
Prime
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Che il team Tech 3 avrebbe perso la sponsorizzazione della Red Bull era ormai cosa risaputa da diversi mesi, ma a stupire nel giorno della presentazione dei programmi MotoGP 2021 della KTM è stato proprio il nome della compagine transalpina: Tech3 KTM Factory Racing.
Un messaggio forte e chiaro da parte della Casa di Mattighofen, che in un certo senso va oltre il team factory supported. Nell'idea di Pit Beirer, grande capo del reparto motorsport, è come se si trattasse di un unico grande team con quattro piloti.
condivisioni
commenti

Articolo precedente
Quartararo: “Non devo pensare a ciò che si aspettano da me”
Prossimo Articolo
Sky Racing Team VR46: debutto in MotoGP e ambizioni in Moto2

Carica commenti
Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Danilo Petrucci , Brad Binder , Miguel Oliveira , Iker Lecuona |
Team | Red Bull KTM Factory Racing , Tech 3 |
Autore | Matteo Nugnes |
Carica lettore audio