F1: l'AC Monaco conferma il Gran Premio con un tweet
Dopo che si sono moltiplicate le voci di un possibile annullamento della gara nel calendario del mondiale F1 2021, l'Automobile Club de Monaco ha pubblicato un tweet nel quale conferma le date dei tre eventi motoristici che si disputeranno sulle strade del Principato fra fine aprile e maggio. Per il momento non ci sono prese di posizione che riguardano Baku e Canada, le altre due gare che si disputano su un traccciato cittadino.

L'Automobile Club di Monaco smentisce le voci che si sono diffuse sul possibile annullamento del Gran Premio di Formula 1 che Liberty Media ha messo in calendario dal 20 al 23 maggio 2021.
Con un tweet ufficiale gli organizzatori della gara nel Principato hanno preso una posizione molto chiara per difendere il loro appuntamento e anche la disputa del GP Historique che si disputerà due settimane prima della corsa valida per la Formula E.
“Contrariamente alle ultime voci che circolano su alcuni siti web e social media, l’Automobile Club uò confermare che il Gran Premio di Monaco si svolgerà dal 20 al 23 maggio 2021. ACM conferma anche il Grand Prix Monaco Historique (dal 23 al 25 aprile 2021) e l’ePrix di Monaco (8 maggio 2021)”.
Va detto che l'AC Monaco può organizzare la gara senza dover riconoscere alcun fee al promotore del campionato, Liberty Media, per cui può decidere di sostenere le spese di allestimento del tracciato, che saranno ripartite in tre diversi appuntamenti e che saranno di grande richiamo internazionale nel mese di aprile e maggio.
La FOM ha lanciato a dicembre un calendario con 23 gare e l'intenzione dello staff capitanato da Stefano Domenicali è proprio quello di assicurare il massimo numero di appuntamenti possibili per incrementare gli introiti delle squadre che nel 2020 si sono dovute accontentare di proventi quasi dimezzati a causa delle forte riduzione dei guadagni per effetto della pandemia.
Monaco, dopo che si sono moltiplicate le voci di un possibile annullamento della gara, ha rotto gli indugi per confermare il calendario dei propri eventi. E' indubbio che il lungo weekend nel Principato sia il più glamour della stagione di F1: già lo scorso anno l'appuntamento era saltato, proprio come tutti i GP che si sarebbero disputati su un circuito cittadino.
Adesso aspettiamo analoghe prese di posizione anche di Baku e Montreal che vivono situazioni molto diverse, perché ai costi di allestimento del rispettivi circuiti devono aggiungere il dovuto che deve essere riconosciuto a Liberty Media. Certo non la cifra piena che è scritta nel contratto, ma nemmeno la condizione di favore che ha permesso a molti impianti di avere un GP nel 2020 a basso costo. Non sarà più così...

Articolo precedente
Le dieci gare più belle disputate da Damon Hill
Prossimo Articolo
Mugello: vinta la battaglia sul rumore dell'autodromo!

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Monaco Biglietti |
Location | Montecarlo |
Autore | Franco Nugnes |
F1: l'AC Monaco conferma il Gran Premio con un tweet
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.