Beatrice Frangione è una giornalista sportiva specializzata nel mondo della Formula 1. Dopo diversi anni di esperienze in web radio e realtà FM, dal 2014 diventa autrice di articoli e servizi televisivi dedicati alla storia della Formula 1. Nel 2015, è finalista al Festival Internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra" per la categoria Altri Doppiaggi. Entra nel team di Sky Sport F1 nel 2017 come programmista regista, e nel 2018 cura l'area video di Sky Motori e Sky Sport 24. Dal 2020, entra a far parte della famiglia di Motorsport.com in qualità di speaker, editor e giornalista.
Latest articles by Beatrice Frangione
Podcast: 2011, l'ultima Yamaha senza Rossi
Nuova puntata di Pillole di Motorsport, il podcast di Motorsport.com dedicato ad aneddoti e curiosità del mondo dei motori. Argomento di oggi l'anno 2011 in MotoGP: dopo sette stagioni, Valentino Rossi lascia la Yamaha per approdare in Ducati.
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia
Podcast: MotoGP, nel ricordo di Fausto Gresini
Torna Pillole di Motorsport, il podcast di Motorsport.com dedicato ad aneddoti e curiosità del mondo dei motori. Oggi, ci vogliamo soffermare sulla figura di Fausto Gresini. Un piccolo, grande uomo italiano che, prima, ha fatto della sua passione dei successi da pilota, poi, imprese forse ancora più memorabili una volta appeso il casco al chiodo e indossato la camicia di team principal.
F1 Stories: Lauda e Hunt, come il diavolo e l'acqua santa
Il 22 febbraio del 1949 nasceva Niki Lauda. Nel corso della sua carriera, che lo ha incoronato per tre volte Campione del Mondo, il suo più grande rivale è stato James Hunt. Antagonisti in pista, grandi amici fuori dai cordoli, i due erano due piloti così diversi tra loro quanto simili nel rincorrere lo stesso sogno.
Ghini: "I team di F1 parlano ai fan scavalcando i media"
Torna l'appuntamento del sabato mattina firmato Motorsport.com. In questa puntata del Candido, Franco Nugnes e Antonio Ghini commentano il metodo comunicativo della Formula 1, ad oggi quasi più ansiosa di mettere in evidenza i marchi che supportano i singoli team, rispetto ai progetti che devono schierarsi sulla griglia di partenza
La storia di... Michael Schumacher
Schumacher: per molti appassionati, è un cognome che fa sempre un po' male. Un mix tra dolore, ammirazione, rispetto, leggenda. Questo rappresenta Michael nel mondo della Formula 1. Con sette titoli mondiali, ha riportato la gloria iridata alla Casa del Cavallino dopo 21 anni di digiuno. Ripercorriamo la sua storia
Podcast: Enzo Ferrari e Gilles Villeneuve, il primo incontro
Torna Pillole di Motorsport, il podcast di Motorsport.com dedicato ad aneddoti e curiosità del mondo dei motori. Il 18 febbraio del 1898 nasceva Enzo Ferrari. Per celebrarlo, vogliamo ricordare il suo primo incontro con Gilles Villeneuve, il piccolo canadese scelto dal Drake per prendere il posto di Niki Lauda.
Podcast: Gli ingaggi shock nel Motorsport
Torna Pillole di Motorsport, il podcast di Motorsport.com dedicato ad aneddoti e curiosità del mondo dei motori. Il rinnovo di Lewis Hamilton con Mercedes è finalmente arrivato. Una lunga trattativa che, inevitabilmente, rimanda ad ingaggi clamorosi nella storia dei motori. Quelli riguardanti Senna, Schumacher, ma anche Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, sono solo alcuni dei più eclatanti.
La storia di... Juan Manuel Fangio
Juan Manuel Fangio: cinque titoli mondiali in sette anni, dal 1951 al 1957. Il primo con Alfa Romeo, poi nel '54 con Maserati e Mercedes, ancora Mercedes nel '55, l'anno seguente con Ferrari e l'ultimo, nel '57, con Maserati. Ripercorriamo la sua storia.
