momento in cui abbiamo pensato di realizzare questi banking qui a Zandvoort. Parliamo con loro su base giornaliera e condividiamo tutti gli aggiornamenti e le informazioni che abbiamo".

Verstappen: "In Ferrari con Leclerc? Non credo succederà mai"
Rossi scherza: "F1? Se Bottas vuole correre in MotoGP..."

Ultime notizie
F1 | Gasly esclusivo: "Vi spiego perché fatico. Pronto per un top team"
Pierre Gasly a cuore aperto. In esclusiva ai microfoni di Motorsport.com il talento francese dell'AlphaTauri ha raccontato i problemi che sta vivendo in questo 2022, ma anche la sua crescita come pilota e di essere pronto per un top team quando arriverà l'occasione.
F1 | Binotto: "Strategie? Non sono un problema. Prese decisioni giuste"
Mattia Binotto, team principal della Ferrari, crede che il reparto dedicato alle strategie ai GP non sia un punto debole del team e che, anzi, abbia preso decisioni giuste nel corso della prima metà della stagione 2022 di Formula 1.
F1 | Horner: "Vettel ha scelto il momento giusto per ritirarsi"
Christian Horner ritiene che il suo ex-pilota Sebastian Vettel abbia scelto il momento giusto per ritirarsi dalla Formula 1.
F1 | Hamilton: "Ritiro? Sento di avere ancora molto da fare"
Lewis Hamilton intende rimanere in Formula 1 finché avrà ancora "carburante nel serbatoio", ma dice che non si spingerà fino ad "esaurirsi completamente" prima di ritirarsi.