Ilott e Gunther centrano le ultime due pole stagionali ad Hockenheim
Le ultime due gare della stagione vedranno la prima fila interamente marchiata Prema grazie ad Ilott e Gunther che si alterneranno sulla griglia di partenza. Norris non incide ed ottiene solamente il settimo e sesto riferimento cronometrico.


L'ultima sessione di qualifiche della stagione ha visto il team Prema fare la voce grossa ad Hockenheim. Callum Ilott è stato infatti il più rapido nella seconda sessione, ripetendo così il risultato già ottenuto in Q1, ed in entrambe le gare del sabato scatterà dalla prima posizione, mentre Maximilian Gunther, risolti i problemi di assetto che lo hanno afflitto nel primo turno, ha ottenuto il secondo miglior crono centrando così la pole per Gara 3.
Ilott ha ottenuto la pole con il crono di 1'31''685 riuscendo ad imporsi su Gunther per 271 millesimi ed i due hanno regalato in questo modo l'intera prima fila al team Prema.
La scuderia italiana può festeggiare anche il terzo tempo ottenuto da Zhou, apparso già a proprio agio sul tracciato di Hockenheim nel corso delle Libere, mentre alle spalle del cinese scatterà dalla quarta casella Jake Hughes in ritardo di 116 millesimi dalla Prema del pilota della FDA.
La terza fila vedrà avviarsi dalla quinta piazza Pedro Piquet, decisamente brillante in questo round finale, e dalla sesta un Joel Eriksson apparso meno incisivo rispetto al primo turno e distante 450 millesimi dal crono firmato Ilott.
Ha sorprendentemente deluso Lando Norris. Il rookie della Carlin, autore del secondo tempo in Q1, ha fermato il cronometro sul tempo di 1'32''163 ottenendo solamente il settimo riferimento di giornata e riuscendo a precedere il trittico Hitech GP con Makino autore dell'ottavo crono davanti a Mazepin e Russell.
Lo schieramento di partenza di Gara 3 vedrà ancora una volta le vetture del team Prema monopolizzare la prima fila ma a posizioni invertite. Maximilian Gunther, infatti, scatterà dalla pole grazie al secondo miglior tempo in 1'31''961, mentre Callum Ilott non è riuscito a centrare il tris per soli 13 millesimi di ritardo dal tedesco.
Anche nella gara conclusiva della domenica Guanyu Zhou prenderà il via dalla terza casella precedendo nuovamente Jake Hughes.
Joel Eriksson e Lando Norris si avvieranno dalla quinta e sesta piazzola in griglia precedendo ancora una volta le vetture del team Hitech GP di Makino e Mazepin, mentre Pedro Piquet non è riuscito a realizzare un secondo giro veloce all'altezza del primo ed ha ottenuto solamente il nono crono davanti a Ralf Aron che ha così confermato il decimo riferimento di giornata.

Ilott vola ad Hockenheim a conquista la pole per Gara 1
Norris spegne le speranze di Gunther e centra il titolo in Gara 1

Ultime notizie
Clamoroso: cancellata la Formula European Masters series!
La categoria che ha preso il posto della FIA F3 Europea non parte: pochi i piloti iscritti. Alcuni team stanno già lavorando a programmi alternativi.
Sophia Floersch è tornata in pista a Monza a 4 mesi dal terribile incidente di Macao
La 18enne ha compiuto una 2 giorni di test con Van Amersfoort Racing, in preparazione della stagione 2019 di Formula European Masters Series.
Marino Sato rinnova con la Motopark per il 2019
Il 19enne giapponese, forte dei progressi fatti nella passata stagione, proseguirà la sua avventura con la monoposto della squadra tedesca.
Il team DR Formula annuncia il suo ingresso nella Formula 3 Regional
La squadra guidata da Danilo Rossi, è pronta a fare il proprio ingresso nel neonato Formula Regional European Championship, confermando anche la sua presenza nell’Italian F.4 Championship powered by Abarth.