F1 Stories: I Campioni McLaren
Sulla griglia di partenza del 2021, vedremo due vetture firmate McLaren Mercedes, un connubio che inevitabilmente rimanda agli ultimi anni d'oro di una scuderia leggendaria. Riviviamo insieme i successi del team di Woking, da Emerson Fittipaldi a Lewis Hamilton.
La storia di... Sebastian Vettel
Un amore tormentato con la Rossa, tanti rimpianti, un poker mondiale e tanta voglia di rivalsa: questa, è la storia di Sebastian Vettel.
Podcast: 28 gennaio, il giorno in Rosso di Alonso e Sainz
Che cos'hanno in comune il 28 gennaio 2011 e il 28 gennaio 2021? Poco, direte voi. In realtà, sono le date in cui, a dieci anni di distanza, Fernando Alonso e Carlos Sainz scendono in pista tra le curve del tracciato di Fiorano al volante di una Ferrari...
La storia di... Alain Prost
Alain Prost è il primo Campione che riesce ad avvicinarsi alla cinquina mondiale di Fangio. 51 vittorie, 4 titoli mondiali e duelli indimenticabili. Ripercorriamo insieme la sua storia...
Podcast: L'Australia ha fatto grande Ducati, la storia si ripeterà?
Pillole di Motorsport è il podcast di Motorsport.com dedicato a curiosità ed aneddoti del mondo dei motori. Nella puntata di oggi, si parla di Australia e Ducati. Perché? L'Australia è l'isola in cui, negli ultimi trent'anni, la Ducati ha trovato gli esseri umani perfetti per poter addomesticare e trarre il massimo dalle proprie creature, spesso indomabili per potenza, ma anche per tradizione...
F1 Stories: F310, 25 anni dalla prima Ferrari di Schumi
Nel 1996, esattamente 25 anni fa, la Scuderia Ferrari alza il sipario sulla sua nuova monoposto, la F310. Una Rossa che avrebbe segnato l'inizio di una nuova era, la prima Rossa di Michael Schumacher.
Ghini: "Per la Sprint Race di F1 ci vogliono idee innovative"
Torna l'appuntamento con la rubrica del sabato firmata Motorsport.com. In questa puntata del Candido, Franco Nugnes e Antonio Ghini parlano della tanto chiacchierata Sprint Race in F1. Con quale volontà un pilota potrebbe cercare di fare la pole position per riuscire ad essere ultimo?
La storia di... Ayrton Senna
In dieci anni di carriera ai massimi livelli e dopo la conquista di tre titoli iridati, è riuscito a diventare metro di paragone per le generazioni a venire. Esempio, rivale, collega, uomo. Eterno. Questo, e molto altro ancora, è Ayrton Senna.
La storia di... Nelson Piquet
Tre titoli mondiali conquistati nel periodo centrale della sua quattordicenne carriera. Questa è la storia di Nelson Piquet, l'irriverente guascone della Formula 1.
La storia di... Niki Lauda
171 Gran Premi, 25 vittorie e tre titoli mondiali: è Niki Lauda, il più grande pilota austriaco, il "computer" della Formula 1. Ripercorriamo la sua storia.
McLaren MCL35M: presentazione il 15 febbraio
Dopo Alfa Romeo, ufficializzata un'altra presentazione: il 15 febbraio il team di Woking svelerà la nuova monoposto con cui Daniel Ricciardo e Lando Norris affronteranno il mondiale 2021 di F1.
La storia di... Jackie Stewart
Come altri grandi piloti, per alcuni anni ha rappresentato il vertice e il termine di paragone per i Campioni di Formula 1. Un casco inconfondibile, tre titoli iridati e una fama da gentleman: questo è Jackie Stewart. Ripercorriamo insieme la sua storia.
La storia di... Jack Brabham
Jack Brabham è il primo pilota-costruttore della Formula 1. Grande amante della meccanica e persona taciturna, "Black Jack" cala il tris mondiale nel '59, '60 e '66. Ripercorriamo insieme la sua storia.
Le piste dei sogni dei piloti di Formula 1
Scopriamo insieme quali sono i circuiti che i piloti di Formula 1 sognano di vedere come tappa in un Campionato del Mondo.
