SBK, Jerez, Libere 2: Rinaldi stupisce e balza al comando
Michael Ruben Rinaldi è il più rapido nella seconda sessione di prove libere a Jerez de la Frontera. Precede Scott Redding ed Alvaro Bautista, secondo e terzo rispettivamente. Jonathan Rea è quarto, mentre Chaz Davies è sesto.

Il grande caldo di Jerez de la Frontera accoglie i piloti in pista per la seconda sessione di prove libere del round spagnolo, il primo della ripartenza. Il turno pomeridiano porta la firma di Michael Ruben Rinaldi, che a cinque minuti dal termine trova un gran giro e si ripete nel successivo portandosi al comando della classifica dei tempi.
Il pilota del team GoEleven ferma il cronometro sull’1’40”325, infliggendo un distacco di ben 3 decimi alla Ducati ufficiale: Scott Redding è infatti secondo e non riesce ad insidiare la leadership del compagno di marca. Il britannico però può ritenersi soddisfatto del venerdì di libere, dove ha il quinto tempo nella classifica combinata ed un buon passo. Alle spalle della Panigale V4R #45 troviamo Alvaro Bautista, vincitore lo scorso anno a Jerez proprio con quella moto. Ma oggi lo spagnolo è in sella alla Honda, che porta in terza posizione e si conferma in ottima forma, pur pagando mezzo secondo dal leader.
Il campione del mondo in carica Jonathan Rea non è il grande dominatore del venerdì di libere ed è quarto al termine della seconda sessione. Il pilota Kawasaki, con il crono firmato nel pomeriggio, arriva al sabato in seconda posizione nella combinata, pur accusando quasi sei decimi di ritardo da Rinaldi. Il leader della mattina Loris Baz è quinto alla fine della seconda sessione di prove libere e precede l’altra Ducati di Chaz Davies. Il gallese è sesto anche nella combinata e paga quasi sette decimi dal compagno di marca, in testa nel pomeriggio andaluso.
Insieme a Baz, primo dei piloti Yamaha, troviamo in top 10 Federico Caricasulo. L’italiano trova il guizzo nelle FP2 e si porta in settima posizione. I due sono gli unici piloti della Casa di Iwata nelle prime dieci posizioni. Per trovare i due ufficiali bisogna scorrere fino all’11esima posizione, dove troviamo Michael van der Mark, mentre è più attardato Toprak Razgatlioglu, solamente 15esimo a poco più di un secondo dalla vetta.
Dopo una mattinata difficile, BMW risale la china e porta entrambe le moto in top 10: Tom Sykes è ottavo e precede Eugene Laverty, nono, mentre il decimo tempo appartiene a Maximilian Scheib, autore di un ottimo crono strappato proprio nel finale di sessione. Resta molto indietro Leon Haslam, 12esimo e distante dal compagno di squadra. Stesso discorso per Alex Lowes, che non va oltre il 13esimo tempo. Il leader del mondiale resta ai margini della top 10 anche nella classifica combinata.
Continua l’adattamento alla Panigale V4R per Marco Melandri, che chiude il venerdì di libere con il 14esimo crono nella combinata, la stessa posizione ottenuta nella seconda sessione di prove libere. Più attardato anche l’altro italiano, Lorenzo Gabellini, che è 22esimo all’esordio nel mondiale Superbike.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | Ducati | 18 | 1'40.325 | 158.712 | ||||
2 | 45 | Ducati | 20 | 1'40.628 | 0.303 | 0.303 | 158.234 | ||
3 | 19 | Honda | 19 | 1'40.843 | 0.518 | 0.215 | 157.896 | ||
4 | 1 | Kawasaki | 20 | 1'40.894 | 0.569 | 0.051 | 157.817 | ||
5 | 76 | Yamaha | 25 | 1'40.937 | 0.612 | 0.043 | 157.749 | ||
6 | 7 | Ducati | 19 | 1'40.971 | 0.646 | 0.034 | 157.696 | ||
7 | 64 | Yamaha | 17 | 1'40.971 | 0.646 | 0.000 | 157.696 | ||
8 | 66 | BMW | 20 | 1'41.134 | 0.809 | 0.163 | 157.442 | ||
9 | 50 | BMW | 13 | 1'41.201 | 0.876 | 0.067 | 157.338 | ||
10 | 77 | Kawasaki | 15 | 1'41.230 | 0.905 | 0.029 | 157.293 | ||
11 | 60 | Yamaha | 22 | 1'41.256 | 0.931 | 0.026 | 157.252 | ||
12 | 91 | Honda | 17 | 1'41.272 | 0.947 | 0.016 | 157.228 | ||
13 | 22 | Kawasaki | 17 | 1'41.325 | 1.000 | 0.053 | 157.145 | ||
14 | 33 | Ducati | 19 | 1'41.358 | 1.033 | 0.033 | 157.094 | ||
15 | 54 | Yamaha | 12 | 1'41.393 | 1.068 | 0.035 | 157.040 | ||
16 | 31 | Yamaha | 22 | 1'41.406 | 1.081 | 0.013 | 157.020 | ||
17 | 36 | Ducati | 22 | 1'41.410 | 1.085 | 0.004 | 157.014 | ||
18 | 12 | Kawasaki | 19 | 1'41.820 | 1.495 | 0.410 | 156.381 | ||
19 | 23 | Aprilia | 23 | 1'42.026 | 1.701 | 0.206 | 156.066 | ||
20 | 11 | Kawasaki | 16 | 1'42.385 | 2.060 | 0.359 | 155.518 | ||
21 | 13 | Honda | 20 | 1'42.583 | 2.258 | 0.198 | 155.218 | ||
22 | 63 | Honda | 19 | 1'42.951 | 2.626 | 0.368 | 154.663 | ||
23 | 20 | Ducati | 23 | 1'43.659 | 3.334 | 0.708 | 153.607 |
Supersport: MV Agusta squalificata da Phillip Island
SSP, Jerez, Libere: Locatelli dominatore del venerdì
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.