Gara 1: Ben Barnicoat è il mago della pioggia a Pau
Il pilota dell'Hitech GP ha condotto la gara dal primo all'ultimo giro, approfittando della pessima partenza dalla pole di Stroll. Alle sue spalle ha completato il podio il duo Prema composto da Cassidy e Gunther. Lorandi ha concluso in decima posizione.













Dopo aver concluso il precedente appuntamento ungherese con la vittoria in Gara 3, Ben Barnicoat ha proseguito con lo stesso risultato nel primo appuntamento sul tracciato di Pau cogliendo un successo perentorio in Gara 1.
Così come in Ungheria, anche la vittoria odierna è stata colta in condizioni di bagnato, mostrando una tecnica di guida superiore ai rivali.
Barnicoat ha preso il comando sin dal via, complice anche una pessima partenza dalla pole di Lance Stroll. Il pilota del team Prema ha infatti vanificato la partenza al palo ed è subito retrocesso in nona posizione impossibilitato a rimonatare.
Alle spalle del pilota del team Hitech GP sono quindi risaliti i due alfieri della Prema, Gunther e Cassidy. Il tedesco non ha mostrato di gradire particolarmente l'asfalto viscido ed ha girato su un ritmo non all'altezza né di Barnicoat, che ha così creato il vuoto alle sue spalle, né di Cassidy, impossibilitato a dare la caccia al leader della corsa.
La gara non ha fornito particolari emozioni sino al giro numero 9 quando, a seguito del contatto con le barriere di Li Zhi Cong, è stata chiamata in pista la safety car. Barnicoat ha così visto azzerato il proprio vantaggio sugli inseguitori.
Alla ripartenza, il britannico è stato abile nel mantenere la prima posizione mentre Cassidy si è reso protagonista di un sorpasso superlativo all'esterno ai danni di Gunther ed ha così potuto impostare il proprio ritmo e gettersi all'inseguimento di Barnicoat.
L'alfiere dell'Hitech GP ha mantenuto il sangue freddo, non commettendo mai una sbavatura, ed ha alla fine preceduto sul traguardo il neozelandese con poco più di due secondi di vantaggio, mentre Maximilian Gunther, giunto terzo, ha badato a cogliere punti pesanti in ottica campionato.
George Russell ha chiuso ai piedi del podio dopo aver dimostrato di poter mantenere il ritmo di Gunther senza, tuttavia, avere mai l'opportunità di sferrare l'attacco per conquistare la terza posizione, ed ha preceduto per appena un secondo Callum Ilott.
Se i primi sei piloti sono giunti in ritardo da Barnicoat di otto secondi, ben più pesante è stato il distacco inflitto dal britannico al resto della compagnia. Jensen, infatti, ha concluso in sesta posizione precedendo Tveter, in ritardo di oltre sedici secondi, mentre Sergio Sette Camara ha preceduto un deluso Lance Stroll ed il nostro Alessio Lorandi, decimo ed in ritardo di 26 secondi dal vincitore.
Pos. | Driver | Team | Gap |
1 | ![]() | HitechGP | |
2 | ![]() | Prema Powerteam | 2.489 |
3 | ![]() | Prema Powerteam | 5.318 |
4 | ![]() | HitechGP | 7.034 |
5 | ![]() | Van Amersfoort Racing | 8.156 |
6 | ![]() | kfzteile24 Mucke Motorsport | 16.707 |
7 | ![]() | Carlin | 17.997 |
8 | ![]() | Motopark | 22.166 |
9 | ![]() | Prema Powerteam | 22.956 |
10 | ![]() | Carlin | 26.906 |
11 | ![]() | Motopark | 30.07 |
12 | ![]() | Van Amersfoort Racing | 30.803 |
13 | ![]() | Prema Powerteam | 31.856 |
14 | ![]() | Motopark | 33.052 |
15 | ![]() | Van Amersfoort Racing | 35.617 |
16 | ![]() | HitechGP | 36.351 |
17 | ![]() | kfzteile24 Mucke Motorsport | 39.666 |
18 | ![]() | ThreeBond with T-Sport | 1:01.388 |
19 | ![]() | Motopark | 1 Lap |
20 | ![]() | Van Amersfoort Racing | 1 Lap |
Ret | ![]() | Carlin |

Articolo precedente
Russell e Lorandi si prendono le pole di Gara 2 e 3 di Pau
Prossimo Articolo
Nemmeno la safety car ferma George Russell in gara 2 a Pau

Riguardo questo articolo
Serie | Formula European Masters |
Evento | Pau |
Location | Circuit de Pau |
Piloti | Nick Cassidy , Maximilian Gunther , Ben Barnicoat |
Team | Prema Powerteam |
Autore | Marco Di Marco |