La storia di... Fernando Alonso
Fernando Alonso è il più grande pilota spagnolo in Formula 1. Due titoli mondiali, conquistati nel 2005 e nel 2006, occasioni mancate e una tenacia degna di un guerriero. Ripercorriamo la sua storia...
La storia del Rallye Monte-Carlo
Arriva il Rallye Monte-Carlo. Andiamo a scoprire la storia di una delle gare più spettacolari e famose di sempre.
Costa: "La W04 è la Mercedes che ho nel cuore"
Seconda parte dell'intervista ad Aldo Costa. In questa puntata andiamo ad analizzare con lui il suo periodo d'oro trascorso in Mercedes
Ghini:"La F1 estremizza anche l'America's Cup"
Torna l'appuntamento del sabato mattina di Motorsport.com. In questa puntata del "Candido", Franco Nugnes e Antonio Ghini, parlano del fascino dell'America's Cup, degli aspetti che accomunano le barche alla Formula 1 e del ruolo che quest'ultima potrebbe assumere per confermarsi leader tecnologico. Spazio anche al commento sull'edizione Dakar 2021 appena conclusa e sul delicato momento che sta affrontando Alex Zanardi.
La storia di... Mika Hakkinen
Ripercorriamo la storia di Mika Hakkinen, due volte Campione del Mondo di Formula 1 nel 1998 e nel 1999.
La video storia di Jim Clark
Andiamo a ripercorrere l'epopea del campione scozzese che è stato iridato nel 1963 e nel 1965 con la Lotus oltre che vincitore della 500 Miglia di Indianapolis: ecco una storia che merita di essere ricordata mentre Lewis Hamilton viene insignito del titolo di baronetto.
La storia della Dakar - pt.2, il Sud America
Nel 2008 si chiude ufficialmente l'era della "Parigi-Dakar". Dal 2009, la gara si trasferisce oltreoceano, in Sud America, fino al 2019, l'anno dell'ultimo atto prima dell'avventura in Arabia Saudita. Ecco la storia della Dakar, tra il calore e i colori dell'America Latina.
Leclerc, il rapporto con Verstappen: “Non ci potevamo vedere”
Charles Leclerc si racconta nello speciale “Anno zero”, l’intervista esclusiva per Sky Sport F1. Il monegasco analizza la stagione passata, con uno sguardo a quella del 2021. “Non sopporto quando mi dicono che sono arrogante – confessa – con Max abbiamo avuto un rapporto turbolento”.
Clark, il Campione delle Feste
Nella Formula 1 degli anni Sessanta, era cosa normale scendere in pista durante le "vacanze di Natale". Jim Clark, si distinse, fra gli altri, per aver conquistato la vittoria addirittura il giorno di Capodanno. Ecco la storia che lo ha reso il Campione delle Feste.
Giornale Podcast - edizione del 24/12/2020
L'edizione del 24 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Tante le portate nel menù della Vigilia: dalla Formula 1, con Williams che non vuole legarsi alle squadre ufficiali e McLaren, priva di giovani piloti nel proprio vivaio; al campionato DTM e WRC, con il nuovo copilota di Dani Sordo per la stagione 2021. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 22/12/2020
L'edizione del 22/12/2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dallo stabilimento Haas costruito a Maranello, alle ultime notizie di MotoGP, di Superbike e tanto, tanto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 21/12/2020
L'edizione del 21/12/2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Tanti i temi affrontati, dal ricordo di Romolo Tavoni, pezzo importante della storia del Cavallino, al rinnovo ancora non rinnovato di Lewis Hamilton, ma anche WRC, MotoGP, Superbike e molto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Dakar, una storia che parte dall'Africa
Dalla fine degli anni '70 sino al 2008, la Dakar si disputava tra le dune del deserto dell'Africa. Ripercorriamo, in questa prima parte, la storia della competizione automobilistica e motociclistica nel deserto più famosa al mondo.
