Nakagami: "La RC213V va guidata come fa Marc, lui traccia la via"
Takaaki Nakagami ci parla in esclusiva della sua stagione in MotoGP. Dopo un 2020 in cui si è tolto parecchie soddisfazioni, ora che è rientrato quasi a pieno regime Marc Marquez è lo spagnolo - giustamente - il punto di riferimento della casa dell'ala dorata. Ed anche lo sviluppo va seguito di pari passo, se si vuole performare a dovere
Aria gioviale e cortese, di quelle che ispirano il buonumore. Questo è Takaaki Nakagami, di professione pilota MotoGP. Il nipponico di Chiba è alla sua quarta stagione in top class ed è attualmente impegnato con il Team LCR di Lucio Cecchinello in sella ad una RC213V factory.
Avere a disposizione gli stessi materiali di un pilota del calibro di Marc Marquez può essere croce e delizia: da un lato, si ha a che scontrarsi con uno dei piloti più forti della storia del motomondiale, mentre dall'altro si è impegnati in un lavoro di sviluppo costante, nel quale sono richieste una certa dose di maestria e di talento per riuscire a ben performare. Per avere maggiori informazioni, chiedere a Jorge Lorenzo su tutti.
Pol Espargaro - compagno di Marquez in HRC - e l'otto volte campione del mondo spesso hanno preso strade separate per quanto riguarda lo sviluppo della moto. Situazione che si ripercuote anche sui team satelliti. "Marc non è ancora al 100%, ma in alcune piste è stato capace di lottare per la vittoria. Questo significa che sta migliorando sul piano fisico", rivela Nakagami a Motorsport.com in occasione di un evento Red Bull nei pressi di Misano dove abbiamo avuto l'occasione di chiaccherare anche con Yuki Tsunoda.

Takaaki Nakagami, Team LCR Honda
Photo by: Gold and Goose / Motorsport Images
"Il suo stile è molto fisico, sa come sviluppare una moto adatta a sé. La sua moto sta migliorando, quindi forse dovremo adattare la nostra moto a come fa lui. Penso sia la strada più facile: se Marc inizia a vincere, significa che la moto funziona e quindi dobbiamo seguire il suo esempio".
Lo scorso anno, data l'assenza di Marc Marquez, Nakagami è stato coinvolto maggiormente nel lavoro di sviluppo sulla RC213V, cogliendo risultati interessanti. "Posso dire che questa stagione stiamo soffrendo più rispetto allo scorso anno. La cosa positiva è che proviamo a migliorarci e continuiamo a portare migliorie, e questo avviene ad ogni evento. HRC porta novità ed aggiornamenti, quindi sanno in che direzione andare".
"Allo stesso tempo è difficile perché, lasciami dire, visto che ci sono aggiornamenti continui, dobbiamo capire quale parte funziona e quale no. Abbiamo molti test nel week end: il non è una cosa negativa, anzi! Proviamo nuove componenti, ma c’è bisogno di tempo per capire come funzionano".
Taka, tuttavia, non perde il sorriso. E, soprattutto, la fiducia. "Non molliamo mai e ci impegniamo duro: sono un pilota, cerco sempre il limite e la miglior performance durante il week end. Cerchiamo di migliorarci, il feeling con la moto è sempre in crescendo".
Espargaro vuole una spiegazione per le tante cadute di Austin
Bagnaia: "Non farò manovre alla Aegerter verso Fabio"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.