F1: Perez ha finito la quarantena e potrebbe correre!
Il messicano ha finito la quarantena e oggi sarà sottoposto a tampone. Se questo sarà negativo potrebbe già correre in questo weekend a Silverstone. Hulkenberg rimane in pre-allarme.

Sergio Perez o Nico Hulkenberg? Questo è il dilemma che attanaglia i vertici del team Racing Point. Sì, perché il Public Health England ha confermato poco fa che il periodo di quarantena di Sergio Perez è stato completato considerando il fatto che fa testo il tampone ritenuto inconcludente del giovedì della settimana scorsa e Sergio potrebbe già tornare titolare della sua monoposto in questo fine settimana.
Oggi il pilota messicano sarà sottoposto a tampone per capire se è ancora positivo al COVID-19 o meno. A quel punto, una volta arrivati i risultati, il team che ha base a Silverstone prenderà una decisione riguardo al fatto se schierarlo già in questo fine settimana o meno al Gran Premio 70° Anniversario.
Nico Hulkenberg resta dunque in pre-allarme, perché il team potrebbe comunque decidere di affiancare lui a Lance Stroll qualora la forma fisica del messicano non fosse ancora ritenuta idonea per scendere in pista in questo fine settimana.
La decisione del team dovrebbe arrivare tra oggi e domani mattina. Ricordiamo che Sergio Perez è stato costretto a saltare il Gran Premio di Gran Bretagna proprio perché trovato positivo al COVID-19 una settimana fa. Al suo posto era stato chiamato Hulkenberg.
Il tedesco, dopo aver disputato libere e Qualifiche, non ha preso il via della gara a causa di un guasto sulla sua RP20 numero 27 verificatosi nel giro di formazione del Gran Premio di Gran Bretagna.

Articolo precedente
F1, GP 70° Anniversario: ecco nuove barriere alle Becketts
Prossimo Articolo
Ferrari: la cooperativa Rossa non c'è, era un errore

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP 70° Anniversario |
Piloti | Sergio Perez |
Autore | Giacomo Rauli |
F1: Perez ha finito la quarantena e potrebbe correre!
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!