Carrera Cup Italia, Fulgenzi deluso ma "il pubblico di Vallelunga è stato fantastico"

Il pilota di GDL Racing e del Centro Porsche Latina torna sullo sfortunato ritiro che gli ha di fatto impedito di trionfare in gara 2: "Ora Imola sarà già un banco di lavoro per il 2019"





Se da un lato a Vallelunga GDL Racing ha fatto festa per il titolo di Michelin Cup conquistato da Bashar Mardini, dall'altro domenica scorsa è stata una gara 2 davvero sfortunata per Enrico Fulgenzi. Il driver marchigiano sulla 911 GT3 Cup del Centro Porsche Latina stava dominando la corsa, per la quale aveva pure montato pneumatici "jolly" nuovi, quando proprio un inconveniente alla posteriore sinistra lo ha fermato sul più bello. A una quindicini di chilometri dal traguardo...
Per lui un vero peccato non solo perché si trattava della gara di casa del proprio dealer, ma anche ripensando a quante occasioni sono andate perse nel corso della stagione, dove fra l'altro vanta anche due pole position. Resta naturalmente la prestazione e la bella e decisa manovra di sorpasso su Riccardo Cazzaniga quando forse ormai il giovane brianzolo non se l'aspettava più, però è comprensibile come Fulgenzi si dica "amareggiato".
Questo il suo commento nel post-Vallelunga, dove ricorda però anche il calore della gente: "In gara 2 è stato un dechappamento indentico a quello del Mugello e chiaramente c'è poco da dire: mi ha privato di una vittoria già conquistata e frutto del fatto che al sabato l'auto era a dir poco inguidabile e poi il team ha fatto un ottimo lavoro di modifiche ed eravamo molto competitivi, tanto che dopo aver passato Cazzaniga stavo gestendo e nonostante questo guadagnavo sul gruppo. Probabilmente però con la squadra abbiamo trovato un'ottima performance assoluta però manca tutto un lavoro, che chiaramente non abbiamo ancora potuto svolgere, di capire qual è il limite tra l'affidabilità e la prestazione. Ciò in questo momento ci sta penalizzando. Sono molto amareggiato perché quest'anno ho perso tre vittorie, più tutte le altre disavventure. Andiamo via da Vallelunga con molti rammarichi ma con il sorriso che mi regalano i fan, il pubblico e il Centro Porsche Latina che sono venuti a supportarmi. E' stato fantastico sentire tutto questo. Prendiamo ora il round di Imola come banco di lavoro per il prossimo anno".

Articolo precedente
Splendida vittoria di Walter Palazzo a Vallelunga: "Faceva caldissimo e non c'era margine d'errore"
Prossimo Articolo
Carrera Cup Italia, nel post-Vallelunga AB Racing è già proiettata su Imola

Su questo articolo
Serie | Carrera Cup Italia |
Evento | Vallelunga |
Piloti | Enrico Fulgenzi |
Team | GDL Racing |
Autore | Gianluca Marchese |