WRC, Rally Messico, PS18: Tanak sale in seconda posizione!
L'estone della Hyundai vince la prova e supera Suninen nella generale. Evans lamenta un problema sulla sua Yaris.

Al termine della prova precedente il sorpasso sembrava maturo, infatti è arrivato nella Prova Speciale 18 del Rally del Messico. Ott Tanak ha passato Teemu Suninen nella classifica generale, salendo così in seconda posizione dopo una bella rimonta partita dalla PS5.
Tanak, nella PS4, aveva rotto la sospensione posteriore destra. Da quel momento in poi, grazie a un ritmo infernale, è riuscito a recuperare tante posizioni sino alla PS18, prova che ha vinto. Questo tempo è stato sufficiente per colmare i 3"1 di gap che aveva nei confronti di Suninen e per staccarlo.
Ora il finlandese del team M-Sport è terzo, staccato di 6"3 dalla posizione che ha occupato sino a ora. Suninen ha anche rischiato grosso a poche curve dal termine finendo lungo in frenata in una curva destrorsa. Fortunatamente per lui il banco di terra che delimitava il percorso lo ha aiutato a rimanere al suo interno e a finire la prova.
Per Hyundai un'altra doppietta di speciale, con Neuville che è riuscito a chiudere la prova in seconda posizione e, anche in questo caso, staccato di soli 4 decimi da Tanak che ha vinto la prova. Dal canto suo, l'estone a fine prova ha sottolineato come non riesca a spingere quanto vorrebbe a causa di qualche problema sulla macchina, ma non è chiaro se si tratti di un guasto o di un assetto non consono alle sue preferenze.
Sébastien Ogier continua ad amministrare, forte di un vantaggio rassicurante nei confronti dei diretti inseguitori. Ora il suo vantaggio nei confronti di Tanak è di 27"4 quando mancano appena 3 prove alla fine della corsa. Da segnalare inoltre un Elfyn Evans piuttosto preoccupato all'arrivo della prova. Il gallese ha affermato di avvertire un piccolo problema alla sua Yaris ed è ripartito visibilmente scosso.
Rally del Messico - Classifica dopo la PS18
Pos. | Pilota/navigatore | Vettura | Tempo/distacco | Penalità |
---|---|---|---|---|
1 | Ogier/Ingrassia | Toyota Yaris WRC | 2.42'50”9 | |
2 | Tanak/Jarveoja | Hyundai i20 Coupé WRC | +27"4 | |
3 | Suninen/Lehtinen | Ford Fiesta WRC | +33"7 | |
4 | Evans/Martin | Toyota Yaris WRC | +1'09"2 | |
5 | Rovanpera/Halttunen | Toyota Yaris WRC | +2'14"7 | |
6 | Tidemand/Barth | Skoda Fabia R5 Evo | +10'19"9 | |
7 | Gryazin/Fedorov | Hyundai i20 N.G. R5 | +11'51"6 | |
8 | Bulacia/Bernacchini | Citroen C3 R5 | +13'20"7 | |
9 | Greensmith/Edmondson | Ford Fiesta WRC | +13'52"8 | |
10 | Veiby/Andersson | Hyundai i20 N.G. R5 | +15'18"5 | +1'00" |
WRC, Rally Messico, PS17: Tanak scatenato, Suninen trema
WRC, Rally Messico, PS19-20: doppietta di Neuville
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.