Giornale Podcast - edizione del 19/12/2020
L'edizione del 19 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dalla nuova Ferrari del 2021, alle parole di Mattia Binotto sul passato e il futuro della Rossa in ottica campionato, ma anche il primo giorno di Carlos Sainz a Maranello e le novità sul prossimo Rallye di Monte-Carlo, in orbita WRC. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 18/12/2020
L'edizione del 18 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dall'arrivo di Sergio Perez in Red Bull, alle dichiarazioni di Domenicali sul futuro della Formula 1, ma anche importanti notizie dal mondo WRC e molto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 17/12/2020
L'edizione del 17 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dal presunto cambiamento della gestione dell'autodromo di Imola, al nuovo CEO del team Williams. Ma anche novità dal mondo WRC, WTCR e molto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 15/12/2020
L'edizione del 15 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dalla giornata di test di F1 ad Abu Dhabi, alle parole di Montezemolo sull'attuale situazione in casa Ferrari, ma anche news dal mondo Rally e molto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 14/12/2020
L'edizione del 12 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Le parole di Binotto, Hamilton parla del suo rinnovo con la Mercedes, la presentazione del motore Peugeot per il WEC e tanto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 13/12/2020
L'edizione del 13 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Trattiamo l'ultimo GP 2020 di F1, ma anche la McLaren che cede azioni e tanto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Hamilton: “Gara durissima per me e Red Bull fuori portata”
Lewis Hamilton chiude con un podio di bronzo nella notte di Abu Dhabi. Provato da una condizione fisica non ancora al massimo, ha comunque mantenuto la posizione dall’inizio alla fine del Gran Premio, dietro il compagno di squadra Valtteri Bottas e il vincitore Max Verstappen. “Non stavo bene, è stata una gara dura”.
Giornale Podcast - edizione del 12/12/2020
L'edizione del 12 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Le qualifiche di Abu Dhabi, le reazioni dei protagonisti, la McLaren che pensa alla Formula E, ma anche l'Audi alla Dakar. Conduce Beatrice Frangione.
F1, Leclerc: “Non mi spiego questa prestazione”
Il monegasco, nell’ultimo sabato di qualifica della stagione, si qualifica al 9° posto, ma partirà 12esimo causa penalità ricevuta dopo il Gran Premio di Sakhir. “Non partiamo da una buona posizione, ma in gara darò il massimo”.
F1, Vettel: "Sarà una gara dolorosa, ma almeno è l'ultima"
Sebastian Vettel non riesce a fare meglio di un 13esimo tempo nella sua ultima qualifica come pilota della Scuderia Ferrari. “Si prospetta una gara dolorosa”.
Giornale Podcast - edizione del 11/12/2020
L'edizione dell'11 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Focus sull'addio di Camilleri alla Ferrari, sulle Libere del GP di Abu Dhabi, ma anche i test di MotoGP. Conduce Beatrice Frangione.
Stroll: “Sono nervoso, avrei potuto vincere io”
Il canadese della Racing Point conquista il suo secondo podio stagionale nella pazza gara del Sakhir: “Potevo vincere, ma Sergio ce l’ha fatta. Sono contento per lui”.
Russell tradito al pit stop: “Orgoglioso, ma molto deluso”
George Russell, il sostituto di Lewis Hamilton, sfiora la vittoria alla sua gara d’esordio in Mercedes. Un problema ai box, però, compromette il suo trionfo, chiudendo al 9°posto finale. “Deluso, ma felice perché sono stato in testa al Gran Premio”.
Bottas poleman a Sakhir: "La gara sarà un'incognita"
Il pilota Mercedes conquista la quinta pole position stagionale, davanti a George Russell e la Red Bull di Max Verstappen: “Non è stata la mia migliore qualifica, ma meglio così”.
F1, Fittipaldi penalizzato: partirà ultimo
Pietro Fittipaldi, il pilota Haas chiamato a sostituire il convalescente Grosjean, partirà in Bahrain dall’ultima posizione, causa penalità per la sostituzione di componenti alla sua power unit.
Bottas: “Giornata difficile, George è veloce”
Il finlandese non brilla nelle prove libere del Gran Premio di Sakhir, mentre vede sfrecciare in cima alla classifica il neo arrivato George Russell: “Una giornata difficile. George è veloce”.
Russell veloce ma umile: "La gara sarà una carneficina"
Il nuovo arrivato in Mercedes ha dimostrato di essere degno sostituto di Lewis Hamilton, non deludendo le aspettative. Russell chiude in prima posizione entrambe le sessioni di prove libere nel secondo Gran Premio in Bahrain.