Martin firma la sua quarta pole al Mugello, ma è in arrivo una penalità
Il pilota del Gresini Racing dovrebbe arretrare al 13esimo posto per non aver rispettato la regola del 110%. A quel punto la pole passerà nelle mani di McPhee. Di Giannantonio è il migliore degli italiani, brutta caduta per Bulega.

Le qualifiche del GP d'Italia di classe Moto3 avranno sicuramente un sapore dolce e amaro per Jorge Martin. Il pilota del Gresini Racing ha infatti firmato la pole position, la quarta della sua stagione, ma domani prenderà il via dalla 13esima posizione perché in un settore non ha rispettato il limite imposto di non superare il 110% del proprio best (era alle prese con un diverbio con Lorenzo Dalla Porta).
Un vero peccato per lo spagnolo, che a tempo scaduto era balzato in vetta alla classifica con un crono di 1'57"176, salvo poi sapere di questa penalità che arriverà quasi certamente, che lo farà arretrare di quattro file, come previsto in questi casi dal regolamento.
La pole passa quindi nelle mani del britannico John McPhee, che con la sua Honda torna nelle posizioni di vertice dopo un paio di gare un po' in ombra e chiude con un crono di 1'57"324, precedendo di soli 46 millesimi uno Joan Mir bravo a scalare la classifica dopo una caduta avvenuta nei primi minuti.
Il Gresini Racing avrà comunque una sua moto in prima fila, perché Fabio Di Giannantonio ha chiuso quarto e guadagnerà una posizione grazie alla penalità del compagno di squadra, mentre in seconda troveremo quindi Nicolò Bulega e Romano Fenati, intervallati dallo spagnolo Juanfran Guevara.
Il pilota dello Sky Racing Team VR46 è stato quindi il migliore tra quelli della KTM, nonostante sia stato vittima di un gran brutto incidente al Correntaio, nel quale è stato anche colpito dalla sua moto. Fortunatamente però è tornato in pista, quindi sembra essersela cavata senza grosse conseguenze.
Scatteranno dalla quarta fila invece Niccolò Antonelli ed Andrea Migno, rispettivamente 11esimo e 12esimo, che sono gli ultimi a guadagnare una posizione per la penalità di Martin. Non è stata una qualifica brillante quella di Enea Bastianini, solamente 17esimo, con nella sua scia Manuel Pagliani (primo tra i piloti Mahindra) e Lorenzo Dalla Porta.
22esimo posto per Tony Arbolino con la Honda della SIC58 Squadra Corse, mentre Marco Bezzecchi è poco più indietro in 24esima piazza. Il quadro dei nostri si completa poi con il 31esimo ed ultimo posto della wild card Edoardo Sintoni.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 88 | ![]() |
Honda | 11 | 1'57.176 | 161.142 | 234 | ||
2 | 17 | ![]() |
Honda | 15 | 1'57.324 | 0.148 | 0.148 | 160.938 | 236 |
3 | 36 | ![]() |
Honda | 8 | 1'57.370 | 0.194 | 0.046 | 160.875 | 238 |
4 | 21 | ![]() |
Honda | 12 | 1'57.595 | 0.419 | 0.225 | 160.568 | 233 |
5 | 8 | ![]() |
KTM | 7 | 1'57.768 | 0.592 | 0.173 | 160.332 | 233 |
6 | 58 | ![]() |
KTM | 10 | 1'57.912 | 0.736 | 0.144 | 160.136 | 236 |
7 | 5 | ![]() |
Honda | 12 | 1'57.954 | 0.778 | 0.042 | 160.079 | 229 |
8 | 42 | ![]() |
KTM | 12 | 1'57.978 | 0.802 | 0.024 | 160.046 | 231 |
9 | 64 | ![]() |
KTM | 14 | 1'57.993 | 0.817 | 0.015 | 160.026 | 231 |
10 | 24 | ![]() |
Honda | 9 | 1'58.053 | 0.877 | 0.060 | 159.945 | 233 |
11 | 95 | ![]() |
Honda | 9 | 1'58.080 | 0.904 | 0.027 | 159.908 | 234 |
12 | 23 | ![]() |
KTM | 13 | 1'58.123 | 0.947 | 0.043 | 159.850 | 233 |
13 | 16 | ![]() |
KTM | 13 | 1'58.123 | 0.947 | 0.000 | 159.850 | 234 |
14 | 44 | ![]() |
Honda | 16 | 1'58.141 | 0.965 | 0.018 | 159.825 | 228 |
15 | 40 | ![]() |
KTM | 12 | 1'58.189 | 1.013 | 0.048 | 159.761 | 232 |
16 | 65 | ![]() |
KTM | 14 | 1'58.233 | 1.057 | 0.044 | 159.701 | 231 |
17 | 33 | ![]() |
Honda | 13 | 1'58.253 | 1.077 | 0.020 | 159.674 | 233 |
18 | 96 | ![]() |
Mahindra | 15 | 1'58.279 | 1.103 | 0.026 | 159.639 | 230 |
19 | 48 | ![]() |
Mahindra | 12 | 1'58.300 | 1.124 | 0.021 | 159.611 | 231 |
20 | 75 | ![]() |
Mahindra | 10 | 1'58.418 | 1.242 | 0.118 | 159.452 | 230 |
21 | 84 | ![]() |
Peugeot | 13 | 1'58.684 | 1.508 | 0.266 | 159.094 | 231 |
22 | 14 | ![]() |
Honda | 9 | 1'58.719 | 1.543 | 0.035 | 159.047 | 233 |
23 | 7 | ![]() |
Honda | 14 | 1'58.928 | 1.752 | 0.209 | 158.768 | 230 |
24 | 12 | ![]() |
Mahindra | 12 | 1'58.941 | 1.765 | 0.013 | 158.750 | 229 |
25 | 71 | ![]() |
Honda | 11 | 1'59.042 | 1.866 | 0.101 | 158.616 | 233 |
26 | 11 | ![]() |
Honda | 12 | 1'59.067 | 1.891 | 0.025 | 158.582 | 236 |
27 | 27 | ![]() |
Honda | 14 | 1'59.092 | 1.916 | 0.025 | 158.549 | 232 |
28 | 41 | ![]() |
Honda | 13 | 1'59.720 | 2.544 | 0.628 | 157.718 | 234 |
29 | 4 | ![]() |
Peugeot | 13 | 1'59.922 | 2.746 | 0.202 | 157.452 | 232 |
30 | 6 | ![]() |
KTM | 14 | 2'00.413 | 3.237 | 0.491 | 156.810 | 233 |
31 | 30 | ![]() |
Mahindra | 13 | 2'00.543 | 3.367 | 0.130 | 156.641 | 233 |
Mugello, Libere 3: Joan Mir si porta in testa e precede Bulega e Fenati
Migno e Di Giannantonio tingono di Tricolore il Mugello!
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.